Italia Arte
Gabriele Maquignaz. Una vita per l'arte. Collezione privata. Ediz. italiana e inglese
Guido Folco, Philippe Daverio, Angelo Crespi, Tony de Luca
Libro
editore: Italia Arte
anno edizione: 2024
pagine: 162
Emozioni liberate. Poesie e riflessioni racchiuse in uno spazio bianco
Enza De Paolis
Libro: Libro rilegato
editore: Italia Arte
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il tempo, l’attesa, lo spazio, lo sguardo interiore, l’indagine del mondo e dell’esistenza sono elementi fondanti la poetica di Enza De Paolis che, in questa raccolta di poesie e fotografie, si svela percorrendo i sentieri della conoscenza su se stessa e sull’altro, a volte impervi e stranianti, altre dolci e silenti. Italia Arte Edizioni prosegue quindi nel percorso intrapreso con l’artista, offrendo nuovi spunti di riflessione ai lettori, dopo le precedenti tre pubblicazioni: la prima, dall’intenso sapore autobiografico (“Dal buio alla luce. La conquista di un’identità”), la seconda, dal taglio più introspettivo e intimo (“L’ora buia”), la terza, “Il fluire del tempo”, per la Collana “I Maestri del Museo MIIT”. In “Emozioni liberate. Poesie e riflessioni racchiuse in uno spazio bianco” Enza De Paolis ci racconta la sua visione del tempo e della vita con la sensibilità e l’intensità delle immagini e delle parole.
Enza De Paolis. Il fluire del tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2021
pagine: 144
«In questo volume Enza De Paolis ripercorre tappe importanti della sua carriera fotografica attraverso un centinaio di scatti che ne esaltano rigore tecnico, passione creativa, sguardo unico nel contemplare il mondo e l’essere umano. Italia Arte Edizioni conferma quindi il grande interesse collezionistico e artistico per l’attività di Enza De Paolis, facendo seguito alle due precedenti pubblicazioni: la prima, dall’intenso sapore autobiografico (“Dal buio alla luce. La conquista di un’identità”) e la seconda, dal taglio più introspettivo e intimo (“L’ora buia”). “Il fluire del tempo” si pone invece in un ambito istituzionale, entrando a far parte della Collana “I Maestri del Museo MIIT”: non soltanto una selezione attenta di alcuni tra i maggiori autori contemporanei, ma anche una ricerca approfondita dello spirito originale e autentico alla base di ogni ineguagliabile coerenza espressiva. Enza De Paolis, in questo catalogo che si arricchisce di illustri interventi critici, racconta quindi il suo essere e il suo divenire, sempre aderenti alla realtà e affascinati dal sogno, in un armonioso percorso di bellezza e poesia.» (Guido Folco)
Giovanni Di Ceglie. Le mille e una storia
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2021
pagine: 48
Catalogo personale dedicato all'artista Giovanni Di Ceglie.
Luciano Bonetti. La finestra sul tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2020
pagine: 48
Rappresentare il tempo e lo spazio, o la loro impercettibile, seppur profonda assenza, ha trovato nella sensibilità di alcuni grandi maestri della metafisica uno spunto e uno stimolo creativo che li ha condotti oltre la raffigurazione della realtà. Luciano Bonetti, con questi nuovi lavori incentrati sulle variabili costanti di spazio, forma e colore, elementi fondanti della grande pittura dal ‘400 in avanti, trova una sintesi espressiva e visionaria tra sperimentazione e tradizione. L’arte è come un viaggio alla scoperta di se stessi e del mondo e in questo inaspettato approccio stilistico e concettuale di Luciano Bonetti si percorre la strada della rinascita.
I maestri del museo Miit. Luciano Bonetti. Le finestre sul tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2020
pagine: 48
Luciano Bonetti, con questi nuovi lavori incentrati sulle variabili costanti di spazio, forma e colore, elementi fondanti della grande pittura dal ‘400 in avanti, trova una sintesi espressiva e visionaria tra sperimentazione e tradizione. L’arte è come un viaggio alla scoperta di se stessi e del mondo e in questo inaspettato approccio stilistico e concettuale di Luciano Bonetti si percorre la strada della rinascita.
L'ora buia. Il tempo e l'attesa
Enza De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2020
pagine: 56
Ritorna in libreria Enza De Paolis, con un nuovo volume edito da Italia Arte, questa volta completamente dedicato alla fotografia e alla poesia, che segue a distanza di un anno la ristampa del suo esordio letterario con l’opera autobiografica “Dal buio alla luce. La conquista di un’identità”. Lo fa con un lavoro incentrato sulla pandemia mondiale 2020 del Covid-19, in cui si focalizza su una selezione di scatti fotografici e intimi pensieri che testimoniano questo periodo storico così travagliato per tutta l’umanità. Ne emerge un corpus artistico intenso e coerente dal punto di vista stilistico, letterario e concettuale, in cui l’artista pone in evidenza il rapporto inscindibile tra il reale e il sogno, tra l’immaginato e il vissuto. Nelle immagini di universi metafisici e silenti, nelle poesie di Enza De Paolis declinate come sintesi esistenziali emergono il silenzio irreale delle nostre città, la meditazione intima e solitaria sull’essenza - e assenza - della vita.
Dal buio alla luce. La conquista di un'identità
Enza De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Arte
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Scrivere un libro su se stessi non è mai impresa semplice, se poi il racconto si dipana appassionatamente tra le pieghe dell'anima, allora l'impresa diventa ancora più ardua. "Dal buio alla luce. La conquista di un'identità" è quindi molto più di un bel libro fotografico, è lo specchio intimo e svelato dello spirito di un'artista e di una donna che ha saputo conquistare la sua libertà. Nella narrazione dell'autrice la fotografia, autentica protagonista e testimone della sua emancipazione, affiancata da brevi ma profondi pensieri e poesie, scandisce età e stagioni di un'esistenza intensa e a volte dura, ma sempre affrontata con piglio caparbio e ottimismo. Enza De Paolis ci regala così un affresco per immagini, parole e sentimenti di una vita vissuta alla perenne scoperta di sè, del mondo, della natura, rendendoci partecipi di un meraviglioso viaggio tra realtà, fantasia, speranza". Guido Folco