Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Halley

Guida al bilancio di previsione 2019-2021

Guida al bilancio di previsione 2019-2021

Angela D'Eri

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2019

pagine: 447

Il testo, alla sua terza edizione, si rivolge ai tecnici degli uffici finanziari dei Comuni, con lo scopo di guidarli fra normative e adempimenti complessi introdotti dalla "competenza finanziaria potenziata" e connessi all'approvazione del DUP e del bilancio di previsione finanziario. Il volume inizia con un excursus giuridico-pratico riguardante tutte le leggi che, direttamente o indirettamente, hanno effetti economico-finanziari sul bilancio degli Enti. Per ciascun intervento normativo, sono descritti i riflessi finanziari che ne derivano. Successivamente l'opera affronta, con un taglio di tipo pratico e operativo, la materiale stesura sia del Documento Unico di Programmazione - anche alla luce dell'introduzione del nuovo DUP per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 e a 2.000 abitanti - sia del bilancio e degli altri allegati obbligatori previsti dal D.Lgs. n. 118/2011. Il testo è completato da una ricca e utile appendice nella quale vengono riportati i facsimili di schemi da allegare al bilancio, e le connesse deliberazioni propedeutiche (tributi e tariffe, servizi a domanda individuale, etc.).
35,00

Stato civile: italiani all'estero e stranieri in Italia. Elementi di difficoltà e soluzioni pratiche

Stato civile: italiani all'estero e stranieri in Italia. Elementi di difficoltà e soluzioni pratiche

Roberta Mugnai

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2019

pagine: 124

Gli atti di stato civile che vedono coinvolti cittadini non italiani residenti in Italia e cittadini italiani residenti all'estero presentano un'intrinseca complessità che l'Ufficiale di stato civile deve fronteggiare sempre più spesso. Il testo si propone come una guida nell'esame delle fattispecie che presentano elementi estranei all'ordinamento italiano, analizzando la normativa nazionale e sovranazionale e suggerendo soluzioni operative che rispettino i criteri generali dell'azione amministrativa (economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza) e i principi introdotti dalla normativa sulla privacy. La prospettiva è quella delle problematiche concrete che l'Ufficiale dello stato civile si trova ad affrontare nel redigere gli atti o nel trascrivere quelli provenienti da altri ordinamenti. Il taglio dell'opera si caratterizza per un'esposizione schematica, in cui il linguaggio semplice e diretto - per quello che permette la materia - consente una lettura immediata e una veloce operatività.
28,00

I nuovi procedimenti disciplinari

I nuovi procedimenti disciplinari

Gennaro Terracciano, M. L. Dovetto

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2019

pagine: 233

Il D.Lgs. n.75 del 25 maggio 2017 ha modificato in modo significativo le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche, di cui al D.Lgs. n. 165/2001, specie per quanto concerne le procedure disciplinari. Le norme controverse sono state corrette, affermando più pregnanti metodologie da seguire nei procedimenti disciplinari, con l'intento di velocizzarne e semplificarne lo svolgimento. Il testo ripercorre tutte le controversie disciplinari degli Enti locali fin dal loro insorgere suggerendo, attraverso la costruzione di modelli operativi di modulistica, il corretto percorso da seguire rispettando tempi, procedure, notifiche e tutto quanto necessario per evitare il subentro della nullità degli atti ovvero la prescrizione per lo spirare dei termini perentori. In appendice sono stati inseriti per estratto i contratti di lavoro dei dipendenti degli Enti locali, compreso il Contratto Dirigenti e Segretari comunali, ma anche risoluzioni e notizie di giurisprudenza formatasi, in modo da avere un quadro completo di esperienze già maturate in merito a qualsiasi controversia riscontrabile.
32,00

Il nuovo contratto collettivo integrativo dopo il CCNL 21-05-2018

Il nuovo contratto collettivo integrativo dopo il CCNL 21-05-2018

Luca Tamassia, Gianluca Gambella

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2019

pagine: 298

Guida operativa e strumento di approfondimento per i dirigenti e i responsabili degli uffici del personale, deputati alla conduzione delle trattative con le organizzazioni sindacali per la sottoscrizione del nuovo contratto integrativo del personale non dirigente delle funzioni locali. La prima parte è dedicata all'approfondimento della disciplina generale e della procedura della contrattazione integrativa nonché del contenuto del nuovo contratto integrativo, in attuazione del CCNL 2016-2018. La seconda parte comprende tutti gli strumenti pratici della contrattazione integrativa, quali modulistica e schemi di atti.
35,00

Ideologia, ma sei davvero andata via?

Ideologia, ma sei davvero andata via?

Ernesto Bentivoglia

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 144

Che cosa è l'ideologia? Esiste ancora un'ideologia? Forse, in una realtà che mai come oggi possiamo definire fluida e in totale divenire, sarebbe preferibile parlare di "ideologie culturali". Le domande sono tante e le risposte decisamente complicate da dare. Nel tentativo di capirci qualcosa con la presente trattazione si è esaminato, anche se in maniera non approfondita, il liberalismo e il socialismo, le ideologie intermedie, e alcuni pensatori nell'ambito della filosofia politica, le cui tematiche sono alla base delle varie dottrine politiche. Gli eventi storici avvenuti tra fine Ottocento e inizi Novecento potrebbero far pensare che le ideologie siano il motore della storia; oppure, se si segue il pensiero di Marx, che esse servano a giustificare le azioni dell'uomo, mosso dalle proprie necessità e dai propri interessi. Pareto, in ogni caso, ritiene che l'uomo sia ideologico per sua natura. I filosofi che si sono spinti in questo tortuoso cammino sono stati tanti, ma trarre delle vere e proprie conclusioni dalle loro indagini risulta ancora assai difficile.
18,00

DUP ordinario, semplificato e super semplificato

DUP ordinario, semplificato e super semplificato

M. Barbero, M. Sigaudo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il volume è rivolto all'Ufficio Ragioneria. Illustra e analizza il DUP in tutti gli aspetti e le possibili criticità, fornendo una guida operativa sulla corretta redazione del Documento Unico di Programmazione secondo quanto previsto dal D.Lgs 118/2011. Nel dettaglio sono esaminati: La programmazione negli Enti locali; La struttura e i contenuti del DUP: sezione strategica e sezione operativa; Il DUP nel contesto programmatorio dell'Ente; L'iter di approvazione del DUP. L'opera è corredata da una ricca appendice contenente schemi operativi, cronoprogramma e normativa.
35,00

Raccolta coordinata dei CCNL del comparto sanità

Raccolta coordinata dei CCNL del comparto sanità

Luca Tamassia, Mario Bandel

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 880

L'opera raccoglie e coordina, in un unico volume, tutte le norme della contrattazione collettiva nazionale del personale del comparto sanità aggiornato al nuovo CCNL 2016-2018. Il volume è strutturato in due sezioni: Raccolta coordinata dei contratti collettivi del personale del comparto sanità aggiornato al CCNL 2016-18: personale dirigente, non dirigente, professionale, tecnico amministrato, dirigenza medica e veterinaria; Normativa nazionale più rilevante sulla materia: Costituzione della Repubblica italiana, normativa sul lavoro (statuto dei lavoratori, Legge n. 104 sulla disabilità, normativa a tutela della maternità e della paternità), disposizioni in materia di pubblico impiego e pubblica amministrazione, disposizioni in materia di personale e organizzazione del SSN. Il testo rappresenta quindi per i dirigenti e i responsabili degli uffici del personale sia uno strumento di agevole consultazione nella pratica operativa quotidiana che una guida coordinata delle numerose disposizioni contrattuali che si sono succedute nel tempo, fino ad arrivare all'ultimo CCNL 2016-2018
94,00

PlayBeckett. Visioni multimediali nell'opera di Samuel Beckett

Massimo Puliani, Alessandro Forlani

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 239

"PlayBeckett", originale ricognizione critica dell'opera del drammaturgo irlandese, si rivolge sia allo studioso che ai numerosi appassionati di Samuel Beckett. A cento anni dalla nascita dell'Autore (1906-1989), viene proposta un'analisi della scrittura dei suoi play (dramaticules, videodrammi e radiodrammi) a partire dalla folgorazione per il linguaggio multimediale avvenuta con "Film" (1965) interpretato da Buster Keaton. La prima parte del volume raccoglie contributi di carattere critico con interventi di Massimo Puliani, Alessandro Forlani, Gualtiero De Santi, Valentino Bellucci, Federico Platania e Danilo Caravà. La seconda contiene testimonianze e analisi registiche, attoriali e drammaturgiche di coloro che hanno lavorato sull'opera beckettiana utilizzando la multimedialità: dallo "splendido" Julian Beck del Living Theatre in "That Time" (Anna Maria Monteverdi), ai Magazzini con "Come è" nella versione di Franco Quadri (Federico Tiezzi), ai Krypton con tre allestimenti "oltre" Beckett (Loredana Valoroso), a "Primo amore" di Carlo Quartucci, alla versione cibernetica di "Finale di Partita", a "Play" digitale (Fabrizio Bartolucci). Completano la pubblicazione un'intervista all'operatore Jim Lewis, la video-grafia e teatrografia di Samuel Beckett, una raccolta iconografica e un Dvd interattivo curato da Maurizio Failla, che propone, oltre a citazioni delle opere beckettiane, il remake di "Film" realizzato da Auretta Loria.
24,00 22,80

Il controllo dei documenti di guida e di circolazione. Normativa, casi pratici, modulistica e procedure operative. Aggiornato al D.M. 13 giugno 2017, n. 282

Il controllo dei documenti di guida e di circolazione. Normativa, casi pratici, modulistica e procedure operative. Aggiornato al D.M. 13 giugno 2017, n. 282

Marco Massavelli

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 234

Il volume offre una attenta e dettagliata panoramica sulle norme del Codice della Strada che disciplinano i documenti di guida, di circolazione e assicurativi dei veicoli, e fornisce approfondite regole operative per l'accertamento delle violazioni in materia di patente, revisione e assicurazione. Il volume si compone di quattro capitoli che trattano nel dettaglio: la guida senza patente; le revisioni dei veicoli: tempi, modalità e sanzioni; la copertura assicurativa dei veicoli a motore; gli accertamenti delle violazioni con strumenti elettronici: viene fatta una attenta analisi pratico-operativa, per il corretto utilizzo degli strumenti a disposizione degli organi di Polizia stradale, che si conclude con le disposizioni del D.M. n. 282/2017, in materia di verifica della funzionalità e della taratura delle apparecchiature elettroniche. Chiude il libro una ricca appendice di modulistica inerente gli argomenti trattati.
28,00

Il nuovo CCNL 2016-2018

Il nuovo CCNL 2016-2018

Luca Tamassia, Gianluca Gambella

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 176

Dopo uno stallo di circa 10 anni, il 21 maggio 2018, si è finalmente giunti al rinnovo contrattuale del CCNL Enti locali che interessa circa 1,2 milioni di dipendenti. Il testo fornisce ai dirigenti e ai responsabili degli uffici del personale uno strumento di consultazione e di approfondimento per tutte le modifiche che sono intervenute e nel dettaglio affronta i seguenti argomenti: il nuovo sistema di relazioni sindacali; le modifiche all'ordinamento professionale; la revisione delle posizioni organizzative e le progressioni economiche; la costituzione del rapporto di lavoro; le novità in materia di istituti dell'orario di lavoro; le assenze di lavoro; formazione del personale; tipologie flessibili del rapporto di lavoro; responsabilità disciplinare; norme relative alla polizia locale; la nuova disciplina del trattamento economico; la riforma dei fondi di finanziamento del salario accessorio
35,00

La rendicontazione negli enti locali. Aspetti finanziari, economici patrimoniali e di gruppo

La rendicontazione negli enti locali. Aspetti finanziari, economici patrimoniali e di gruppo

Delia Frigatti, Daniele Lanza, Francesco Marchesi

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 154

Il Legislatore, con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, ha individuato un nuovo ciclo della programmazione evidenziando nuovi documenti ed inglobando documenti noti e a suo tempo non sempre considerati con la giusta importanza. Si parla ovviamente del rendiconto di gestione. Tale insieme di informazioni, oggi, sono divenute fondamentali per definire le ripartenze per programmazioni future e per dare spunti alle analisi dei diversi punti di debolezza da correggere o punti di forza da sfruttare. Il volume affronta in dettaglio: la revisione ordinaria dei residui; la relazione di fine mandato; il gruppo pubblico; l'armonizzazione dei sistemi contabili del gruppo; il gruppo pubblico locale; il bilancio consolidato degli enti locali. Conclude il libro una parte di domande e risposte sui punti più controversi della materia e una seconda parte con alcuni schemi tecnici.
30,00

Il patrimonio culturale. Gestione, tutela e responsabilità dei beni immobili comunali

Il patrimonio culturale. Gestione, tutela e responsabilità dei beni immobili comunali

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 170

L'opera è rivolta all'ufficio tecnico, ragioneria e affari generali, illustrando, con richiami a prassi e giurisprudenza, la disciplina giuridica relativa alla gestione dei beni comunali, (beni demaniali, patrimoniali indisponibili e patrimoniali). Il taglio dell'opera è di tipo pratico al fine di consentire un'agevole consultazione, compendiando le fonti di diritto con quelle ermeneutiche offerte sia dalla giurisprudenza amministrativa, civile e contabile sia dalla prassi amministrativa. Dopo alcuni cenni generali in tema di beni patrimoniali, e loro normativa nel TUEL, sono trattati ed approfonditi vari argomenti, tra i quali: la valorizzazione e l'affidamento; categorie e fattispecie speciali di beni; tutela redditività dei beni; responsabilità delle tenuta del patrimonio comunale. Chiude l'opera una parte comprendente domande e risposte sui temi e gli aspetti di maggiore interesse in materia.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.