Impressioni Grafiche
Dedicato a lei. Antologia del concorso letterario 3ª edizione 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 100
I racconti che fanno parte di questa terza antologia “dedicata a lei” sono vari, diversi gli uni dagli altri; risuonano di voci diverse ma li accomuna il desiderio di narrare la storia di una donna, di tante donne.
Il Palazzo Vescovile di Acqui Terme
Gianni Rebora
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il libro ripercorre le vicende storiche del Palazzo Vescovile di Acqui e ci accompagna in una virtuale visita guidata all'interno di esso. Ed è corredato da alcune fotografie.
Per non morire di deculturazione. Materiali per un territorio
Gianni Repetto
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Guardi, una bella vacca è quella che ha la testa piccola, e corna fini, la pelle dal manto sottile e il petto non troppo grosso, ma con la pelle distaccata che si possa riempire. Se poi è bassa di gambe e le gambe ce l'ha sottili allora è proprio perfetta. Se invece si dà il caso di una vacca che per prendergli la pelle ci vogliono le tenaglie, allora non ci siamo. Io ho sempre detto che la vacca che faceva per me la conoscevo anche allo scuro, perché doveva essere effeminata, non una vacca che si poteva scambiare per un bue. Ma non sono neanche tanto spesse loro, che poi c'è chi ha il latte buono, chi fa il latte un po' più raro, ce ne sono di buone da burro; perché in una vacca così a trovare... c'è chi se vai a mungerla tu ti dà il latte e se ci va un altro non glielo dà. Insomma, le vacche giuste non sono così spesse...". Parole pronunciate da mio padre Menego nella stalla di Pino d' Grané, mediatore da bestie, il giorno in cui, nei primi anni '70, andammo da lui per comprare una vacca cabannina.
Il rifiuto che non si rifiuta
Serena Baretti
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 80
Una storia che parla di giudizio e di discriminazione ma anche di rispetto per l'ambiente e di astuzia e di bontà, un racconto apparentemente triste ma che ha invece una forte valenza educativa e un bel lieto fine e che insegna ai bambini non solo a saper godere di quello che si ha, a non giudicare dalle apparenze e ad accettare gli altri anche se "diversi" da noi e lontano dal nostro modo di vedere e pensare ma anche ad prendere un insegnamento da ciò che l'altri ci porta. Età di lettura: da 9 anni.
Storia della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe dal 1946 al 1958
Ferdinando Pentrella
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 730
Gli anni che questo quinto volume della storia della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe attraversa, sono 13, dal 1946 al 1958. Anni immediatamente successivo alla tragedia della seconda guerra mondiale, che vanno sotto il nome significativo di "ricostruzione". In questi anni l'antica Casa Madre di Asti continua ad essere il centro direttivo e propulsore della vita della Congregazione in Italia e all'estero. E pur rinvigorendo le opere già esistenti, inizia e riorganizza altre grandi opere soprattutto in favore della gioventù, anche all'estero la Congregazione si espande. Il volume giunge al 1958, perché tra il 1958 e il 1959 avvengono fatti nuovi e decisivi per la Chiesa e la Congregazione preludio di una nuova mentalità e conduzione.
Cucina povera di Ponente e di Levante. La Liguria dei sapori e dei saperi
Martina Veglienzone
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 112
In questo libro il lettore è accompagnato in un simbolico viaggio a tappe all'interno della Liguria di Ponente e di Levante ed è condotto a scoprire il suo potenziale gastronomico e di sui saperi tradizionali attraverso una Pro Loco, una coppia di pastai e varie categorie di ristoratori.
Dal prima al dopo. Testimonianze sull'esperienza del Concilio nelle Chiese Locali, dagli anni '50 ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 180
Come è stato vissuto e attuato il Concilio Vaticano II tra gli anni '50 e i nostri giorni, alle prese con il cammino sinodale? Quali attese e quali attuazioni? Come l'hanno vissuto coloro che hanno avuto la sorte di passare "dal prima al dopo" Concilio nelle nostre Diocesi? È a partire da queste domande che la ricerca ha mosso i primi passi, attraverso undici interviste, testimonianze di persone, laici, laiche, presbiteri e assistenti della nostra regione che hanno vissuto in prima persona questo lungo percorso, attraverso l'esperienza associativa, ecclesiale, sociale e politica.
Frattaglie e altri brevi racconti. Appendice. Testimonianza di Bruno Morena: vita in Valle Erro nel Novecento. Immagini e documenti
Pietro Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 110
Lubia
Maurizio Ghiberti
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 92
È una giornata di pioggia, tutto è grigio. Le nuvole basse sembrano appoggiate direttamente sulle lamiere delle baracche. Il terreno è una distesa di fango, tutto farebbe pensare a una brutta giornata. Invece per i ragazzi dell’orfanotrofio di Val Gan è quasi un giorno di festa, perché con quelle condizioni non si possono cercare le mine antiuomo e quindi, almeno per questa volta, non ci sarà il sorteggio. Sono trentanove, tra bambine e bambini dai sei anni ai sedici. Tutti venduti per pochi spiccioli al loro attuale padre padrone: un uomo sui quaranta che si atteggia da ufficiale, infatti si fa chiamare Comandante delle guardie ed è sempre vestito con una sorta di divisa in stile militare. I bambini non conoscono il suo nome e si possono rivolgere a lui solo con l’appellativo di Signore.
Carnem levare. Personaggi, storie e ricette di una volta
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 112
Antichi piatti quasi dimenticati, poveri, cucinati con poco: è la cucina di casa nostra, quella di una parte dio Piemonte dove la Langa incontra il Monferrato. Questo ricettario racconta piatti semplici e piccole storie di tempi sempre più lontani.
Metodi quantitativi per l'analisi dei fenomeni politico-elettorali
Danilo Legnaro
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 108
L'esercizio della democrazia attraverso l'espressione della volontà popolare, si materializzava nel voto, il quale a garanzia dello stesso, necessità di un monitoraggio nell'intensità e nel tempo. Il professor Danilo Legnaro ha effettuato, in questo contesto, un'analisi approfondita in chiave attuale, corredando il dibattito e la valutazione dei sistemi elettorali, con tutti gli strumenti quantitativi, più intuibili ma anche complessi, che la matematica e la statistica, con il calcolo delle probabilità, ci mettono a disposizione.
Pensieri con le ali
Daniele Capello
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 48
30 haiku scritti tutti in italiano ognuno dei quali è dedicato a una specie dell'avifauna italiana. Il tutto corredato da una breve descrizione della specie citata e dalle originali illustrazioni di Yami.