I Sognatori
Le ombre del crepuscolo
Flavio Moro
Libro: Libro in brossura
editore: I Sognatori
anno edizione: 2018
pagine: 172
“Le ombre del crepuscolo” si compone di undici racconti che si muovono tra vari generi e vari temi, con lo sfondo bellico a conquistare più volte il proscenio. C'è un senso elegiaco di tragedia incombente o ineluttabile, in molti di essi; i personaggi si muovono incerti in un panorama mutato all'improvviso, avvolto nella luce particolare che confonde i profili delle cose quando il giorno sta per cedere il passo alla notte. Ciò che resta col ritorno dell'alba è comunque un vago senso di speranza. È il mistero della vita, un qualcosa di inspiegabile che, come in un racconto, crea le vicende umane, le rende reali per poi dissolverle come fossero folate di nebbia nella mente del lettore. Nulla rimane, se non quel senso di inquietudine che nasce dal confine fra la dimensione umana e l’intangibile. Fra la materia e la fatalità. Fra la luce e le sue ombre. Fra la vita e la morte.
Il genio del gatto
Cristina Bobbio
Libro: Libro in brossura
editore: I Sognatori
anno edizione: 2018
pagine: 108
Un misterioso felino, Il Gatto, nasconde in sé un Genio dalle fattezze gattesche… un Genio capace di esaudire i desideri degli umani. Ed ecco Lina, un ’oscura corista, trasformarsi incredibilmente in una star della lirica; mentre Iolanda, una donna in crisi, grazie all’aiuto del Genio supererà, insieme alla paura di vivere, il terrore della morte. Infatti, come c’insegna un grande alpinista, la realtà è solo “il cinque per cento della vita”, e per salvarsi l’uomo “deve sognare”.