Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hellnation Libri

Calcio e fascismo. Lo sport come strumento di propaganda: il lato oscuro del «gioco più bello del mondo»

Cristóbal Villalobos Salas

Libro: Libro in brossura

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il calcio è un gioco, una passione, una forma di aggregazione sociale, un business; e, per tutto ciò, anche un efficace strumento di controllo sulle masse. Grazie alla sua ineguagliabile capacità di creare miti e alla sua intrinseca epica, questo sport è stato sfruttato fin dai suoi albori come arma di propaganda ideologica. I primi a intuire l’immenso potere di suggestione del calcio furono i regimi totalitari del XX secolo che, nella volontà di penetrare trasversalmente in tutti gli strati della società, utilizzarono il «gioco più bello del mondo» come rudimentale ma potente strumento di marketing politico. Il libro di Villalobos Salas raccoglie gli episodi più significativi dell’inquietante simbiosi tra calcio e dittature fasciste: aneddoti e imprese – talvolta tragiche, altre volte bizzarre – in cui il calcio è stato utilizzato come benda per coprire gli occhi della gente o come veicolo di indottrinamento nell’ambito di deliranti disegni propagandistici ideati da despoti di mezzo mondo: dall’Italia di Mussolini alla Germania di Hitler, dalla Spagna di Franco al Portogallo di Salazar, fino alle dittature latinoamericane.
19,00 18,05

Skin

Peter Milligan, Brendan McCarthy

Libro: Libro in brossura

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2023

pagine: 60

Martin Atchitson è un giovane skinhead, “colpevole” di essere costretto a vivere nella cupa Inghilterra proletaria degli anni Settanta, un paese in cui Margareth Tatcher, la famigerata Lady di Ferro, si sta preparando a fare carne di porco dei diritti sociali conquistati a duro prezzo dalle ultime generazioni. Quando era ancora incinta, inoltre, la madre di Martin fece largo uso di talidomide: un farmaco prescritto alle donne in gravidanza per tenere sotto controllo la nausea ma, al tempo stesso, responsabile della focomelia che ha impedito alle braccia di Martin di svilupparsi in maniera normale. Il protagonista, nelle pagine della grande graphic novel realizzata da Peter Milligan e Brendan McCarthy, non può che ricambiare con odio la società che lo ha reso un mostro. E pagina dopo pagina consegnerà alla storia la sua inevitabile vendetta.
14,00 13,30

Euzkadi. La nazionale della libertà. La storia mai raccontata della selezione basca di calcio: una squadra antifascista

Edoardo Molinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2016

pagine: 261

Si chiama Euzkadi, Euskal Herria o Euskal Selekzioa: si tratta della nazionale basca di calcio, una selezione dalla storia molto antica. Se già intorno al 1910, infatti, la squadra tricolor giocava le sue prime partite, ancora oggi la partecipazione popolare alla classica amichevole di Natale disputata da Euzkadi è impressionante. Tuttavia fu nel biennio 1937-39, nel corso della cruenta guerra civile spagnola, che la selezione basca si rese protagonista di una delle più incredibili avventure mai vissute da una squadra di calcio. Allora, infatti, dopo essere scesa in campo in Francia con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle vittime di guerra, l'Euzkadi si impegnò in una lunga tournée, per sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto alla causa basca e alla minaccia fascista, incarnata, nel Paese Iberico, dal generale golpista Francisco Franco. Dall'Europa a Cuba, dall'Argentina fino in Messico, l'equipo de hermanos, come si definiva l'Euzkadi, scrisse attraverso il calcio pagine incredibili di resistenza, disubbidienza civile e impegno: una storia di grande passione sportiva e politica, ma anche un vuoto nella memoria collettiva che il libro di Molinelli ha il merito di colmare.
18,00 17,10

Gruppo d'azione. Sovvertire l'ordine, creare il caos. Ottobre 1986

Alessandro Casolari, FIlippo Landini

Libro: Copertina morbida

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

pagine: 271

"Gruppo d'azione" è il nome che nel 1986 un centinaio di ultrà ferraresi scelsero per identificare la propria militanza in curva. Ragazzi decisamente irrequieti, sia dentro che fuori lo stadio, le cui azioni furono per anni al centro degli "allarmi sociali" lanciati dai benpensanti della (soltanto apparentemente) tranquilla cittadina emiliana. Ricostruendo il clima e gli eventi che caratterizzarono quella particolarissima stagione, Alessandro Casolari e Filippo Landini, già protagonisti delle vicende legate al Gruppo, hanno scelto di trasformare in racconto la propria memoria. Il risultato è un libro di autentica storia ultrà, una narrazione onesta e senza censure sull'identità, le caratteristiche e le azioni di una firm destinata a far parlare di sé ben al di là dei confini regionali.
19,00 18,05

La guerra del pallone. Storie di vita e di calcio in Palestina

Gabriella Greison

Libro: Libro in brossura

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

pagine: 211

"È la guerra che viene in mente quando si pensa alla Palestina. Prime pagine di giornali dove fatti di sangue si succedono a fatti di sangue, senza alcuna interruzione. Almeno apparentemente. Perché, sia pure sotto un fuoco incessante, anche in questa terra la pace riesce a imporre le sue tregue, assumendo la forma familiare di un pallone da calcio: non solo un gioco, ma una manifestazione d'indipendenza, un evento capace, sia pure per brevi momenti, di fare della Palestina un paese libero, forte di una storia e di una tradizione. Un paese dove si sogna ancora e che Gabriella Greison, seguendo da vicino una squadra di Hebron e il campionato della West Bank, riesce a raccontare." (dall'introduzione di Roberto Vecchioni). Postfazione di Guglielmo Stendardo.
16,00 15,20

Ultrà. Le sottoculture giovanili negli stadi d'Europa

Valerio Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Teppisti" e "alcolizzati", quando si tratta di assegnare un aggettivo ai tifosi che seguono abitualmente le squadre di calcio, la stampa main stream non ha mai grossi dubbi e, in articoli pieni d'indignazione, continua nei decenni ad accostare il termine ultrà alla parola violenza come se si trattasse di sinonimi. Ma cosa c'è dietro l'attitudine al conflitto sociale che caratterizza la militanza ultrà? Quali sono le ragioni di una rabbia mai compresa dalle inchieste sociologiche legate al fenomeno? Qual è la storia di un movimento che attraversa l'intera Europa, restando l'unica spina nel fianco di un sistema-calcio ormai quasi completamente addomesticato dalla televisione? A queste domande, Valerio Marchi risponde con la consueta originalità e grazie all'esperienza diretta della materia trattata, in uno dei pochi libri in circolazione in cui, a prendere la parola per parlare di ultrà, è uno di loro.
15,00 14,25

Lontano da Highbury

Luca Frazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

pagine: 144

Oggi tifare Arsenal va di moda ma, surclassando i tifosi occasionali del grande club britannico, "Lontano da Highbury" affonda le sue radici in un altro calcio, quando i gunners avevano fama di squadra noiosa (il famoso "Boring, Boring Arsenal") e pragmatica fino all'eccesso. Eppure, dando corpo al sogno vissuto dall'Arsenal nel corso dell'indimenticabile stagione 2001-2002, dalla prima amichevole estiva col Boreham Wood fino alla conquista della FA Cup e al trionfo in Premier League, il libro di Frazzi è un monumento alla passione sportiva, il diario di un gooner confinato a Fidenza, a oltre mille chilometri e a qualche ora di volo da Islington, Londra Nord.
15,00 14,25

Il pugilato per tutti e tutte. Storia, filosofia e istruzioni pratiche per la boxe nelle palestre popolari

Il pugilato per tutti e tutte. Storia, filosofia e istruzioni pratiche per la boxe nelle palestre popolari

Giuni Ligabue

Libro: Libro in brossura

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2016

pagine: 144

Negli ultimi anni, un movimento nato dal basso come quello delle palestre popolari ha stravolto il modo di concepire il pugilato, travolgendo, insieme agli stereotipi di genere, l'intero modo di pensare e praticare questo sport. Così, mentre in tutte le città italiane sono fiorite innumerevoli società dedicate alla "nobile arte", la boxe ha vissuto una seconda giovinezza, riscoprendo, insieme alla sua tradizione più autentica, anche un'altra vocazione: quella di essere uno sport per tutte e tutti, un modo per prendersi cura del proprio corpo e della propria testa ma anche una pratica utile a conoscere i propri limiti, e a superarli, nel più rigoroso rispetto degli avversari. "Il pugilato per tutti e tutte" parla esattamente di questa "nuova" disciplina sportiva. E a chi si accosta al mondo dei guantoni partendo dal ring di una palestra popolare offre informazioni indispensabili sulla tecnica di base insieme a una storia dei momenti salienti della boxe e a una serie di ritratti dedicati ai suoi protagonisti. Non solo un manuale, dunque, ma un'occasione per riflettere e per confrontarsi sulla dimensione etica insita nel cuore dello sport popolare.
16,00

Essere skinhead. Birra, boots e oi!

Essere skinhead. Birra, boots e oi!

Ruggero Daleno

Libro: Copertina morbida

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

pagine: 79

"Testa rasata, jeans stretti, polo Fred Perry e, ai piedi, immancabili, un paio di solidi anfibi è il look inconfondibile di uno skinhead cioè, al di là di qualunque pregiudizio e a dispetto della disinformazione, di un militante antifascista, fedele ai valori della strada, alla sua crew (Dusty Boots Brigade) e, prima di tutto, alle radici proletarie e antirazziste della musica Oi! Ambientata nel cuore antagonista del meridione italiano, 'Essere skinhead' è un'avventura fatta di musica, birra e noie molto serie con la polizia. Un libro scritto durante la detenzione domiciliare da uno dei protagonisti di una sottocultura che, in ogni caso, preferisce la concretezza delle azioni a una vita fatta solo di parole. Ma anche un manifesto generazionale. E un invito a non abbassare mai la testa, perché neppure la repressione può nulla contro l'arma della solidarietà e al cospetto di uno stile poco avvezzo ad accettare i compromessi".
10,00

I ribelli dello sport. Calendario 2016

I ribelli dello sport. Calendario 2016

Libro

editore: Hellnation Libri

anno edizione: 2015

Avvolti dall'atmosfera patinata degli studi televisivi, gli eroi dello sport dei nostri giorni non sembrano più appartenere a un mondo di passione, lacrime e sudore. Più simili alle veline con cui si accompagnano che ad atleti, gli odierni sportivi possono essere smentiti da una realtà mai completamente esorcizzata dallo spettro delle paytv: una realtà dove sport, politica e dignità diventano una cosa sola, fino al punto di arrivare a mettere in discussione non soltanto il risultato di una gara, ma anche lo stato di cose presenti. Il tutto grazie a un manipolo di grandi e indimenticabili ribelli: icone dello sport popolare a cui questo calendario è dedicato. Con la partecipazione straordinaria di Teofilo Stevenson, Diego Armando Maradona, Tommie Smith, Muhammad Alì, Paolo Sollier, Gigi Meroni, Sócrates, Eric Cantona e tanti altri eroi di uno sport in via di estinzione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.