Itaca (Castel Bolognese)
Studiare, perché?
Marco Bersanelli
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 20
Testo dell’incontro tenutosi a Milano con numerosi studenti, nell’ambito delle iniziative “Vivere le dimensioni del mondo”, organizzato dal Centro di aiuto allo studio Portofranco. Marco Bersanelli ha risposto alle domande degli studenti sul perché dello studio, domande nate dal confronto quotidiano tra la ricerca del proprio destino e gli impegni faticosi che la scuola chiede.
Cari amici. Gio Ponti alla Cooperativa ceramica d'Imola
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 84
Cari amici raccoglie le lettere scritte da Gio Ponti all’allora direttore artistico della Cooperativa Ceramica d’Imola, Domenico Minganti, al quale l’architetto e designer milanese chiese la realizzazione in ceramica di oggetti da lui stesso disegnati. Di particolare interesse le bottiglie animate. Un capitolo sconosciuto dell’attività di Ponti, ricercatore e promotore della grande capacità produttiva di tante località minori dell’Italia di provincia.
L'alba dell'uomo. Catalogo della mostra
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 48
Friedrich. Un viandante su un mare di luce. Catalogo della mostra
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 48
Nel mondo della comunicazione globale
Paolo Liguori, Gianluigi Da Rold
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 28
Galileo. Mito e realtà. Catalogo della mostra (Rimini, 20-26 agosto 2000)
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 64
A scuola con soddisfazione
Alfeo Foletto
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 128
Un solo corpo. Le confraternite. La fede e le opere
Libro: Copertina rigida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2001
pagine: 48
Il catalogo ripercorre le vicende delle confraternite, dalle loro lontane origini medievali alla metamorfosi del cattolicesimo romantico e degli stati nazionali dell'età contemporanea documentando come e perchè le confraternite abbiano costituito il pilastro portante di tutto un sistema di vita collettiva innervato sull'Ethos cristiano.