Giunti Progetti Educativi
Dai segnali di fumo ai social
Simone Terreni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2016
pagine: 88
Steve Jobs, Guglielmo Marconi, Mark Zuckerberg, Thomas Edison, Samuel Morse, Antonio Meucci, Adriano Olivetti, Alan Turing, Hedy Lamarr... Cosa hanno in comune questi nomi? Sono grandi inventori o imprenditori che, guidati dalla passione per la scienza - e, a volte, dall'amore - hanno cambiato il nostro modo di informarci, di fare acquisti, di costruire computer, di comunicare. Insomma, la nostra vita! Età di lettura: da 8 anni.
Le fiabe di Aisha
Sandra von Borries
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 48
In questo libro la fiaba viene utilizzata come "strumento" per spiegare ai bambini piccoli affetti da cardiopatie congenite la loro malattia e aiutarli ad affrontare l'intervento e l'ospedalizzazione. Il libro è composto da tre fiabe che hanno come protagonisti la scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm: "Aisha e Bumbùm", "L'ospedale del cuore", "La porta magica". Queste tre storie sono scritte secondo un percorso ben preciso che parte dalla malattia in sé e la necessità di curarla, prosegue con l'ospedale e l'intervento per concludersi con l'accettazione della cicatrice. Il libro di fiabe è accompagnato da un CD con la prefazione di Andrea Bocelli, la lettura delle fiabe e due canzoni interpretate da Paola Cortellesi. Età di lettura: da 3 anni.
Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della terra
Cristina Gabetti, Piero Corva
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2011
pagine: 48
Un volume che invita i giovani lettori a contribuire al benessere dell'ambiente, illustrando quanto siano fondamentali per la nostra sopravvivenza le risorse naturali e quali siano i modi migliori per preservarle. Accanto a testi appassionanti e buffe illustrazioni, i ragazzi troveranno indicazioni preziose sui comportamenti corretti da adottare ogni giorno e divertenti proposte di esperienze da fare in classe, all'aperto o a casa. Età di lettura: da 5 anni.
Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della Terra
Cristina Gabetti, Piero Corva
Libro
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2011
pagine: 48
Come si fa a diventare tondi come il mondo? Basta amare la natura e l'ambiente e imparare a gestire e risparmiare le preziose risorse del nostro pianeta: acqua, aria, energia, rifiuti. A insegnarci come fare sarà Bob, un amico simpatico e "rotondo" che ci spiegherà in modo semplice e divertente i comportamenti corretti da adottare nella vita di tutti i giorni. Età di lettura. da 8 anni.
C'è sempre un nido per me. L'adozione raccontata ai bambini
Maria Teresa De Camillis, Teresa Zaccariello
Libro: Cartonato
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2016
pagine: 24
Tutti i bambini per nascere e crescere sani e felici hanno bisogno del seme che dà la vita, dei particolari che li rendono unici e di una famiglia che si prenda cura di loro, proprio come un albero, per vivere bene ha bisogno del seme, delle radici, del tronco, della chioma, dell'acqua e del sole. Età di lettura: da 3 anni.
Una nonna in valigia-Una abuela en la maleta
Viviana Solcia
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2015
pagine: 64
Mari Luz deve fare la valigia, è ora di partire dal Perù per raggiungere la mamma, che lavora in Italia. Ma perché ci sono solo tre passaporti? "La nonna resta qua" le dice suo padre. In Italia ci saranno tante cose ma di certo non un'altra nonna, pensa Mari Luz. Perciò deve escogitare un modo per metterla in valigia e portarla sempre con sé. Età di lettura: da 4 anni.
Otto piani fino in Cina. Ediz. italiana e cinese
Manuela Salvi, Martina Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2015
pagine: 64
Tai-Li ha deciso: zaino in spalla e se ne torna in Cina per la festa delle barche drago. Quanto ci vorrà a piedi dall'Italia? Tai-Li non ne ha idea ma intanto ci sono gli otto piani del palazzo da affrontare. Tra una lettera da consegnare e cani a cui badare, Tai-Li arriverà alla festa... ma non sarà quella delle barche drago. Età di lettura: da 4 anni.
Tommy sapeva correre
Paolo Alberati
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 120
La storia di Tommaso Cavorso, un ragazzo di 13 anni ucciso sulla strada in una mattina di fine agosto, mentre inseguiva il suo sogno di ciclista. Un libro scritto perché tutto questo non succeda mai più. In appendice, una psicologa spiega l'impatto di un evento drammatico come la morte di un bambino sulla famiglia e gli amici. Prefazione di Maurizio Fondriest.
La banda dell'elefante rosa. I terrestri. Ediz. italiana e hindi
Francesco Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il migliore amico di Anusha è Ganpati, l'elefante rosa e golosone che è partito con lei dall'India. Un giorno però Ganpati sparisce e Anusha decide di andare a cercarlo. Ci sarà qualcuno che potrà aiutarla a ritrovare il suo amato elefante rosa? Età di lettura: da 4 anni.
La mia magica luna. I terrestri. Ediz. italiana e araba
Marco Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un giorno Ahmed lascia il Marocco per trasferirsi in Italia con tutta la famiglia. Non sarà facile per nessuno, ma per fortuna Ahmed ha con sé Luna, la biglia più bella di tutte. E sarà proprio grazie alle sue biglie, un gioco che faceva sempre a Casablanca, che Ahmed troverà nuovi amici e una nuova casa. Età di lettura: da 4 anni.
Tutti in forma. 320 consigli per ogni età
Alberto Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il volume aiuta a rispondere a dubbi e domande comuni su salute e benessere attraverso consigli e indicazioni chiare e semplici, sfatando falsi miti e leggende metropolitane. Lettori di tutte le età - sportivi, anziani, neogenitori - troveranno la risposta alle domande più comuni, oltre a indicazioni pratiche volte a promuovere stili di vita salutari. La supervisione di autorevoli esperti della comunicazione sanitaria garantisce che i contenuti siano impeccabili e sempre accurati. i temi trattati - il benessere fisico e mentale, la cura di sé, la prevenzione attraverso l'alimentazione e il movimento - sono di grande interesse e per un pubblico di ogni età. L'articolazione in domande su singoli argomenti, suddivisi in modo chiaro, rende la fruizione immediata e piacevole. Il linguaggio è semplice e divulgativo ma scientificamente impeccabile, grazie al contributo di Intermedia, agenzia che gestisce la comunicazione di alcune tra le principali istituzioni sanitarie, aziende farmaceutiche e associazioni di pazienti.
L molin e la sia. Guida alle sezioni locali del Museo ladino di Fassa
Fabio Chiocchetti, Cesare Poppi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 96
Grazie all'intervento dell'Istituto e del Museo Ladino di Fassa si possono ancor oggi vedere in funzione strutture di grande interesse etnografico, monumenti della civiltà ladina nella nostra valle, testimoni concreti della cultura materiale e dell'organizzazione sociale della Comunità Ladina nei secoli passati. Vecchie macchine ad acqua come il Molin de Pèzol e la Sia, la segheria di Penia, da tempo abbandonate hanno potuto così essere recuperate e diventare Sezioni sul territorio del Museo.