Gruppo Albatros Il Filo
Storia di una donna
Massimo Burratti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 230
La storia di Nora raccontata in questo libro si incrocia con le storie di tante altre donne che condividono con lei momenti più o meno duraturi della loro vita. Come la protagonista, sono tutte donne forti, al centro di vicende personali a volte complesse, piene di energia ma sopratutto animate da una grande voglia di amare. Storia di una donna è un racconto che procede di pari passo con le stagioni dell'anno e della vita, nutrito da incontri speciali e viaggi che rivelano le profondità più autentiche; è un percorso esistenziale completo con i suoi cambiamenti fondanti, affrontati con serenità e consapevolezza. L'autore ce lo presenta con un linguaggio ricercato e una capacità espressiva che suscita emozioni.
L'inizio
Paola Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 100
La ricerca della verità. Dietro al mistero e al corso degli eventi spesso si cela una verità che è difficile accettare. Chi è Caterina? Perché scappa e da chi? Caterina ha un carattere schivo, complesso e la sua vicenda si lega inesorabilmente a quella degli altri personaggi di questa storia. Tutto ha inizio con il rinvenimento del corpo senza vita di Anna Mori, una donna che ha fatto della sua casa un luogo di incontri segreti. Ma Anna è soprattutto una mamma. I suoi due bambini sono costretti a vivere le loro giornate fuori, da soli, al freddo fin tanto che un panno di colore rosso appeso alla finestra vieta loro di entrare in casa. Una storia che ci lascia la possibilità di scegliere a chi credere, alla ricerca costante della via di fuga e della verità e scopriremo che la vita toglie ma a volte restituisce in modo inconsueto e inatteso quello che ci manca.
Angela. Una vita, un amore tra Islam e Cristianesimo
Jasmine, Fatima
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 158
Alcuni amori si trasformano in incubi e fanno vivere esperienze dolorose e scioccanti. Angela è una donna indipendente, bella e in carriera, quando incontra Ali. All'inizio le cose tra i due vanno bene, decidono di sposarsi e di andare a vivere insieme. Poi arrivano i figli e la felicità di una famiglia vera e propria. Ma con il tempo qualcosa cambia, dall'Italia si trasferiscono in Giordania e lì il peso delle tradizioni e dell'osservanza delle regole imposte dalla religione musulmana è forte, soprattutto in certe famiglie come quella di Ali. Quando il ritorno in Italia sembra essere la soluzione per uscire dalla crisi, Angela realizza che la mentalità del marito è irrimediabilmente distante dalla sua, e che influenza in modo intollerabile la loro quotidianità e le scelte dei loro figli. Ma anche per Ali arriverà il tempo di un cambiamento inaspettato...
Senza respiro
Clizia Nalin Benedettelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 174
Si lasciano mai definitivamente le case dell'infanzia? Sono i fari nella nebbia che illuminano il nostro cammino. Gli oggetti fungono da tramite tra loro e noi, sono quei testimoni muti di un'infanzia che scorre via troppo velocemente. È una dimensione che con difficoltà si abbandona, purtroppo il processo fisiologico non ci permette di rimanere in tale condizione. Troppo presto ci rendiamo conto che la vita non ci regala nulla, anzi, ogni cosa va conquistata, combattuta, le difficoltà spesso sono insormontabili. Eppure, se in mano ci torna un oggetto, un ricordo di quel tempo che fu, la mente ci riporta indietro nel passato, a quando eravamo bambini, e subito la pace entra nel cuore. Non per tutti il percorso dell'infanzia è così dolce da ricordare, a volte è doloroso, tortuoso, difficile da dimenticare. Crea una sorta di barriera tra il mondo infantile e quello adulto, segna per sempre le scelte future, fa rimpiangere ciò che non è stato e non si è avuto. Frammenti autobiografici in Senza respiro, dell'autrice Clizia Nalin Benedettelli dal coraggio straordinario, che mette a nudo le sue fragilità, le sue paure. Più volte si è trovata a cadere, ma con una forza da leonessa, leccandosi le ferite, si è rialzata offrendo alla vita il suo sorriso migliore. Con fede e speranza affronta il percorso della malattia, cercando di trovare il lato positivo che in ogni cosa esiste. Il suo amore per la vita e per la sua famiglia rendono il testo una testimonianza toccante: è un messaggio d'amore, come solo chi ha sofferto molto sa donare.
I gigli non parlano
Claudia Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 422
Si può amare veramente soltanto una persona? Questo è il dubbio che perseguita Azzurra, giovane e brillante tirocinante presso uno studio di avvocati, tormentata dal legame con due uomini l'uno l'opposto dell'altro: Max, il suo primo grande amore e Damiano, il desiderio proibito, il fuoco… La giovane protagonista, che è anche narratrice, coinvolge il lettore nella sua travagliata vicenda al pari d'un amico al quale confidare i suoi più intimi pensieri. Insieme ad Azzurra si scivola, quasi senza volerlo, in un turbine di forti emozioni e colpi di scena che la vedono lottare contro i suoi stessi demoni: seguire il cuore o la ragione? L'amore di tutta una vita una passione che sembra una favola moderna?
Nothing is impossible in love
Chiara Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 158
Bea è una ragazza timida e insicura che non ha contatti con i ragazzi perché si imbarazza troppo quando deve parlare con loro. La sua è un vita tranquilla anche se un po' solitaria, almeno finché Nathan, il ragazzo per cui ha una cotta da anni si accorge di lei... Possibile che sia così fortunata? Tra amicizie perse e ritrovate, Bea dovrà imparare che non sempre si può mettere il benessere degli altri prima del proprio.
Idee scientifiche e umane attraverso tempi e scuole. Studi lucreziani
Luigi Trafelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 124
Il De Rerum Natura di Lucrezio è uno dei più grandi classici dell'antichità, un'opera capace di resistere al tempo e di arrivare fino a noi, sebbene sia stata per secoli trascurata o proscritta nelle scuole, a causa di prevenzioni filosofiche e teologiche contro la dottrina epicurea e il poeta "ateo". In questo saggio di Luigi Trafelli, matematico e fisico dei primi decenni del Novecento, emerge tutta la profondità di un pensiero filosofico e scientifico le cui intuizioni precorsero importanti acquisizioni delle odierne scienze della fisica e della vita, in mirabile associazione con gli alti valori della pietas epicurea. Luigi Trafelli, che scrisse questa rilettura del libro di Lucrezio nel 1915, mentre era insegnante presso un liceo italiano a Tunisi, è stato un illuminato antesignano dell'esigenza di coniugare scienza e cultura umanistica, come base portante per liberare la mente dal pregiudizio, dall'ignoranza e dalla superstizione. I passi di Lucrezio selezionati e analizzati in questo inedito, ritrovato fortunosamente e curato dalle due pronipoti Carla e Franca Podo, sono riportati in extenso, insieme alla loro traduzione in italiano e a note esplicative che rendono ancora più chiari gli approfondimenti e la visione d'insieme.
Arya. Storia di un sorriso
Francesca Tognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 62
Arya è una bambina sorridente, ama arrampicarsi e osservare la natura. Rimasta orfana a soli sei anni, sta crescendo con nonna Nilde, una donna d'altri tempi, "con le gonne sotto il ginocchio" e dotata di un'eleganza innata. Arya ama la scuola ma è difficile, per lei, mettere insieme le lettere e le parole, la sua maestra la ritiene un caso perso e i compagni non la considerano più di tanto. Quando, però, arriva Bitilde, una nuova supplente che subito si affeziona alla piccola, la vita di Arya fa un'improvvisa virata verso la felicità. Bitilde la sprona a scoprire il suo talento: perché tutti ne hanno uno ed è inutile focalizzarsi su quello che non si sa fare, bisogna impegnarsi in ciò per cui si è portati. Sarà proprio grazie al disegno, alla sua capacità di dare forma ai pensieri e di scegliere i colori più belli che Arya lascerà andare il dolore del passato e aprirà la porta alla gioia del presente.
L'usciere «maledetto» di Palazzo Vecchio
Alessandro Maiorano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 132
Questo libro è un atto d'accusa. È la storia coraggiosa di un uomo libero, di un cittadino come tanti, che con tenacia e determinazione ha avuto l'ardire di sfidare la Casta. Di origini umili, fin da quando era ragazzo ha vissuto sulla propria pelle quanto potessero essere ingiuste le angherie perpetrate dagli uomini di potere a danno delle persone comuni. È il libro di chi è cresciuto animato da un profondo senso di giustizia che lo ha portato a fare delle scelte audaci, rischiando sempre in prima persona. Dal carattere risoluto e caparbio, con le sue inchieste e denunce Alessandro Maiorano lotta da anni contro il malaffare e la corruzione che pervade la politica italiana. Il suo intuito lo ha condotto a sfidare apertamente il "Giglio Magico" fiorentino e l'uomo che ne è al centro.
Sussurri ed emozioni
Liborio Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 88
«Questa raccolta non si limita a celebrare una vita, ma la vita stessa, che richiede sacrificio, equilibrio, capacità di accettare l'inevitabile come gli eventi più belli, cogliendo di ognuno di essi l'insegnamento profondo e la bellezza che sono sempre presenti. Lo sguardo di Liborio Bevilacqua nei confronti della vita non è solo "clinico" e queste sue poesie lo spiegano bene: dietro ad ogni attimo che dedichiamo all'esistenza si cela un mondo di pensieri non detti, spesso sofferti, perché le tante domande che caratterizzano l'esistenza, rimanendo spesso senza risposta, alimentano quell'incertezza e malinconica sofferenza che soggiace ad ogni animo umano.» (dalla Prefazione)
Dissolvenze e altri frammenti
Elisabetta Liberatore
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Il paesaggio è la dilatazione del flusso della coscienza il cui il confine tra interno ed esterno è abolito. Il lessico ha un carattere di "riflessività" elegante, con momenti di "prosasticità" selettiva, garbata e musicale. Il verso libero si va spesso ripiegando in modo asciutto o si dilata con inaspettata energia e talora con accenti crudi e scarni. Le descrizioni hanno contorni indistinti di detto non detto e le pennellate sono delicate e fluide ma anche taglienti e di un energico cromatismo emotivo. Il fluire del tempo, delle ore, delle stagioni, della vita, sono motivo centrale delle riflessioni dell'autrice, ammesso che sia possibile semplificare il racconto di un'anima in una "poetica", per sua natura circoscritta e limitata. L'impressione è che il "vissuto" trascorra con l'asciutta consapevolezza di un appuntamento mancato, con la costante sensazione di essere in posizione tangenziale rispetto alla pienezza dell'esistenza, un'epifania perenne e costantemente incompiuta e l'inquieta e affannosa attesa d'istanti che si avvicinano per sfuggire con la percezione di un ruolo ai margini del nulla." (dalla prefazione di Enrico Pizzica)
Chiusa una porta... si apre un portone...
Maria Lucia Serravezza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 58
Un viaggio nella vita della protagonista che, dall'infanzia alla maturità, tra gioie e dolori, ci rende partecipi delle sue vicende personali. Leggendo queste pagine rievocheremo inevitabilmente anche i fatti della nostra esistenza, forse richiamando alla memoria ricordi ormai sbiaditi dal tempo. Solo chiudendo delle porte potrai imparare a conoscere te stesso. Inizia ad esplorare il mondo attorno a te e a vedere tutto in modo più positivo, così ti sarà facile aprire nuovi portoni.

