Il Calamaio
Penso per non pensare. Grafomania
De Giorgi Nila
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 144
Lex et paupertas. Storia dei crimini nell'Abruzzo aquilano tardo ottocentesco
Filiberto Ciaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 80
Scrivere dei crimini vuol dire, in qualche modo scrivere della quotidianità dei paesi nei momenti più intensi, d'un'intensità drammatica che trabocca di paura, povertà e disperazione.
Baratri
Fortuna Della Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 182
Attraversando-mi
Monica Osnato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 24
Legàmi-Légami alle origini
AmpliaMenti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il romanzo induce a riflettere sull'importanza della memoria di una comunità, quale eredità preziosa capace di coniugare passato e futuro... l'attaccamento alle proprie origini per la valorizzazione del territorio.
Di sole e di luna
Bruno Lijoi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Chi getta i semi al vento farà fiorire il cielo".
Il restauratore di parole
Simone Di Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2018
pagine: 64
Un dì buonalberghese. La famiglia Lo Vascio
Enza Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Ho ancora davanti agli occhi immagini di vita contadina buonalberghese, alcune tramandate dai genitori e dai nonni, altre vissute personalmente durante la mia infanzia".
Scintille. Racconti del focolare
Bruno Lijoi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il brogliaccio
De Giorgi Nila
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2017
pagine: 96
Miscellanea di rispettabili riflessioni e begli aforismi, raccolti per passatempo da Nila De Giorgi. Si finge, si gioca, si fa "come se"... .