Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jo March

Quaderno di viaggio. Con estratti di «Il viaggio in Europa. Appunti e consigli per le donne»

Quaderno di viaggio. Con estratti di «Il viaggio in Europa. Appunti e consigli per le donne»

Mary Cadwalader Jones

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2017

Il quaderno di viaggio è un taccuino dove riportare le proprie memorie legate ai viaggi fatti, così da conservarle per sempre. Il volume è aperto da alcuni brani scelti del testo "Il viaggio in Europa. Appunti e consigli per le donne" di Mary Cadwalader Jones, pubblicato nel 1900, un curioso manuale i cui consigli appaiono oggi divertenti e desueti, più che utili, ma che ci ricorda quanto un tempo fosse difficile per una donna viaggiare da sola.
12,00

Louisa May Alcott. Una biografia di gruppo

Louisa May Alcott. Una biografia di gruppo

Martha Saxton

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2019

Christopher Columbus è la Collana Jo March che va alla scoperta delle vite, spesso straordinarie, degli autori che hanno creato indimenticabili romanzi della letteratura. Uno di questi romanzi è, senza dubbio, "Piccole donne" di Louisa May Alcott, un libro ancora oggi letto ed amato. In Jo March critici e lettori hanno però voluto individuare troppo presto l’alter ego immaginario di Louisa, che, in realtà, faticava moltissimo a riconoscersi nella sua eroina più nota e, ancor più, nella famiglia esemplare e unita che aveva costruito intorno a lei. Martha Saxton, al contrario, cerca la verità sull’autrice lontano dal suo successo editoriale, bensì nelle zone d’ombra della sua produzione letteraria più inquieta, nel profondo e sofferto rapporto con i genitori, in quella sua personalità sfuggente che prese forma sotto la guida dei grandi maestri del trascendentalismo americano, restituendo di Louisa May Alcott un ritratto intenso e del tutto inedito.
19,00

Centinaia di inverni. La vita e le morti di Emily Brontë

Centinaia di inverni. La vita e le morti di Emily Brontë

Sara Mazzini

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2018

pagine: 288

In questo volume, seguiamo Sara Mazzini nella selvaggia brughiera dello Yorkshire, dove la sua voce diventa quella dell’inafferrabile scrittrice di "Cime tempestose", Emily Brontë.
19,00

Jane di Lantern Hill

Jane di Lantern Hill

Lucy Maud Montgomery

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2018

pagine: 254

Al civico 60 di Gay Street, una tetra e grigia strada di Toronto, spicca un imponente edificio di mattoni rossi, circondato da un'invalicabile recinzione in ferro: qui abitano, come due recluse, la piccola e vivace Jane e sua madre Robin, un'affascinante giovane donna dallo sguardo perennemente malinconico; entrambe sono succubi dell'autoritaria e fredda nonna Kennedy. Un giorno, però, inaspettatamente, al 60 giunge una lettera dall'Isola del Principe Edoardo: a chiedere di Jane è il papà che ha sempre creduto morto. Jane è piena di timori, ma ben presto tutto cambia: trascorre l'estate sull'isola, scoprendo un luogo incantato, ricco di profumi e colori, e la bellezza mozzafiato del mare, con un padre che non fa fatica ad adorare e una buffa compagnia di nuovi amici. A Lantern Hill, per la prima volta, si sente davvero a casa, eppure alla felicità manca ancora qualcosa...
14,00

Sui passi di Elizabeth Gaskell

Sui passi di Elizabeth Gaskell

Mara Barbuni

Libro: Copertina morbida

editore: Jo March

anno edizione: 2016

pagine: 144

15,00

La vera storia della povera Giulia

La vera storia della povera Giulia

M. Luisa Ranieri

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2016

12,00

Nord e sud

Nord e sud

Elizabeth Gaskell

Libro: Copertina morbida

editore: Jo March

anno edizione: 2016

pagine: 476

Nord e Sud, a indicare due estremi in contrasto, fu il titolo voluto dall'editore, non quello pensato da Elizabeth Gaskell, che sul frontespizio immaginava il nome della sua eroina, Margaret Hale. Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: Margaret, trasferitasi da Helstone, fiabesco villaggio del Sud, a Milton-Northern, popolosa città manifatturiera del Nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall'industrializzazione. La famiglia Hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all'inquinamento e al degrado sociale. Eppure Margaret stringe presto amicizia con Bessy Higgins, una ragazza ammalatasi per le pessime condizioni di lavoro in fabbrica, e con il padre Nicholas, sindacalista impegnato attivamente nel movimento operaio: prendendo a cuore la famiglia, inizia a nutrire curiosità e interessi fino a quel momento sconosciuti. Subito complesso si rivela, invece, il rapporto con John Thornton, allievo del signor Hale e padrone di uno dei più importanti cotonifici di Milton: Margaret è combattuta tra l'ammirazione per l'uomo che si è fatto da solo, contando unicamente sulle proprie capacità, e l'ostilità per l'industriale che, a suo giudizio, è responsabile delle misere condizioni di vita dei suoi operai.
15,00

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2015

pagine: 688

Nel maggio del 1864, in una lettera all'editore George Smith, Mrs. Gaskell raccontò di avere in mente la storia di Molly e Cynthia, due giovani donne di spirito opposto, l'una generosa e sensibile, l'altra frivola ed esuberante, unite dal destino per via delle seconde nozze tra i rispettivi genitori. Sarebbe stato il soggetto del suo ultimo romanzo, "Mogli e figlie". La rivista «Cornhill Magazine» ne iniziò la pubblicazione a puntate già dall'agosto di quell'anno fino al gennaio del 1866. Ma l'opera, alle battute finali, si interrompe e non potrà mai essere completata. Hollingford è il palcoscenico di una comunità affiatata e pettegola, di un'umanità quantomai variegata che cerca di affermare la propria identità in un'Inghilterra protesa verso un inarrestabile progresso sociale e scientifico. Tra i salotti della piccola borghesia e le sontuose dimore della nobiltà, Molly Gibson, affronta le difficili prove della crescita, affermando la propria individualità, imparando a bilanciare risolutezza, volontà e sentimento, per divenire l'ultima eroina alla quale Elizabeth Gaskell chiese di mostrare ai suoi lettori quanto basti "una storia di tutti i giorni" per rappresentare la vita.
19,00

Gli innamorati di Sylvia

Gli innamorati di Sylvia

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2014

pagine: 576

Nel novembre del 1859, Elizabeth Gaskell trascorse una vacanza nella nebbiosa Whitby, una cittadina sulle coste dello Yorkshire. Qui fece lunghe ricerche sulla caccia alla balene, sull'arruolamento forzoso dei marinai nelle flotte britanniche durante le guerre contro la Francia e sulle ribellioni popolari che si opposero alla coscrizione. Al suo ritorno a casa iniziò a scrivere un nuovo romanzo. Così Whitby diventò Monkshaven, conservandone tutto: l'abbazia, il porto, le fattorie, il respiro del mare e l'abbraccio delle brughiere. La sua penna si mise ancora una volta a narrare appassionatamente la storia degli umili; la storia più triste che avesse mai scritto, come la stessa autrice definì il racconto di Sylvia Robson e dei suoi due innamorati, Charley Kinraid, l'impavido ramponiere, e Philip Hepburn, il commesso che vive dietro il bancone di una bottega e passa le ore a misurare stoffe. Ma la realtà non è mai interpretabile in modo univoco, gli eventi si susseguono imprevedibili e mutano le persone. Solo il mare, che Sylvia contempla immobile sulla spiaggia, rimane identico a se stesso, con il fragore dei suoi flutti impetuosi, con il suo linguaggio che parla di eternità.
15,00

La casa sfitta

La casa sfitta

Elizabeth Gaskell, Charles Dickens, Wilkie Collins, Adelaide Anne Procter

Libro

editore: Jo March

anno edizione: 2013

pagine: 144

Mute testimoni di relazioni umane, le mura di una casa custodiscono nel silenzio i segreti degli uomini che le hanno abitate. Eppure certe case hanno assorbito così profondamente il loro contenuto, che esso si palesa all'esterno in tutto il suo inquietante aspetto. Nido, o prigione? Quale mistero avvolge la casa sfitta che ossessiona la signora Sophonisba? Cosa si cela dietro le persiane scorticate e il fango che oscura i vetri dai quali nessuno parrebbe più affacciarsi? Due investigatori speciali tenteranno di mettere pace nel cuore della loro prediletta: il fedele Trottle e il premuroso Jarber si sfideranno a colpi di manoscritti, di senili e tenere scenate di gelosia, e di coraggiose sortite nella casa. Mettetevi comodi: un regista d'eccezione come Charles Dickens ha scritturato i migliori autori sulla piazza per svelare, attraverso un intreccio impeccabile e una scrittura potente che lasciano semplicemente senza fiato, l'arcano della perturbante casa sfitta.
12,00

La storia di una bottega

La storia di una bottega

Amy Levy

Libro: Copertina morbida

editore: Jo March

anno edizione: 2013

pagine: 224

12,00

Quaderno di lettura. Con il saggio «Ore fra i libri» di Virginia Woolf
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.