Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kappa Vu

Rime liceali

Daniele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

Dalle riessioni più profonde al testo di tono polemizzante, dai sogni carichi di aspettative al dato biograco concreto, dagli sprazzi gioiosi al cupo vittimismo: questa raccolta di liriche varia tanto per forma quanto per contenuti, spaziando da un topos all’altro della letteratura e del pensiero. E ne emerge un adolescente angosciato e problematico, eppure al tempo stesso sottile e lucido nel giudicare l’indole umana.
10,00 9,50

Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna

Marco Puppini

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

La guerra di Spagna scoppiò nel luglio 1936 dopo un fallito tentativo di colpo di stato militare contro il governo democratico della Repubblica spagnola. In seguito all’intervento dell’Italia fascista e della Germania nazista in appoggio ai militari, si trasformò in una guerra internazionale, militare e politica, che vedeva coinvolte tutte le maggiori potenze dell’epoca. Gli antifascisti italiani combatterono nel corso di quella guerra in prima linea, inquadrati nel battaglione e poi brigata Garibaldi, in seno alle Brigate Internazionali, che rappresentavano gli antifascisti di tutto il mondo, di diverse idee politiche, uniti nella lotta al fascismo. Questo libro racconta quell’epopea, l’eroismo di quei combattenti, ma anche i problemi e le crisi che si trovarono ad affrontare, in una lotta che aveva una valenza assieme nazionale ed internazionale. Quelle vicende fornirono un insegnamento importante qualche anno dopo per la Resistenza italiana.
16,00 15,20

Gno von Bepopalon

Lussia Di Uanis

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

24,00 22,80

Fameis. Volume Vol. 5

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

12,00 11,40

Fameis. Volume Vol. 6

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

12,00 11,40

Frammenti di una caduta

Silvio Cumpeta

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

14,00 13,30

«Operazione Plutone». Le inchieste sulle foibe triestine

Claudia Cernigoi

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 256

Una delle tante mistificazioni diffuse in materia di “foibe” è quella che contro gli “infoibatori” non furono mai celebrati i processi. In realtà all’epoca del Governo Militare Alleato (GMA), tra il 1946 ed il 1949, a Trieste per questi reati furono celebrati una settantina di processi, conclusisi a volte con assoluzioni od amnistie, altre volte con condanne anche pesanti. Proprio perché su queste vicende si è parlato e si continua a parlare citando acriticamente (e spesso anche in modo distorto) documenti che in realtà non sono basati su fatti ma solo su illazioni od opinioni, lʼAutrice ha sentito la necessità di fare una disamina delle relazioni sui recuperi dalle foibe triestine e delle vicende giudiziarie che ne sono seguite, in modo da presentare una visione il più possibile esaustiva di queste tematiche. Ne esce una realtà storica completamente diversa dalla “narrazione” che si è imposta nell’opinione pubblica in questi anni dopo lʼistituzione del Giorno del Ricordo. Nella prima parte di questa ricerca, dopo lʼanalisi dellʼattività di recupero delle salme e delle indagini condotte quasi tutte dall’ispettore Umberto De Giorgi, vengono approfonditi gli iter processuali relativi alle esecuzioni sommarie avvenute presso le foibe di Gropada e di Padriciano e la foiba di Rupinpiccolo, evidenziando come non sempre le risultanze giudiziarie siano coerenti con quanto appare in altra documentazione. La seconda parte è invece dedicata allo studio dei fatti che culminarono negli “infoibamenti” dellʼabisso Plutone, presso Basovizza: lʼAutrice ha analizzato assieme ad uno dei protagonisti, Nerino Gobbo, i documenti giudiziari e le varie testimonianze, contestualizzandoli nel periodo storico in cui si svolsero, in modo da dare una descrizione ancora inedita di quanto accadde nel periodo cosiddetto dei “40 giorni” di amministrazione jugoslava di Trieste.
18,00 17,10

La crociera del Talefea

Antonio De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 120

«I compagni di bordo e ispiratori di questa “crociera” sono i soggetti di dieci quadri appesi alle pareti dello studio dell'autore. L’otre del vento sta nella libreria. Pare inesauribile e, annunciato o improvviso che sia, può spingerti verso qualsiasi quadrante. Si alzano le vele dell’immaginazione e via così. Non è meno avventuroso, anzi, a volte è anche pericoloso. Il fascino del viaggio c’è tutto: la fatica, la gioia, le meraviglie, i passaggi impervi, l’emozione della scoperta. Il mare di dentro, che solo se lo visiti sai delle rotte che hai solcato, vissuto, quelle che hai mancato, ed il nebbioso orizzonte di quelle che non hai avuto il coraggio di intraprendere.»
12,00 11,40

Foibe revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica. Atti del convegno «Foibe la verità: contro il revisionismo storico»

Libro: Copertina rigida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2010

pagine: 198

Interventi di: Matteo Dominioni, Alessandra Kersevan, Luka Bogdani, Sandi Volk, Claudia Cernigoi, Paolo Consolaro (Polvice). Il titolo anticipa già il contenuto. Una analisi della campagna di intossicazione delle coscienze attraverso riscritture e reinterpretazioni, attraverso falsità. Una operazione funzionale alla mobilitazione nazionalista da una parte, alla diffusione di stereotipi sciovinisti e razzisti dall'altra.
10,00 9,50

La foiba dei miracoli. Indagine sul mito dei «sopravvissuti»

Pol Vice

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2008

pagine: 256

Intorno alle vicende del confine orientale è in atto una propaganda forsennata, che prescinde da qualsiasi seria analisi storica e documentale e che ha come scopo la riabilitazione del fascismo. Il libro prende in considerazione una vicenda molto particolare, quella dei cosiddetti "sopravvissuti alla foiba", come vengono identificati dalla vulgata foibologica e ricostruisce dal 1945 ad oggi la creazione della mistificazione, dimostrando come dall'immediato dopoguerra sia in atto un vero e proprio progetto di invenzione della storia.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.