Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Greco e Greco

Un bambino tra i reduci della RSI

Un bambino tra i reduci della RSI

Lorenzo Camellini

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2014

pagine: 286

Leggendo questo libro, credo saltino all'occhio due particolarità. La prima è un certo sentimento di "non" amore verso i tedeschi, i barbari di oltre Reno, nemici atavici del mondo latino. In effetti, a differenza dello stereotipo confezionato da chi impone la storia, non tutti gli appartenenti alla RSI amavano i tedeschi. Non si dimentichi che il fascismo era un movimento complesso in cui molte anime convivevano catalizzate attorno alla figura di Mussolini ma in cui molti tenevano ancora in grande considerazione il pensiero di Gabriele D'Annunzio, il poeta soldato, che fu sempre contrario, con altri, all'alleanza con i tedeschi. Inoltre aderirono alla Repubblica Sociale maturi ex-arditi che guardarono sempre in cagnesco i nemici di ieri. Ciononostante obbedienza e onore fecero accettare questi scomodi alleati anche a chi non li amava. Una seconda particolarità è l'atteggiamento goliardico dei giovani militari di cui racconto. Va ricordato in proposito, che questi ragazzi passarono da un giorno all'altro dai banchi di scuola al combattimento nella più dura guerra che la storia ricordi.
11,50

Il carro delle muse 2016

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2012

pagine: 210

14,00 13,30

All'insegna del Buon Corsiero

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2011

pagine: 162

Nella locanda "Al Buon Corsiero" si preparano i festeggiamenti per il matrimonio della figlia del proprietario, Mirandolina, quando arriva inaspettata una giovane Marchesa diretta a Parma e, poco dopo, un misterioso Funambolo che deve esibirsi nella piazza del paese camminando sul filo. Alla presenza di quest'uomo quasi diabolico ogni cosa non è più la stessa, il tempo sembra fermarsi, il silenzio prende il sopravvento e tutto appare diverso e stupefacente agli occhi di chi l'osserva.
11,00 10,45

I sonetti-Villa Gloria-La scoperta de l'America-Storia nostra

I sonetti-Villa Gloria-La scoperta de l'America-Storia nostra

Cesare Pascarella

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2007

pagine: 120

10,00

16,00 15,20

Laudate hominem. Uno studio «sacrilego» su La buona novella di De André

Laudate hominem. Uno studio «sacrilego» su La buona novella di De André

Riccardo Succi

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2004

pagine: 116

9,00

Il carro delle Muse 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2019

pagine: 190

Sogni di donne potrebbe essere il sottotitolo di questa raccolta, sogni che diventano voce, scrittura, segno. Una sfida, certamente, anche nel mondo di oggi. Una lunga storia. Un tentativo di condurre le donne a manifestare le variegate sensibilità che le portano a manifestarsi, a mettersi a confronto, questa è stata la sfida. Molte hanno risposto inviando novelle, fiabe, poesie, grafica da diverse parti del mondo. Ne risulta la sesta edizione di una collana di libri che raccoglie le opere selezionate dal concorso. «Il Carro delle Muse» è nato nel 2012, da un'idea di Loredana Reppucci, scienziata e scrittrice lei stessa. Ma forse non è inutile ripetere chi furono le muse, da noi caricate su un carro che le porta e trasporta. Eccone i nomi: Clio che rende celebri, ispiratrice della storia, Euterpe, colei che rallegra, protegge la musica e la poesia cantata, Talia, la festiva, presiede la commedia, la poesia giocosa, l'idillio, Melpómene, colei che canta, musa della tragedia, Tersicore, che si diletta nella danza, Erato, che provoca desiderio, musa della lirica e della poesia d'amore, Polimnia, dai molti inni, musa della poesia civile e religiosa, Urania, la celeste, musa dell'astronomia, Calliope, dalla bella voce, musa della poesia epica. Ne risulta un'antologia, un libro che raccoglie i sogni di donne di innumerevoli paesi europei ed extraeuropei, donne che hanno avuto il coraggio di portare fuori di sé il proprio vissuto e consegnarlo ad altri con la gioia e la trepidazione di "uscire allo scoperto". Unico vincolo, la lingua, l'italiano. Il concorso è diviso per età: Le Musette, dai sei ai quattordici anni e le Muse dai quattordici in poi. Anno dopo anno, ci rendiamo conto della maturità di chi scrive e della pluralità degli argomenti proposti. Lo leggiamo come il segno della realizzazione del sogno che ha "messo in corsa" questo concorso e della "maturità" delle concorrenti, in specie delle Musette.
14,00 13,30

I pranzi dell'Ambasciatore

I pranzi dell'Ambasciatore

Paolo Foresti

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2019

"Il progetto che mi sono proposto è quello di raccontare, attraverso il pretesto di riunioni conviviali, le attività e le esperienze di un diplomatico mostrando realtà molto diverse da quelle stereotipate diffuse nell'opinione dei non addetti ai lavori. In modo semplice e apparentemente superficiale ho cercato di dare conto di impressioni, fatti, mediazioni vissute senza rivelare ciò che appartiene ancora soltanto agli archivi diplomatici ma lasciando intuire le storie che vi sono sottointese. Il racconto è strutturato secondo un ordine cronologico di ciascun pranzo citato (non si tratta certo di pranzi di gala come comunemente si pensa) ma poi spazia liberamente nel tempo e nelle storie a seconda dei personaggi e dei luoghi che vi insistono. Non vuole essere uno scritto autobiografico anche se, inevitabilmente, nasce e si sviluppa attraverso il mio vissuto professionale. Il tutto è accompagnato da fotografie di luoghi e personaggi e in appendice vi sono riprodotti i menù dei pranzi".
12,00

Colonialismo arabo. Il sultanato di Oman-Zanzibar

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2019

La vicenda degli Arabi meridionali, a differenza di quella degli Arabi settentrionali, è poco conosciuta agli Occidentali, convinti che l'entrata di questi popoli nella Grande Storia, coincida con l'avvento di Maometto e con l'affermazione di una nuova religione, l'Islam, che ebbe per conseguenza la divisione delle due sponde del mar Mediterraneo. Fu questo un evento che sconvolgendo secolari equilibri, segnò la fine del mondo antico ancor più della caduta dell'Impero Romano. La grande svolta per l'umanità fu il settimo secolo quando grazie all'affermazione dell'Islam, gli Arabi del nord uscirono dai deserti in veste di conquistatori e non più di mercanti per affacciarsi al mar Mediterraneo e all'oceano Atlantico. Analogamente gli Arabi del Sud consolidarono e ampliarono il loro impero marittimo e commerciale trasformandolo in un dominio coloniale vero e proprio, fondato sulla superiorità razziale e culturale dell'elemento semitico su quello indigeno.
11,00 10,45

Il moscerino. Storia di un'infanzia

Alphonse Daudet

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2018

pagine: 316

A centocinquanta anni esatti dalla data di pubblicazione, ecco la meritoria riedizione del primo romanzo di Daudet, "Le Petit Chose - Histoire d'un enfant", storia autobiografica della sua infanzia e adolescenza, segnate dalla miseria. Lasciata da bambino insieme alla famiglia la sua Provenza soleggiata per le brume di Lione, dove i genitori pensano a farlo studiare, il Moscerino approda in seguito come sorvegliante al collegio montano di Sarlande. Qui incontra ragazzi per lo più rudi e cattivi, conosce la crudeltà del signor Viot e il tradimento dell'amico Roger, ma anche la generosa umanità di don Germano e l'amore idealizzato di una trovatella dagli occhi neri. Cacciato dopo pochi mesi dal collegio, raggiunge il fratello a Parigi per cercarsi un futuro, ma l'incontro con una famosa attrice ostacolerà i suoi sogni di gloria letteraria...
13,00 12,35

Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte

Lucetta Frisa, Marco Ercolani

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2018

pagine: 298

È un libro composto da quarantadue lettere, reali e immaginarie: un viaggio perturbante, in un passato remoto e recente, dove coppie di artisti e di scrittori confrontano le parti-ombra delle loro emozioni, i loro più intimi pensieri, e si offrono impudicamente allo sguardo del lettore. Gli autori conoscono la reale biografia dei personaggi evocati ma si rifiutano di pensare che la loro storia terrena sia definitivamente conclusa dalla morte. Prima della parola fine quegli artisti e quegli scrittori hanno lasciato in sospeso domande e risposte, il mistero di un non-detto di sé. Mistero che gli autori tentano di indagare, vivificare, illuminare, con questo libro. Perché, ad intrigarli, è quello che avrebbe potuto essere, quello che loro avrebbero ancora potuto dire, scrivere, pensare. Un furto d'anima? Forse. Una prospettiva, altra ma verosimile, apre e sonda conflitti e intrecci, fra arte e vita, alla ricerca di una "giustizia" postuma, ipotetica e poetica che vorrebbe riportare alla luce parti segrete e "scomode" di verità mai esplorate fino in fondo.
13,00 12,35

Scienza e tabù

Loredana Reppucci

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2018

Nel volume sono racchiusi gli articoli su fatti di attualità, in particolare del mondo scientifico, sociale e politico. Divagazioni sulle domande che spesso ci assillano circa il significato di certe scoperte, delle drammatiche variazioni del clima, delle origini del mondo. Gli scienziati, da sempre, propongono le loro soluzioni ai misteri della vita, dell'universo, della materia, ci annunciano scoperte, trovano il modo di dimostrarle, si conquistano i Premi Nobel. Il tempo però sovrappone regolarmente nuove scoperte alle vecchie e a noi tutti, sembra di essere rimandati sempre al "via" per ricominciare a capire! La scienza diventa tabù e, più spesso di quanto si creda, i tabù diventano scienza.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.