H.E.-Herald Editore
La donna del bosco. Un misterioso omicidio. Il commissario Maria Salvini
Maria Luisa Giachetti Del Punta
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2011
pagine: 116
Una tranquilla passeggiata nel bosco si trasforma nel peggiore degli incubi: una mano di donna sbuca dal suolo…
Il parco naturale regionale di Bracciano e Martignano
Angiolo Marroni
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
La guerra sugli Aurunci. Diario di uno sfollamento 1° settembre 1943-15 maggio 1945
Candida Pecorini Monforte
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Crimine reale
Marco Fagiolo
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2007
pagine: 330
Un romanzo appassionante in cui il giovane protagonista che inizia a delinquere a causa della perdita della donna che amava, rinuncia a difendere la propria esistenza in nome di un nuovo amore, portatogli via questa volta, dalla vita che continua anche senza di lui. È la storia di Max, la cui felicità viene distrutta dalla notizia della drammatica morte di sua moglie e dalla scoperta che presto sarebbe diventato padre. Il dolore e la sete di vendetta lo fanno scivolare verso un abisso che lo porterà a mettere la sua sprizzante audacia e il suo coraggio al servizio del crimine. Il lettore si troverà a entrare nella mente di un criminale, a capire come nasce e si sviluppa un reato, a calarsi nel suo ruolo in un alternarsi di sentimenti contrastanti che lo porteranno a tenere il fiato sospeso e a temere con lui, di essere scoperti. La freddezza, l'audacia e la cura maniacale dei particolari dei suoi delitti, non basteranno, però, a evitare il fatale epilogo di questa storia, maledettamente vera.
Affetti dispersi. La popolazione di Castelforte tra guerra e dopoguerra 1943-1944
Ezio D'Aprano
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2007
pagine: 266
Nel volume si narra della popolazione castelfortese investita dagli eventi bellici del 1943-1944. Dopo l'8 settembre 1943 i tedeschi si insediano anche a Castelforte, paesino posto lungo la linea Gustav; i combattimenti diventano sempre più violenti e frequenti e ai residenti non rimane che tentare la fuga oltre la linea del fronte, attraverso i campi minati, per raggiungere il territorio alleato. Dopo la liberazione il processo di rinascita sarà lungo e difficile e nulla sarà più come prima, anche per i moderni fenomeni di urbanizzazione di massa. Per il martirio subito al Comune è stata conferita, con Decreto del Presidente della Repubblica, la medaglia d'oro al valor civile.