Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Raggio Verde

Santa Lucia. Le sculture della devozione dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo alle chiese nella provincia di Siracusa

Santa Lucia. Le sculture della devozione dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo alle chiese nella provincia di Siracusa

Dario Bottaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 64

Dopo averci dedicato una bellissima pubblicazione ai dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, Dario Bottaro affronta e completa lo studio sul territorio che ha in oggetto le sculture di S. Lucia nella provincia di Siracusa. Inserita nella collana "Restauri e Riscoperte" diretta dalla storica dell'arte Sara Di Caprio, il volume, realizzato in quadricromia (pag. 64) per i tipi de Il Raggio Verde edizioni con il bel progetto grafico di Santa Argentino, è uno straordinario itineraio di bellezza e fede. Punto di partenza - spiega il curatore Dario Bottaro - sono i depositi della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, al cui interno si custodisce un bassorilievo datato 1483. Le opere sono presentate attraverso schede di catalogo della tipologia OA, facenti riferimento alle opere custodite nella città di Siracusa, partendo dal Simulacro argenteo conservato in Cattedrale e procedenti con le altre sculture lignee e marmoree presenti nelle altre chiese di Ortigia, per finire con la scultura di Gregorio Tedeschi venerata nel tempietto del Sepolcro. «Il percorso storico artistico procede con le schede di catalogo per quei centri della provincia dove esistono queste testimonianze d'arte e devozione alla Santa.» Dopo aver trattato una bellissima pubblicazione relativa ai dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, Dario Bottaro affronta e completa lo studio sul territorio che ha in oggetto le sculture di S. Lucia. Inserita nella collana "Restauri e Riscoperte" diretta dalla storica dell'arte Sara Di Caprio, il volume, realizzato in quadricromia (pag. 64) per i tipi de Il Raggio Verde edizioni con il bel progetto grafico di Santa Argentino, è uno straordinario itineraio di bellezza e fede. Punto di partenza - spiega il curatore Dario Bottaro - sono i depositi della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, al cui interno si custodisce un bassorilievo datato 1483. Le opere sono presentate attraverso schede di catalogo della tipologia OA, facenti riferimento alle opere custodite nella città di Siracusa, partendo dal Simulacro argenteo conservato in Cattedrale e procedenti con le altre sculture lignee e marmoree presenti nelle altre chiese di Ortigia, per finire con la scultura di Gregorio Tedeschi venerata nel tempietto del Sepolcro. «Il percorso storico artistico procede con le schede di catalogo per quei centri della provincia dove esistono queste testimonianze d'arte e devozione alla Santa.» Le schede sono anticipate da alcuni testi fra cui la prefazione di don Gianluca Belfiore, direttore dell'ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, i testi introduttivi di Rita Insolia direttrice della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Pucci Piccone presidente Deputazione Cappella Santa Lucia e da un saggio critico dell'autore. Completano il libro alcuni documenti trascritti e pubblicati interamente per la prima volta, trovati durante le ricerche presso l'archivio di Stato di Siracusa. In copertina la bellissima foto di Andrea Monego. All'interno le referenze fotografiche sono di Simone Accaputo, Michele Battaglia, Fabio Fortuna, Toni Mazzarella, Andrea Monego, Sebastiano Petruzzello,Sebastiano Puccio e lo stesso Dario Bottaro. Siracusano doc, classe 1982, Dario Bottaro dopo gli studi all'istituto statale d'arte di Siracusa intraprende il corso accademico in pittura presso l'accademia di Belle Arti Fidia di Noto. Completato il triennio continua con il biennio specialistico che conclude con una tesi di catalogazione dove presenta uno studio sugli ex voto del Simulacro di S. Lucia a Siracusa. Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti presso l'Istituto di scienze religiose S. Maria di Monte Berico nel corso di studio sui "Santuari e la valorizzazione del territorio attraverso gli importanti luoghi di culto", discutendo una tesi sul Santuario della Madonna delle lacrime di Siracusa.
12,00

Anime erranti. Alla ricerca della spiritualità

Anime erranti. Alla ricerca della spiritualità

Luigi Torsello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un libro introspettivo, nato tra mille incertezze dopo la morte di mia madre (23 maggio 2021) e dalle proficue “chiacchierate” che mi hanno consentito di aprire la mente a nuovi orizzonti, avute in gioventù con don Tonino Bello, grande uomo di cultura e di fede, nonché amico di famiglia. Un libro che tratta dell’uomo (quale essere senziente), dell’apprendimento, del cambiamento dei valori nella società, del tempo e la percezione di esso, della straordinaria simbiosi universale, delle immagini mentali (con le quali costruiamo la nostra visione di mondo e interagiamo, spesso inconsapevolmente, con il tutto), della sofferenza, della spiritualità, dei fenomeni di premorte, delle varie concezioni della morte nelle diverse religioni, di etica ed estetica e del nuovo modo interessante di approcciarsi alla spiritualità della fisica quantistica. La morte intesa non come fine del tutto, ma come inevitabile trasformazione. Un libro arricchito dalla prefazione di Raffaele Polo.
15,00

L'enigma Matteo Perez de Aletium

L'enigma Matteo Perez de Aletium

Lucio Maiorano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 112

Lucio Maiorano ha dedicato le sue certosine ricerche (peraltro molto laboriose e complicate) per realizzare un esaustivo ritratto a rilievo del concittadino Matteo Perez che, dalle pagine di questo libro, prende vita e vigore, diventando il protagonista di una intensa vita vissuta pericolosamente e dedita all'Arte. In particolare, - scrive Raffaele Polo nella prefazione - per quel che riguarda questo lavoro, voglio sottolineare come l'autore si sia sforzato di gestire le scarne notizie che si hanno su Matteo Perez, con una rivisitazione ambientale, sentimentale e psicologica che è veramente molto intrigante e riesce a calare il lettore nel periodo storico così diverso e lontano da quello attuale, mantenendo una ricca sfaccettatura di considerazioni e moti dell'animo e, in fin dei conti, realizzando una vera a propria 'sceneggiatura' degna dei migliori creatori di 'fiction'. Abbiamo finito per sentire Matteo come 'uno dei nostri' e per immedesimarci nei suoi dubbi, nelle paure e nelle incertezze che lo hanno accompagnato per tutta la vita, grazie alla lettura delle pagine di questo libro.
15,00

Liquide emozioni. Versi ebbri

Liquide emozioni. Versi ebbri

Ezio Calemi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 98

Si intitola “Liquide emozioni. Versi ebbri” la raccolta di poesie e di alcuni brani di prosa di Ezio Calemi già docente all’Università di Milano. In copertina la bella immagine dell’opera realizzata dall’artista Francesca Mele suggerisce la materia “liquida” della parola che sa attraversare e scandagliare l’animo umano e la miriade di pensieri e di emozioni, appunto. In apertura del volume, un cameo: è uno scritto autografo della poetessa Alda Merini, le sue considerazioni in merito ai versi del nostro autore. «Quello di Ezio Calemi – scrive in postfazione Raffaele Polo – è un vero e proprio Zibaldone, che alterna prosa e poesia in un accorto ed armonico fluire che lascia emergere i sensibili versi, le intenzioni di un delicato poeta che affronta senza timore i temi più importanti della Poesia. A partire dall’Amore o, meglio, dall’amore per l’Amata che, come nella più classica delle tradizioni, impersonifica un po’ tutte le donne ma, per Ezio, è chiaramente una sola destinataria: un refrain già conosciuto con Dante Alighieri e Francesco Petrarca...
13,50

Betta Caretta e gli amici della macchia. Filastrocche tra terra e mare

Betta Caretta e gli amici della macchia. Filastrocche tra terra e mare

Gianluigi Cosi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 48

La didattica in rime per educare al rispetto della Terra E la creatura marina di Gianluigi Cosi, la nostra mediterranea Betta Caretta, simbolo da salvare contro il cambiamento climatico, e tutti i suoi amici della macchia, diventa emblema di pace e rime per educare. Dopo il successo editoriale ottenuto, ritornano, con una nuova edizione e i disegni dell'artista Enzo De Giorgi, le filastrocche di Gianluigi Cosi. Nel nuovo mondo di oggi post pandemia non c'è cosa più importante che ridere. E per i bambini, molto provati da mascherine, regole sociali che limitano i gesti di affetto spontanei, la musica, il gioco, i versi antichi della filastrocca diventano medicina, rimedio. I grandi hanno il compito di preservare il sorriso dei più piccoli e la fiaba, la poesia, la filastrocca sono nate proprio con questo scopo. In particolare la filastrocca secondo la definizione è un componimento poetico breve con ripetizioni di sillabe, la sua caratteristica fondamentale è il ritmo rapido e cadenzato con rime, assonanze e allitterazioni ricorrenti, che riesce, non solo, a far memorizzare concetti complessi ma a divertire imparando. Chi non ricorda la "Trenta dì conta novembre" usata non solo dai bambini ma anche dagli adulti per ricordare la lunghezza dei mesi? È solo uno dei tanti esempi che permette di cogliere l'importanza della filastrocca come strumento didattico e che diventa nel 2021 anche strumento per superare la tristezza post pandemica. Questo componimento infatti nella sua semplicità e spontaneità è a tutti gli effetti una tecnica mnemonica di grande efficacia e nella scuola, ma anche nel quotidiano, diventa lo strumento didattico più affascinante, una sorta di "rito" che con il sorriso permette di potenziare l'apprendimento linguistico e la logica nel discente. Si inizia già nella culla con la classica ninnananna a stimolare il bambino con questi testi che a volte si rivelano essere un utile espediente per tanti neo genitori. La forza della filastrocca si trova nell'immediatezza, perché con parole semplici si attivano delle immagini che suscitando emozioni riescono a collegare la memoria verbale a quella visiva e a entrare in contatto con l'io interiore. Non a caso oggi, la casa editrice Il Raggio Verde ha deciso di ripubblicare il libro "Betta Caretta e gli amici dela macchia" di Gianluigi Cosi, dopo il grande successo editoriale che ha visto le filastrocche di "Betta" diventare anche uno spettacolo di burattini e musica con Paola Giglio insieme allo stesso Cosi. Il libro ha un nuovo layout grafico ma è sempre accompagnato nella veste grafica con i disegni dell'artista Enzo de Giorgi che con il suo straordinario segno ha disegnato e animato la caretta Betta e i personaggi che affollano le filastrocche dedicate all'ambiente marino e ai suoi abitanti. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Il compasso morale del cane

Il compasso morale del cane

Aldo Recchia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 336

Scrive Ettore Catalano docente dell'Università del Salento: "Le restrizioni dovute all'emergenza pandemica hanno spinto molti alle più disparate modalità di sopravvivenza (...) Aldo Recchia, giornalista di lungo corso, ha scritto “Il compasso morale del cane”, titolo che sfrutta, da un punto di vista linguistico, l'anisomorfismo per generare un effetto conoscitivo divisivo tra ambiguità voluta e ricchezza semantica procurata, giocando anche sulle ricerche del noto etologo americano Marc Bekoff, studioso della vita emotiva degli animali. L'obiettivo del libro - gustoso e scritto con vivacità che lo avvicina certo al suo Lettore - è quello di offrire spunti di riflessione, volti a contrastare la pretesa mania di onnipotenza degli esseri umani e spingerli a modificare i loro comportamenti, per evitare guai peggiori al pianeta Terra. Nel contempo l'Autore sottolinea il ruolo insostituibile dell'Informazione, elemento costitutivo della Democrazia e del sempre più latitante Bene Comune".
15,00

Il giorno dopo

Il giorno dopo

Carmelo Scorrano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 138

Un lungo racconto, diviso in tre piccoli capitoli, un dolente racconto di mare in cui il protagonista Oreste - come spiega il professore Gino Schirosi - che dopo una serie di peripezie e per tanti porti della vita si conclude a Gallipoli, "il luogo dell'anima dove, after day e superate molteplici peripezie, trova tutto mutato, l'ambiente, la vecchia casa, la famiglia perduta, la storia trasformata insieme col tessuto sociale per divenire un'altra, restando immutati solo gli affetti dell'uomo di mare allontanato dalle sue radici, così come l'ostrica che la furia della marea strappa dal suo scoglio per finire in bocca ad un pesce vorace."
12,00

Il grande bang. Storie a vapore nel salento che non c'è più

Il grande bang. Storie a vapore nel salento che non c'è più

Raffaele Polo

Libro: Libro rilegato

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 120

Mescolando, come avviene di solito nei sogni, la realtà del passato con gli accadimenti del presente, inserendo personaggi e protagonisti degli anni trascorsi, utilizzando gli sfondi e i paesaggi di un Salento così rarefatto da sembrare pervaso da una perenne cortina di vapore, si susseguono le microstorie del protagonista che è l'autore ma è anche una sorta di simbolo del buon tempo perduto, delle occasioni perse e mai più ritrovate, degli aneliti di una giovinezza che è divenuta maturità e, lentamente, va spegnendosi. C'è tutto questo, nello scritto di Raffaele Polo, che riesce a far convivere i primi amori e il gol di Peirò, una infanzia al mare tra Alezio e Gallipoli, una escursione sul campanile del Duomo e soprattutto la frequenza con i primi giornaletti erotici che, oggi, fanno sorridere per la loro ingenuità. Eppure, sono proprio quelle immagini sgranate in bianco e nero, che sintetizzano un periodo pieno di contraddizioni, dove il timore di non ricordare l'Atto di dolore è uguale alla curiosità di conoscere il Raggio Verde...
15,00

Via le mani dagli occhi

Via le mani dagli occhi

Sandro Mottura

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 70

Una storia ambientata tra il Salento e Milano, ripercorrendo gli anni Sessanta fino al 2013, alla data del concerto milanese dei Negramaro. In copertina la bellissima immagine della modella Chiara Serio, fotografata da Luciano Greco, suggerisce il contenuto della narrazione in cui si ripercorrono le atmosfere degli anni del boom economico fino ad arrivare alla sera del 13 luglio 2013 quando  per festeggiare i dieci anni di carriera a San Siro si tenne il grande evento live dei Negramaro (dal cui repertorio viene preso in prestito un famoso brano per intitolare il romanzo). "Non c’è solo la violenza fisica però. si legge nella prefazione di Antonietta Fulvio - Attraverso la storia della protagonista Miriam, si affronta il tema del tradimento la cui scoperta sconvolge nuovamente le carte di un destino di felicità che sembrava finalmente raggiunto causando disorientamento e dolore. Ma anche quando tutto sembra perso c’è sempre la possibilità di rinascere e ricominciare a vivere. Non a caso quando Pandora libera la speranza, rimasta sul fondo del vaso, il mondo si rianima"...
12,00

Viaggio nell'anima

Viaggio nell'anima

Assuntina Marzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 80

“Viaggio nell’anima” è il titolo della silloge (con la bella foto in copertina realizzata da Michele Piccinno) che conferma l’intenso percorso poetico di Assuntina Marzotta che dopo “Il pianto dell’elicriso” (entrambi libri per i tipi della casa editrice Il Raggio Verde) si conferma poetessa di ottima levatura e dalle grandi potenzialità, come confermano anche i tantissimi riconoscimenti e premi conseguiti negli ultimi tempi. La giornalista e scrittrice Giuliana Coppola, a proposito della poesia di Assuntina Marzotta, scrive in prefazione: «Assuntina Marzotta, con la sua estrema, incredibile sensibilità poetica, accoglie voce di vento e la trasforma in colonna musicafle, in sottofondo che accompagna il suo personalissimo viaggio nell’inferno di un’anima che tace e in lei s’annida memoria, silenziosa, piena d’ansia, di rimpianto e nostalgia, di impotente tristezza.» «Il viaggio nell’anima – spiega l’autrice nelle note – è un viaggio dentro noi stessi, alla ricerca delle nostre memorie, delle nostre esperienze, talora dimenticate, ma non del tutto perse e conservate nell’angolo recondito dei ricordi.»
12,00

29 luglio la memoria e i versi

29 luglio la memoria e i versi

Anna Pia Merico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 84

Versi delicati e intensi che aprono un varco nella memoria del Salento e delle atmosfere degli anni Settanta Ottanta. Un viaggio a ritroso nel tempo dell'adolescenza che generalmente si ha fretta di far passare e che invece in età adulta si riscopre essere stato il migliore che abbiamo vissuto in termini di spensieratezza...
12,00

Azzurra

Azzurra

Pasquale Piro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 206

Due salentini a Napoli l’incontro tra due amici che la vita ha diviso tra la Toscana e il Salento...e in mezzo la complicità del mare capace di far vincere la solitudine e la paura d’amare.Il libro si apre con una poesia di Anna Pia Merico, una sorta di dedica ma anche di estrema sintesi della narrazione che porta il lettore in giro per il Mediterraneo, toccando Genova, Maiorca, Valencia, Barcellona, Marsiglia, Nizza, insieme ai due protagonisti Azzurra e Nilo Pietri medico e archeologo, entrambi salentini e amici da sempre. Possono venti giorni di navigazione cambiare il loro destino? cosa accadrà durante il viaggio?Pasquale Piro è nato una...antina d'anni fa a Gallipoli, città dove vive ed ha svolto la sua professione di medico. Sin dal momento in cui ha imparato a leggere, i libri sono stati la sua passione. Ha frequentato il Liceo Classico in tempi in cui la Scuola era severa ed educativa; è tutt'ora un umanista, grande conoscitore dei classici latini e greci. Negli anni '70 ha conseguito la laurea in Medicina presso l'Università di Napoli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.