Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Goodfellas

Viaggio al centro dei Cramps. Il più incredibile fenomeno del rock'n'roll

Viaggio al centro dei Cramps. Il più incredibile fenomeno del rock'n'roll

Dick Porter

Libro: Libro in brossura

editore: Goodfellas

anno edizione: 2016

pagine: 320

Questa è la biografia definitiva della band americana The Cramps, nota al pubblico di tutto il mondo per gli incendiari live e i riferimenti inusuali al cinema horror, di fantascienza e alla trash culture, e a cui si attribuisce il ruolo di pioniere del genere psychobilly. Il volume è corredato da una ricca selezione di fotografie e una discografica esaustiva, e nell'edizione italiana presenta un'appendice originale con testimonianze di musicisti, critici e contributi grafici che descrivono la portata dell'impatto della band sul pubblico italiano.
22,00

Frequenze fiorentine. Firenze anni '80

Frequenze fiorentine. Firenze anni '80

Bruno Casini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Goodfellas

anno edizione: 2022

pagine: 288

A diciotto anni dalla prima edizione ritornano le Frequenze Fiorentine il libro, illustrato, sulle culture giovanili negli anni '80 a Firenze. Versione riveduta, corretta e remixata con nuovi capitoli inediti. Interviste, contributi, memorabilia, racconti, flash rock'n'roll, playlist, feedback letterari, poesie postmoderne, dai Giovanotti Mondani Meccanici ai Litfiba, dai Krypton ai Neon, dai Diaframma alle etichette indipendenti, dal Pitti Trend ai Magazzini Criminali, dalle T.O.K.Y.O. Productions al BananaMoon, dal Tenax all'Independent Music Meeting, dal Manila al Gay Clubbing, da Westuff Magazine a Video Music, da Controradio a Radio Cento Fiori, da Pier Vittorio Tondelli a Piero Pelù, dagli Orient Express a Nicoletta Magalotti, dalla fotografia di Derno Ricci ad Alberto Petra, dai jazz club alle cantine New Wave. Dalla nuova editoria al design underground, dalle Graffiti Night alle feste di Rockstar, da Mixo a Stefano Pistolini, dalla Rokkoteca Brighton ai Cafè Caracas, da Ghigo Renzulli ad Alexander Robotnick, da Antonio Aiazzi a Francesco Magnelli, da Ringo De Palma ad Andrea Chimenti, da Ernesto De Pascale a Gianni Maroccolo.
25,00

Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992

Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992

Negazione

Libro: Libro in brossura

editore: Goodfellas

anno edizione: 2022

pagine: 352

Guido "Zazzo" Sassola e Roberto "Tax" Farano, in compagnia dello storico grafico DeeMo, risalgono a bordo del loro furgone per ripercorre attraverso fotografie, locandine e immagini mai viste la storia dei Negazione, una delle più influenti punk band italiane, mito di più di una generazione di kids. Oltre 370 pagine tutte a colori in cui le fotografie storiche, e alcune mai viste, accompagnano le grafiche dei concerti i manifesti e le copertine di tutti i dischi (e alcuni testi) dell'hardcore thrash band torinese. Dedicato all'indimenticato Marco Mathieu.
39,00

Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode nella Germania Est alla ricerca della scena post-punk e new wave

Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode nella Germania Est alla ricerca della scena post-punk e new wave

Sasha Lange, Dennis Burmeister

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Goodfellas

anno edizione: 2019

pagine: 196

Nel 1980, Stefan Lasch, jazzista della DDR e vicedirettore della sezione musica presso la radio giovanile DT64, riassunse in questo modo la nuova onda musicale che stava attraversando la Germania Est: “Il punk non ha alcun impatto sull’evoluzione della nostra musica. [...] In primo luogo, gli elementi di cui si compone non sono altro che i rudimenti del rock, pertanto risultano inutili ai fini di un eventuale sviluppo di suddetto genere. inoltre, il punk trova la sua ragione di esistere esclusivamente in un contesto societario di un certo tipo. Terzo, il punk si contrappone alle nostre norme etiche e morali di stampo socialista.” Il punk sarebbe quindi sempre rimasto estraneo alla DDR? Presto questa convinzione si rivelò errata. Nell’anno del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino questo libro è uno sguardo sulle dinamiche interne di una sottocultura giovanile e sulla quotidianità dei giovani nella DDR prima della caduta del muro. Gli anni ’80 visti da Berlino Est attraverso l’ascesa di una band come i Depeche Mode, all’interno della diffusione della musica new wave e post-punk che stava coinvolgendo tutto l’occidente con il suo portato di nuovi suoni, modi di produrli, diffonderli e la conseguente costruzione d’identità giovanili, attraverso la musica e l’abbigliamento, mai viste prima. Con uno scritto di Giancarlo Riccio.
25,00

Teorema di un salto

Teorema di un salto

Gio Evan

Libro: Copertina morbida

editore: Goodfellas

anno edizione: 2018

pagine: 241

Le poesie di Gio Evan sono una nuova meccanica poetica contemporanea. Questo è il suo secondo libro, precedentemente autoprodotto e scritto dopo il tour teatrale Oh issa-salvo per un cielo, che qui, in versione rivista e aggiornata, viene per la prima volta proposto e distribuito in libreria. Gio Evan, classe 1988, dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama "filosofia comica", veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. Gio Evan è uno scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi.
10,00

New York rock. Dalla nascita dei Velvet Underground al declino del CBGB

New York rock. Dalla nascita dei Velvet Underground al declino del CBGB

Steven Blush

Libro: Libro rilegato

editore: Goodfellas

anno edizione: 2018

pagine: 499

Città dalle infinite possibilità New York City ha fatto da scenario allo sviluppo di decine di stili, generi musicali e movimenti artistici. Tra questi il Rock ha rappresentato la più alta interazione tra le diverse forme d'arte e la particolare composizione socioeconomica, etnica e di genere che contraddistingue la città americana. Questo libro, attraverso le parole e le immagini di più di millecinquecento musicisti, artisti, club ed etichette racconta la storia culturale di una delle città più importanti del mondo, vista dal basso attraverso la lente caleidoscopica del Rock nelle sue varie declinazioni. Una raccolta di racconti in prima persona su ogni genere di Rock: dal Soul al Punk, dalla New Wave al Glitter Rock, dal New York Hardcore all'Indie rock. Con le immagini e interviste originali a: Afrika Bambaataa, Lester Bangs, David Byrne, John Cage, Willie deVille, Brian Eno, Jim Jarmush, Richard Kern, Arto Lindsay, Madonna, Iggy Pop, Ramones, Lou Reed, Andy Warhol e tanti tanti altri e altre. Un che documenta il ruolo del Rock a New York e il ruolo di New York come città culla delle più iconoclaste tendenze musicali.
25,00

Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.

Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.

Gianluca Morozzi, Lorenzo Arabia

Libro: Copertina morbida

editore: Goodfellas

anno edizione: 2017

pagine: 368

Una sera di novembre del 1977, un manipolo di musicisti si riunisce per compiere il folle esperimento di registrare un disco in una sera. Non ci sono canzoni pronte e molti non si conoscono neppure tra di loro, eppure il miracolo riesce. Sarà il primo album degli Skiantos. Quarant'anni dopo, questo libro celebra le gesta, le canzoni e l'influenza culturale di un gruppo dalla storia unica e irripetibile. I bolognesi Gianluca Morozzi e Lerry Arabia hanno messo la penna del romanziere, il primo, e la grande esperienza da biografo musicale, il secondo, e hanno raccolto testimonianze, interviste, rivelazioni che ricostruiscono quattro decenni di Skiantos. Con un apparato di foto, memorabilia, rarità a impreziosire il libro, e le immaginarie vicende di due immaginarie band alle prese con il diabolico Signore dei Dischi e con l'eredità Skiantos del futuro. Dalla Bologna del '77 ai giorni nostri, tra ortaggi sul palco e cambi di formazione, tra testi geniali e performance imprevedibili. Contributi tra gli altri di Vasco Rossi, Franco Zanetti, Bruno Casini, Johnson Righeira e Massimo Cotto. Oltre 500 immagini di cui moltissime inedite e un apparato iconografico definitivo.
35,00

Dream baby dream. «Suicide». La storia della band che sconvolse New York City

Dream baby dream. «Suicide». La storia della band che sconvolse New York City

Kris Needs

Libro: Libro rilegato

editore: Goodfellas

anno edizione: 2016

pagine: 336

"Dream baby dream" è la storia dei "Suicide", una delle band più influenti tra quelle che hanno caratterizzato l’esplosione newyorkese degli anni Settanta. Questo libro è il resoconto del viaggio sonoro che l’attivista e artista Alan Vega e il musicista jazz Martin Rev, meglio conosciuti come "Suicide", hanno creato in risposta alla scena politico/culturale e alla follia che caratterizzavano la New York dei primi anni Settanta, ovvero uno dei primi manifesti artistici della controcultura mondiale. Le famigerate performance live di Vega e Rev hanno fatto scalpore molti anni prima che la scena punk “tradizionale” venisse alla ribalta e dunque, a ragione, i "Suicide" sono stati la prima band ad auto-definirsi con il termine “punk”, come testimoniato da alcuni dei loro primissimi manifesti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.