Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ISEDI

Il management della progettazione

Il management della progettazione

Akira Koudate

Libro: Copertina morbida

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 234

Il volume è una nuova e aggiornata edizione di una riflessione sull'importanza della progettazione per garantire competitività alle imprese in un mercato segnato dalla contraddizione tra standardizzazione e diversificazione. Nel corso della trattazione vengono illustrate le metodologie di management della progettazione, con particolare riferimento agli obiettivi di qualità, di costo e di tempo, all'High Speed Management e alle soluzioni tecniche per superare la contraddizione tra standardizzazione e diversificazione.
23,00

Management e marketing dei servizi

Management e marketing dei servizi

Christian Grönroos

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

30,00

Geologia tecnica. Per ingegneri e geologi

Geologia tecnica. Per ingegneri e geologi

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 464

30,50

Idee e capitali. Mercati finanziari e decisioni d'impresa

Idee e capitali. Mercati finanziari e decisioni d'impresa

Vincenzo Comito

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 392

Questo volume fornisce un'introduzione ai principi fondamentali dell'analisi delle decisioni e delle scelte finanziarie che si impongono agli imprenditori, attraverso un esame dell'affermarsi di modelli alternativi d'impresa, visti nella loro correlazione con la concreta realtà e l'evoluzione dei vari mercati finanziari. L'opera pone in evidenza le connessioni tra la finanza aziendale e il comportamento dei mercati, evidenziando alcuni temi aziendali di grande rilievo, come la gestione strategica e i comportamenti organizzativi, con specifici, diretti riferimenti ai problemi e ai dibattiti che caratterizzano la finanza nel nostro paese. Il testo è corredato da appendici di approfondimento, da una bibliografia e da un glossario.
25,82

L'impresa orientata dalla strategia. Balanced Scorecard in azione

L'impresa orientata dalla strategia. Balanced Scorecard in azione

Robert S. Kaplan, David P. Norton

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 392

Il libro rappresenta un'evoluzione dell'opera precedente di Robert S. Kaplan e David P. Norton, "Balanced Scorecard", nella quale gli autori presentavano un modello di misurazione della performance che è diventato uno degli strumenti più utilizzati dalle imprese. In pochi anni, infatti, la Balanced Scorecard non solo ha consentito di perfezionare tali misurazioni, ma ha dato origine a una conseguenza imprevista: ha introdotto il management a elaborare nuove forme organizzative, fortemente orientate dalla strategia e fondate sui principi-chiave individuati come nuclei centrali di una gestione aziendale efficace. Il libro illustra i casi di oltre 200 aziende che con l'introduzione della Balance Scorecard hanno rimodellato la struttura organizzativa.
29,50

Il management dell'innovazione tecnologica. Un approccio strategico a livello internazionale
23,50

Le risorse invisibili

Le risorse invisibili

Hiroyuki Itami

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 262

22,00

Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione

Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione

Robert S. Kaplan, David P. Norton

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 368

Il metodo delle Balanced Scorecard, cioè delle schede bilanciate per la valutazione delle performance aziendali, si è imposto come strumento innovativo di gestione aziendale. Nate come sistema di misurazione e valutazione, le Balanced Scorecard si sono trasformate in un sistema di organizzazione e gestione, capace di dare un assetto equilibrato alle prospettive a cui deve guardare l'azienda: finanziaria, conoscenza del cliente, processi interni, innovazione e formazione. A una presentazione del modello gli autori affiancano l'illustrazione di casi pratici di imprenditori di vari settori.
28,00

Introduzione alla gestione dei sistemi logistici

Introduzione alla gestione dei sistemi logistici

Paolo Ghiani, Gilbert Laporte, Roberto Musmanno

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2012

pagine: 450

Il volume si propone di fornire un'introduzione agli aspetti metodologici nella gestione dei sistemi logistici aziendali, sulla base dell'esperienza pluriennale degli autori che, oltre ad aver pubblicato numerosi articoli scientifici sul tema, hanno condotto progetti di ricerca a livello sia nazionale sia internazionale e svolgono tuttora attività di consulenza nel settore, per conto di importanti aziende. La trattazione di ciascun argomento è corredata di numerosi esempi numerici, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. I casi aziendali presenti alla fine di ogni capitolo contribuiscono ad arricchire il volume per quanto riguarda gli aspetti applicativi. Il testo si rivolge non solo agli studenti universitari dei corsi di laurea in ingegneria, scienze matematiche e statistiche ed economia, ma anche ai manager e ai consulenti del settore della logistica.
31,00

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2011

pagine: 438

In periodi storici caratterizzati da notevole turbolenza ambientale, assume un ruolo fondamentale l'analisi critica di ogni orientamento strategico effettuata con strumenti funzionali a generare idonee azioni di controllo. La contabilità analitica fornisce informazioni per consentire di effettuare scelte strategiche ed operative, di orientare le scelte di convenienza economica circa le possibili ipotesi operative, di determinare il contributo delle singole aree o dei singoli prodotti o dei singoli centri e delle varie attività aziendali al risultato economico di periodo, di controllare, insomma, in modo analitico l'andamento economico della gestione. Grazie all'attento lavoro di curatela svolto, il volume è stato arricchito con numerosi riferimenti a casi aziendali italiani e integrazioni di tipo teorico per rispondere alle necessità dei corsi. "Programmazione e controllo" coniuga, così, l'approccio tipicamente anglosassone molto operativo ed estremamente ricco di esemplificazioni pratiche, con il rigore concettuale e la profondità di contenuti dell'impostazione della dottrina contabile del nostro paese.
43,00

Economia degli intermediari finanziari

Economia degli intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2011

pagine: XVII-448

Le dinamiche del sistema finanziario, gli intermediari e i mercati sono in continua evoluzione per la loro stessa natura e le "crisi" degli ultimi anni hanno contribuito alla continua modifica dei diversi aspetti legislativi e regolamentari. Grazie alla lunga esperienza didattica e professionale degli autori, il manuale di Economia degli intermediari finanziari fornisce agli studenti e ai professionisti quegli strumenti utili per la comprensione di questo mondo delicato e complesso. Tramite il rigore metodologico della trattazione, la chiarezza espositiva e un notevole apparato didattico il volume si pone come un punto di riferimento indispensabile della materia.
36,50

Finanza aziendale

Finanza aziendale

Giuseppe Tardivo, Roberto Schiesari, Nicola Miglietta

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2010

pagine: XVI-590

In un periodo nel quale sono in corso importanti cambiamenti che influiscono sul modo di concepire l'azienda e il suo management, l'impresa deve adattarsi alle nuove condizioni imposte dalla variabilità ambientale, convivendo con l'instabilità e assicurandone il controllo. In quest'ottica il volume discute cinque macrotematiche fondamentali, legate tra di loro da vincoli di interdipendenza: il valore; il rischio; il capital budgeting; le decisioni di finanziamento e di efficienza del mercato; i problemi connessi alla struttura finanziaria. Ad esse si affianca la trattazione delle più significative componenti della finanza straordinaria: la valutazione delle aziende e l'operatività dei mercati internazionali dei derivati. Finanza aziendale unisce l'approfondita analisi dei concetti e delle problematiche finanziarie ad un approccio didattico indispensabile per guidare lo studente nell'apprendimento della disciplina. Attraverso obiettivi di inizio capitolo, esempi ricorrenti, box di approfondimento, riassunto e domande di ripasso, questo testo è un punto di riferimento irrinunciabile per gli studenti. Coniugando il rigore scientifico con la semplicità espositiva si rivela altresì un utile strumento di consultazione e di approfondimento per i professionisti e gli operatori economici.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.