Gruppo Albatros Il Filo
C'era una volta la nebbia
Antonio Taverna
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 202
Personaggi avvolti dalla nebbia cercano il loro destino. Si muovono con circospezione quasi come non volessero disturbare quel manto uniforme grigiastro che circonda il loro essere. Scoprono un mondo nuovo, che emerge piano piano dalla fumosità umidiccia che tutto nasconde e inghiotte. Qualcosa appare all'improvviso, in maniera ovattata e misteriosa, laddove sembrava non esserci nulla. Si sente addosso, bagna il viso con le sue mille minuscole goccioline, ti entra dentro le narici, nelle orecchie e negli occhi, si vorrebbe allontanarla ma non c'è modo, bracca circonda invade lo spazio circostante, barriera visibile ma inconsistente, diviene un muro tra i personaggi e il resto del mondo, quel divisorio che è fatto di niente, lo tocchi ma non riesci a prenderlo, lo respiri ed è come se non esistesse... Personaggi vivi, ricchi di spessore. Francesco nella nebbia cerca il conforto in quella coltre umida e appiccicaticcia che lo accompagna costantemente, lì sfoga i suoi pensieri, le sue passioni, per amore e per dedizione rinuncia al suo sogno, che poi sicuramente ritroverà tra la nebbia, nascosto tra i fumi e l'umidità, celato da un velo inesistente, pronto ad affiorare e a martellare la mente del giovane. Giorgio nella nebbia trova il suo timore di perdersi, di perdere tutto quel che ha, la grande vincita al gioco della sera precedente lo rende insicuro, vede fantasmi dappertutto e teme di non poter impiegare al meglio le sue sostanze, la nebbia lo avvolge all'improvviso e lo confonde, si sente avvinghiato, incapace di muoversi. Gianni e Dorina, immersi nel fumo della nebbia, troveranno la loro strada con molto dolore, Gianni con i suoi sensi di colpa e Dorina con la voglia di ricominciare. Infine la nebbia che blocca e ostacola una squadra di giovani sportivi all'aeroporto, e come nel Decameron, ognuno racconta la propria avventura, la storia che ha coinvolto loro e la nebbia.
I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri
Michele Scala
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 224
"Michele Scala lascia nel libro la via accademica e sceglie la complessità delle spiegazioni e la pedagogia dell'autenticità per sensibilizzare meglio i lettori. Ho apprezzato questa scelta perché fa apparire dietro un'osservazione - la mobilità - una persona e un destino. Scala non nasconde le difficoltà vissute, le sofferenze, i momenti di vita che l'hanno costretto a fare delle scelte, senza tuttavia la consapevolezza di prevederne le conseguenze." Sandro Cattacin. "I Diritti umani che in questo libro Michele Scala appassionatamente spiega, in primis, ai suoi alunni, pubblico ideale nella sua gioventù e freschezza, sono l'engagement quasi obbligato di un uomo colto, libero e aperto che ha vissuto sulla propria pelle i risultati del loro scadimento, come quando non gli si volle affittare una casa perché italiano, o quando la stessa comunità italiana gli voltò le spalle perché era diventato anche svizzero." Jacopo Giovanettina. "Michele Scala invita a volgere lo sguardo al passato. L'obiettivo è quello di contribuire a consolidare il senso di civile convivenza fra le generazioni future. Lo fa, sullo stimolo della propria esperienza personale, parlando di migrazione. Spiegata ai ragazzi... Ci racconta di esperienze maturate a tutela dei diritti. Quelli oggi universalmente riconosciuti come diritti umani, la cui applicazione è tutt'altro che scontata, rappresentando ancora, nei fatti, una grossa sfida. Perché il loro rispetto dipende soprattutto dalle volontà politiche dei diversi stati." Giangi Cretti
Come siamo arrivati a Trento e Trieste
Antongiulio Banelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 232
Da territori dell'Impero austro-ungarico a città italiane: la storia di come ci siamo spinti fino a Trento e Trieste fino a conquistarle. Tutti gli antefatti e le vicende della Prima guerra mondiale, dal punto di vista non solo delle grandi potenze, di chi, in un certo senso, l'ha fatta ma anche di chi l'ha subìta; i grandi eventi e gli sgarbi, i "piccoli" screzi che hanno portato all'esplosione del terribile conflitto che ha cambiato per sempre il volto dell'Europa.
Valentina, un romanzo e qualcosa in più
Marianna Anobile
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 154
Valentina. Coraggiosa, determinata, accattivante, esuberante, altruista, questo è Valentina, il tutto concentrato nella sua minuscola persona. La vivacità, che fin dall'infanzia la caratterizza, l'accompagnerà per tutto il suo percorso di vita, le permetterà di affrontare con grinta e audacia tutte le vicissitudini che incontrerà nel suo cammino. Circondata da tanto affetto e amore, percorre una strada ripida, piena di intralci che ogni volta rischiano di farla crollare inesorabilmente, ma con l'ottimismo che la contraddistingue, si rialza, pronta per affrontare un nuovo percorso. La vita di provincia, il comune senso del pudore e dei luoghi comuni le vanno stretti, sarà l'arrivo nella grande città a darle la possibilità di crescere e liberarsi da tutti gli schemi che la soffocano. Il caos, la polvere, il traffico, la gente, tutto l'affascina, la grande città che maternamente la accoglie, sarà fondamentale per la sua formazione emotiva. L'amore adolescenziale che si trasformerà in un matrimonio, una patologia dal nome difficile da pronunciare e il conseguimento della laurea, sono le tappe fondamentali che Valentina percorre in quegli anni. Il romanzo autobiografico dell'Autrice Marianna Anobile è un prezioso testo dal ritmo incessante, con poche pause, in grado di suscitare quella curiosità nel lettore che lo spinge a leggerlo tutto d'un fiato. Valentina-personaggio è in continua evoluzione: oramai donna, affronta con dolore l'infrangersi dei suoi sogni, la perdita di ogni certezza, alle prese con una realtà dura, tutta da ricostruire… ma come una Fenice risorge a nuovo splendore con una consapevolezza e un auspicio… che tutte le Valentine del mondo possano trovare la forza in questa testimonianza.
Io mi proteggo da sola
Sonia Degano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 170
Il testo ruota attorno ad un tema delicato, il tema della violenza psicologica. Quando si parla di violenza si pensa subito a quella fisica, eppure quella psicologica, subdola e viscida, può avere le stesse conseguenze devastanti, con l'unica differenza che risulta più difficile notarla da parte di un occhio esterno. Bianca, prima bambina, poi ragazza ed infine donna adulta, ha sofferto molto per le violenze psicologiche perpetrate dalla sua famiglia d'origine, verso la quale ella desiderava una cosa sola: essere amata. Nessuno pare accorgersi di nulla, forse perché Bianca non ha segni sulla pelle, bensì lividi nell'anima, che la portano a rifugiarsi in un mondo tutto suo, in difesa della propria genuinità d'animo. Questo testo racchiude sia un messaggio di forza che di fiducia verso le proprie risorse interiori, le quali, se adeguatamente sollecitate, possono rivelarsi sorprendentemente efficaci per fronteggiare le avversità della vita, che riserva anche qualcosa di buono su cui poter investire in serenità.
1941. Mistero nell'Atlantico
Francesco Concas
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 286
Tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, lungo le coste dell'America Latina, viene rinvenuta una serie inspiegabile di teste mozzate di cetacei, come capodogli, megattere e balenottere. La cosa più indecifrabile è il taglio netto e preciso con cui sembrano essere stati decapitati, in modo del tutto anomalo, questi animali. Anni più tardi, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, i convogli americani diretti in Europa carichi di rifornimenti militari per il Regno Unito e i suoi alleati subiscono pesanti perdite a causa di affondamenti navali misteriosi. C'è chi sembra sostenere che questi oscuri avvenimenti possano essere in qualche modo legati tra loro. La Royal Navy, perciò, organizza una spedizione di ricerca per provare a decifrare il mistero che si cela nel Nord dell'Oceano Atlantico. Il 21 agosto del 1941 viene fatta una grande scoperta, che cambierà per sempre la vita di un ricercatore dell'Università, del capitano West e di tutto l'equipaggio che a bordo della Vespucci è partito per risolvere il mistero. Cosa si nasconde nelle profondità dell'Oceano? Una nave nemica, un grosso animale o quale mostro narrato nelle leggende può rintanarsi nelle acque profonde? Un'avventura che ci farà sprofondare negli abissi marini e che ci parlerà di diffidenza, paura, riscatto personale ma, soprattutto, di coraggio.
Sul mare c'è un ponte di carne viva che ho rotto
Lucia Mangili
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 80
«Questa nuova pubblicazione di Lucia Mangili ci catapulta in un mondo poliedrico, in cui la parola diventa una sorta di materiale mutevole, iper-reattivo, capace di adattarsi alle esigenze creative dell'autrice, plasmando il suo senso in soluzioni completamente nuove rispetto a quelle più comunemente conosciute. Le pagine che si rincorrono ci presentano momenti poetici estremamente diversi tra loro: il lettore ha l'opportunità di passare da immagini familiari, che rimandano ad un "campionario" conosciuto di esperienze, per poi ritrovarsi, subito dopo, di fronte all'accezione surreale assunta dalle medesime con il soffio dell'autrice.» (dalla Prefazione) Il libro contiene anche immagini dei quadri dell'autrice.
Il sapore dell'anguria
Manuela Milena Mihailov
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 172
Futuro: gli esseri umani che popolano la Terra sono creature con un aspetto differente e caratterizzati da nuove abitudini. Non hanno i capelli, non sentono gli odori, quasi tutti non vedono i colori, mangiano croccantini e non possono assaggiare molte delle pietanze di cui ci si cibava una volta. In compenso, si spostano attraverso le navicelle, indossano braccialetti che monitorano le loro condizioni di salute, sono tutelati da allarmi pronti ad attivarsi se qualcuno infrange le leggi, possono munirsi di un Alter Ego che li sostituisca dopo la morte e, soprattutto, sono in grado di viaggiare nel tempo! Marc è un affascinante viaggiatore, spesso partito per le missioni, e sposato con Olivia, un'insegnante dall'indole curiosa, appassionata della storia del passato e coltivatrice di insalate e verdure. Attraverso un dispositivo chiamato click, la donna legge romanzi e articoli datati, vede vecchi film e si documenta su tutto. Potrebbe descrivere alla perfezione il sapore dell'anguria senza averla mai gustata. Poi c'è Kù, il figlioletto affettuoso e perspicace. La routine della famigliola viene però sconvolta dall'arrivo della giovane e vivace zia Anna, sorella di Olivia, vissuta in Africa per otto anni. La sua presenza metterà in chiaro come, anche nel futuro, l'amore si confermi un sentimento in grado di smuovere, complicare o addolcire la vita degli umani. Ma attenzione, ognuno dovrà poi fare i conti con ciò che riserva il destino.
Fanali a carburo
Paolo G. Celin
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 130
Sono brevi ma intensi quadri di una spensierata fanciullezza che ci riportano indietro nel tempo e dai quali si percepisce un profondo senso di felicità e appagamento eppure di nostalgia per le cose passate e ormai perdute. Un ponte tra passato e presente che confronta, analizza e a volte critica "l'oggi" e la sua superficialità a favore di un'epoca viva più che mai nelle emozioni dell'autore ricordandosi bambino. Sono i ricordi che tengono uniti questi racconti, "sono memorie di un tempo più semplice, meno artefatto, meno condizionato da valori assurdi, meno rivolto alla ricerca affannosa di cose, denaro, alla ricerca di falsi miti che poi col passare degli anni ci rendiamo conto che non contano nulla. C'era una volta... meno denaro, meno cose, c'erano però più emozioni, anche per piccole cose e soprattutto c'era più umanità. Meno social media, ma più contatti umani, meno amici su facebook , meno mi piace, ma più amicizie vere."
Nebbia
Graziella Croci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 94
Stella è una donna tranquilla e abitudinaria, vive sola in un paesino di montagna. Forte e sensibile, lontana dalle convenzioni e dai falsi moralismi, occupata a "tenere i suoi simili alla larga dal confine del suo regno e della sua vita" è convinta che questo isolamento potrà proteggerla dal dolore e dalle delusioni. L'incontro casuale con un labrador color miele, un grande amore a prima vista, cambierà la sua vita, diventando il suo fidato compagno. Insieme intraprenderanno un'avventura meravigliosa in un'isola perfetta creata dai misteriosi esseri Luminosi. Custode e guardiana di questo luogo incantato scoprirà che niente è come sembra. L'autrice ci dona una storia avvincente dalla grande potenza evocativa in cui emergono forti l'amore e il rispetto per ogni essere vivente.
Epic wars. La caduta di Caos
Andrea Mille
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 60
Andrea è il re dei re e ha una missione da compiere: salvare Caos e lo Spazio della fantasia. Il re del male vuole rubargli il trono e lui deve impedirglielo a tutti i costi. Si tratta del luogo in cui dimora la fantasia dei ragazzi e degli adulti e dove nascono i sogni. Andrea cerca l'aiuto di un ragazzo che si chiama Fuoco per uccidere il re malvagio e riportare Caos alle sue origini quando era chiamata Divertiland, la terra meravigliosa dell'infanzia e dei giochi. Magie, incontri fatati, avventura e sogni ci trasporteranno in un mondo in cui tutto sarà possibile...
Questione di punti di vista
Raffaella Cosentino Borsetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 582
L’avvocato Raffaello Cosentino, il protagonista di questo legal-thriller, si trova alle prese con una truffa ordita ai danni di una cliente. Troverà il bandolo per dipanare la matassa grazie all’aiuto di una bizzarra compagnia di amici, ciascuno con le proprie, utilissime, competenze professionali e peculiarità personali. La soluzione arriverà per una serie di interventi non legali, cioè fuori dall’ambito giuridico in senso stretto.

