Itaca (Castel Bolognese)
Sulle tracce del mistero nella cultura cinese
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 1999
pagine: 40
L'ignoto genera paura. Il mistero genera stupore. Il libro del Meeting '99
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 1999
pagine: 352
Il matrimonio nelle catechesi di Giovanni Paolo II
Pierpaolo Pasini
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 1999
pagine: 64
Perdita del centro. Realtà e irrealtà nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Rimini, agosto 1999)
Libro: Copertina rigida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 1999
pagine: 48
La custode della speranza
Sandra Colombo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 1997
pagine: 36
Giotto. Da scoprire e colorare
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
pagine: 32
Questo libro attivo fa scoprire ai bambini le immagini più belle e più note della Cappella degli Scrovegni, il capolavoro di Giotto, di cui potranno riprodurre i colori seguendo i modelli semplificati proposti a fianco. Età di lettura: da 5 anni.
Ravenna’s mosaics. To discover and colour
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
pagine: 32
Questo libro attivo fa scoprire ai bambini l’affascinante mondo dei mosaici, di cui potranno riprodurre i colori seguendo i modelli semplificati proposti a fianco. Età di lettura: da 5 anni.
Sempre io. Storie di vita da Montecatone 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Sempre io" è il titolo del Concorso Letterario rivolto a chiunque abbia fatto un'esperienza all'Ospedale di Montecatone. Questo volume raccoglie i 43 elaborati della terza edizione presentati da pazienti, parenti, volontari e operatori sanitari: 24 Poesie e 19 Racconti brevi. La Commissione, oltre a a scegliere i tre vincitori di ogni categoria, ha assegnato diverse menzioni speciali, sottolineando la forza vitale contenuta in ogni opera e la variegata partecipazione che svela il mondo di emozioni che si intrecciano in questo Istituto. Emozioni che sono al centro anche del Laboratorio di scrittura che da qualche anno viene svolto settimanalmente a cura del Servizio di Psicologia dell'Istituto, coinvolgendo circa 60 persone. Le piccole, grandi storie condivise in questo Laboratorio diventano occasione per rileggere il proprio vissuto. Emozioni che sono anche il filo conduttore del Concorso poetico proposto dalle Scuole San Giovanni Bosco di Imola ai propri allievi sull'esempio della poesia che Giacomo Pierotti - allora studente della Scuola in Ospedale di Montecatone - utilizzò come veicolo per dialogare con i propri compagni di classe. Le poesie vincitrici delle otto edizioni, che compongono l'ultima sezione del volume, vogliono essere un tributo alla forza espressiva della poesia, linguaggio universale adatto a tutte le età e a tutte le condizioni del vivere.
Antonio dei miracoli
Giampiero Pizzol
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una delle più antiche definizioni del teatro è: raccontare storie. La nostra storia è quella del Santo di Padova. Una vita piena di errori, sogni, viaggi, prove, miracoli, ma soprattutto fatta di silenzio e parole, poiché Antonio fu uno dei più grandi predicatori mai uditi. La narrazione deve dunque farsi francescana, cioè semplice e concreta, all'altezza dei bambini, ma nello stesso tempo levarsi in alto come le cime degli alberi fino alle vette a cui ci guidano i Sermoni. Che cosa meglio del teatro può dare corpo alle parole e tradurre i pensieri in voci, gesti, avvenimenti e con ciò rendere visibile l'Invisibile? E in questo teatro trovano spazio anche le immagini del pittore Arcadio Lobato, compagno di viaggio sulle avventurose vie dei santi.
Sempre io. Storie di vita da Montecatone 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Sempre io" è il titolo del Concorso Letterario rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l'esperienza di un ricovero a Montecatone. Questo volume raccoglie i 34 elaborati presentati da pazienti, parenti, volontari e operatori sanitari, divisi in diverse sezioni: Racconto breve, Poesia, "Zirudèla" (componimento dialettale in rima), e Racconti-intervista (storie di vita raccolte da un operatore o da un volontario). La Commissione, chiamata a definire i 3 vincitori di ogni categoria, ha individuato anche diverse menzioni speciali, sottolineando peraltro la forza vitale contenuta in ogni opera ed esprimendo gratitudine per la variegata partecipazione, che svela il mondo di emozioni che si intrecciano in questo Ospedale di Riabilitazione. L'Ospedale di Montecatone propone di usare la scrittura come forma di "medicina narrativa": scrivere durante l'esperienza diretta o indiretta di questo percorso di cura significa, infatti, rimettere insieme la propria esistenza. Raccontare ansie, dolori, ma anche sogni e desideri, migliora la qualità della vita: la scrittura, così, può essere anche un modo per fare i conti con le proprie paure.
El contagio de la esperanza
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 112
Mentre infuriava nel mondo la tempesta della pandemia, papa Francesco ha ascoltato il grido dell’umanità, «Signore, salvaci!», mettendo davanti ad essa la domanda di Gesù: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». Questo libro raccoglie le parole con cui il Papa ha rischiarato questo tempo, perché possano accompagnarci nel lungo tempo di ricostruzione che ci attende. In questo strano tempo, carico di incertezza, paura e morte, ci siamo sentiti tutti come i discepoli di Emmaus, tristi, sconfortati e senza speranza, fino a quando si è accompagnato a loro uno che ha fatto ardere il loro cuore e li ha rimessi in cammino. Di questo abbiamo bisogno. I brani scelti, tra i più significativi pronunciati da papa Francesco – dal momento straordinario di preghiera alle omelie della Domenica delle Palme, della Veglia Pasquale e di alcune messe mattutine a Santa Marta –, sono introdotti e commentati da Eugenio Dal Pane.
O Contágio da esperança
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 112
Mentre infuriava nel mondo la tempesta della pandemia, papa Francesco ha ascoltato il grido dell’umanità, «Signore, salvaci!», mettendo davanti ad essa la domanda di Gesù: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». Questo libro raccoglie le parole con cui il Papa ha rischiarato questo tempo, perché possano accompagnarci nel lungo tempo di ricostruzione che ci attende. In questo strano tempo, carico di incertezza, paura e morte, ci siamo sentiti tutti come i discepoli di Emmaus, tristi, sconfortati e senza speranza, fino a quando si è accompagnato a loro uno che ha fatto ardere il loro cuore e li ha rimessi in cammino. Di questo abbiamo bisogno. I brani scelti, tra i più significativi pronunciati da papa Francesco – dal momento straordinario di preghiera alle omelie della Domenica delle Palme, della Veglia Pasquale e di alcune messe mattutine a Santa Marta –, sono introdotti e commentati da Eugenio Dal Pane.