Hop!
Francis, tasso buffone
Claire Bouilhac, Jake Raynal
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2012
pagine: 48
Le strips di Francis - cronaca animata di un'epoca dal cinismo esasperato offrono una visione acida dei rapporti interpersonali. Ogni tavola inizia con l'immagine di Francis, tasso di grossa taglia e dal carattere impulsivo, che se ne va in giro per la campagna... Le conseguenze di questa azione sconsiderata sono incalcolabili e le vittime dell'immoralità di Francis innumerevoli...
La mia vita è assolutamente affascinante
Pénélope Bagieu
Libro
editore: Hop!
anno edizione: 2012
pagine: 96
Cosa mi metto oggi? Segreti di stile di una coniglietta fashionista
Fifi Lapin
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2012
pagine: 144
Joséphine. Volume Vol. 1
Pénélope Bagieu
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2012
pagine: 64
Sissi
Giada Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2025
pagine: 80
La parabola dell'imperatrice Sissi è stata apparentemente una parabola discendente, da giovane sovrana bella e ammirata a figura instabile, psicologicamente fragile, malata, inquieta e in eterna fuga dal mondo. Amava la solitudine, si considerava un'isola, e adottò ogni misura per rispettare questo profondo desiderio di auto-conservazione. La sua fine tragica per assassinio - ad opera di un anarchico deciso a colpire i vertici di un'aristocrazia ormai in evidente declino - la elesse infine a mito. Divenne l'imperatrice bellissima, triste e sfortunata. Sissi fu in realtà dotata di un carattere indomabile: rifiutò l'etichetta e il mondo a cui le era stato imposto di appartenere, per dar voce al proprio spirito e seguire istinti e passioni che restituissero un senso alla sua vita. Contraria a protocolli ed etichette, non riuscì mai a trovare pace, non si fermò mai, viaggiò senza sosta, sempre alla ricerca di una vitalità di cui si sentiva derubata.
Caterina la grande
Cinzia Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2025
pagine: 80
Caparbia e audace, Caterina II si impose in una nazione non sua, la Russia, dove giunse a soli sedici anni per andare in sposa all'erede al trono. Divenuta zarina, la guidò con lungimiranza e coraggio, imponendosi giorno dopo giorno, atto dopo atto, in un mondo inizialmente a lei ostile. Forte di una vastissima cultura e di un'intelligenza acuta, divenne la riformista che tutti conosciamo, l'amica degli illuministi, l'energica stratega, la scrittrice brillante. Conciliò l'ambizione di potere e la ricerca di gloria con la cura di bisogni intimi, l'abbandono ai tanti amori, le gioie e i dolori familiari che la rendono profondamente umana, pur rimanendo una delle più straordinarie protagoniste della Storia. Francesca Dell'Orto rende questa ambivalenza del personaggio perfettamente tangibile nelle sue incantevoli illustrazioni.
Cos'è un nonno. La nostra vita innocente
Cristina Ki Casini
Libro: Libro rilegato
editore: Hop!
anno edizione: 2025
pagine: 56
Una storia personale che diventa immediatamente universale. La ricostruzione dei ricordi, che deriva dalla perdita di una figura di riferimento come il nonno, si snoda attraverso un volume disegnato su carta avana che ha il sapore antico di un album fotografico. Un album da sfogliare alla ricerca di istantanee che aiutino il complesso gioco della memoria a provare a renderci saldi nel concetto di famiglia, per riscoprire chi siamo state e capire chi siamo diventate. Un libro per nipoti un po’ cresciute, un volume dedicato a chi è nato negli “anta”, ma utile anche per spiegare ai più piccoli la parte più piccola di noi. Alla narrazione affidata al testo scuro fa eco l'intimo e personale ricordo dell’autrice nelle parti scritte in bianco. Un’alternanza perfettamente misurata che permette anche una doppia lettura del libro.
Melanconica
Marga «BlackBanshee» Biazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2025
pagine: 120
Tre bambine prima, tre donne poi, la cui vita verrà toccata da spiriti antichi. Ci sarà chi saprà cogliere la bellezza degli insegnamenti di queste creature sovrannaturali, chi invece ne verrà distrutta, corrotta dalla propria, prepotente "umanità”. Potrete entrare contemporaneamente nelle vite di Hanna, Mariko e Meave e in quelle della Lupa Bianca, di Takuma e Olaf attraverso incontri magici venati di saggezza, conoscenza, riconoscenza, gratitudine. BlackBanshee, qui autrice unica, dimostra ottime doti di ricerca e struttura narrativa che accompagnano il suo disegno ben riconoscibile.
Elisabetta I
Lorenza Tonani
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2024
pagine: 80
Elisabetta I, figlia della vituperata Anna Bolena, terza nella linea di successione a Enrico VIII, con poche possibilità di ascendere al trono, conquista il potere alleandosi con l’antica nemica, la sorellastra Maria Tudor. Un patto tra donne alla fine la incorona, ma il tradimento di un’altra donna, la cugina Stuarda, ne mette a rischio il dominio. Prima e dopo questi due momenti cruciali, la regina Vergine, così denominata per aver rifiutato ogni pretendente alla sua mano e aver scelto di sposare l’Inghilterra, regna con rigore e mantiene la corona per 45 anni, trasformando la protestante isola inglese in una nazione forte e decisiva nello scacchiere internazionale, in un periodo di fioritura detto la Golden Age. Chiara d’Annunzio dà un’interpretazione moderna e decisa della figura della regina, mostrando, al suo esordio, una forte personalità artistica.
Stuarda
Martina Bodria
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2024
pagine: 80
Libro gemello di Elisabetta I, Stuarda racconta la vicenda umana e politica della regina di Scozia, dal ritorno in patria dopo la parentesi francese alla carcerazione e condanna a morte proprio per mano della regina inglese. L’amata cugina in un primo tempo l’accoglie in fuga dalla Scozia, ma poi - colpita da una congiura a cui Maria Stuarda partecipa nella speranza di diventare la cattolica regina di Inghilterra e Scozia - ne decreta la morte. Opposta alla razionale e prudente Elisabetta, Stuarda vive di passioni e impeti ed è l’amore a indebolirla. Tre matrimoni la rendono plasmabile dagli uomini che ambiscono al potere, ma, ogni volta, Stuarda reagisce con colpi di scena clamorosi. Intrighi e tragici avvenimenti condizionano il corso della sua vita. Lucrèce lavora al personaggio di Stuarda e alle ambientazioni scozzesi con calligrafica attenzione ai dettagli, richiamando con cura il periodo storico, tra simbologie e invenzioni d’autore per la ritrattistica del personaggio.
Leggende giapponesi. Japanese tales. Ediz. italiana e inglese
Loputyn
Libro: Libro rilegato
editore: Hop!
anno edizione: 2024
pagine: 72
Loputyn dedica al Giappone venticinque illustrazioni ispirate ad altrettante leggende, interpretando secondo il proprio immaginario alcune affascinanti storie del folclore giapponese. La selezione dei racconti, curata dall’illustratrice stessa, predilige tematiche a lei care come l’amore infelice, la vendetta, il rancore, l’apparizione di fantasmi, di mostri e di creature dalla natura prodigiosa che coesistono con gli esseri umani e ne condizionano il corso dell’esistenza. Illusioni, incantamenti e incantesimi, sogni, visioni e sparizioni popolano queste pagine, che invitano alla riscoperta della meraviglia.
Maria Antonietta
Loputyn
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2024
pagine: 80
La biografia di Maria Antonietta in forma di picture book. Ascesa e caduta della regina di Francia, Maria Antonietta, ritenuta responsabile della Rivoluzione francese. Il racconto per testo e immagini dell'arrivo a Versailles dell'"Autrichienne", il senso di inadeguatezza, la rivalsa attraverso il self-fashioning, la pace ritrovata al Petit Trianon, gli scandali e i tragici anni prima dell'esecuzione e poi... la fine. Loputyn regala il proprio immaginario alla regina più nota e osteggiata di tutti i tempi, firmando un libro unico e immancabile per i fan dell'artista e dell'affascinante sovrana.

