Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kellermann Editore

Con calma al San Lorenzo. Storia di una locanda, di una cucina, di una famiglia

Sandra Dal Farra, Renzo Dal Farra

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Da piccola osteria di montagna, partita 125 anni fa, passando per quattro generazioni, la Locanda San Lorenzo (stella Michelin) conferma di essere un luogo dove i commensali diventano amici. Nel ricordo del fratello Aldo, mancato venti anni fa, Sandra e Renzo raccontano la storia della locanda di famiglia, tenendo vivo il loro motto "con calma...": per mantenere lo stile di una cucina ricercata, ma rispettosa dei tempi lenti per creare ogni pietanza e testimoniare la continuità con le tradizioni di famiglia e le abitudini della gente di montagna.
20,00 19,00

Accademia Italiana della Vite e del Vino. 75 anni di storia. Il contributo dell'Accademia al progresso delle scienze vitivinicole

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il libro è il resoconto del lavoro scientifico e divulgativo svolto dall'Accademia Italiana della Vite e del Vino nei suoi 75 anni di attività. «Come Accademici - scrive Antonio Calò, Presidente Emerito dell'Accademia - abbiamo la responsabilità di tramandare alle future generazioni la conoscenza e l'importanza dei valori anche culturali che il vino trasmette e non ultimo un senso ben individuato di felicità, così come ebbe a dire Leonardo da Vinci: Da noi gli homini dovrebbero nascere più felici e gioiosi che altrove et però credo che molta felicità sia agli uomini dove si trovano i vini buoni.»
25,00 23,75

Giorni perfetti

Maria Efisia Schirru

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Per un anno Maria Efisia Schirru ha raccontato le proprie giornate con un disegno ciascuna, creando un vero e proprio diario illustrato. Un percorso personale che diventa universale, un'immersione nei doni che la quotidianità ci riserva: un'esperienza che tutte e tutti viviamo, più o meno consapevolmente. Un concerto, un piatto cucinato con amore, un'escursione in montagna, una partita a carte, i primi fiori in giardino, un'amica rivista dopo tanto tempo, un dipinto in un museo, un ortaggio al mercato… ogni giorno sperimentiamo qualcosa di speciale nella sua semplicità, qualcosa di indimenticabile, e questo libro è un invito a prestarvi attenzione, a non trascurare nulla, ma anche a lasciarsi andare allo stupore, a ciò che ci fa stare bene. Ogni nostra giornata può essere, a modo suo, perfetta.
16,00 15,20

Andando al mercato

Libro: Opuscolo

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 32

Questo libro traduce una delle favole che il piccolo editore Ramadan Elnajeli stampa per i bambini di Gaza. Vorremmo creare un coinvolgimento che vada oltre la solidarietà, ed entri in collegamento empatico con chi queste semplici storie le legge o le ascolta in un capannone diroccato, sotto una tenda, intorno a un fuoco, mentre continuano a cadere le bombe. A Gaza non ci sono più scuole, non ci sono più università né biblioteche né librerie. Quest'anno 625.000 bambini non andranno a scuola per il secondo anno consecutivo, 90.000 studenti universitari non potranno frequentare i corsi di laurea. Eppure l'istruzione è sempre stata una priorità per i palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza, dove, prima dell'inizio dell'offensiva israeliana, il tasso di alfabetizzazione era vicino al 98 per cento. E anche adesso in tenda, sotto le bombe, con una connessione internet scarsa e senza libri né penne né quaderni, i giovani di Gaza ci provano, perché l'istruzione è da sempre una forma di resistenza attiva. Dalla fine di maggio l'UNRWA e altre agenzie umanitarie hanno allestito 175 centri di apprendimento temporanei nei rifugi, in cui lavorano circa 1.200 insegnanti volontari. Tuttavia la maggior parte degli studenti è costretta a seguire le lezioni online. Il ministero dell'educazione produce una serie di corsi che mette sul web soprattutto per studenti delle superiori o dell'università. Molti insegnanti danno lezioni via internet; altri, che stanno con la famiglia nelle scuole trasformate in campi profughi, danno lezioni in presenza agli studenti del loro campo. Alcuni mettono a disposizione le lezioni e il tutoraggio gratuitamente, altri chiedono un compenso perché nessuno di loro ha più uno stipendio. Ci sono anche studenti, soprattutto universitari, che studiano in gruppo senza l'aiuto di docenti. Tutti però hanno bisogno di materiale cartaceo su cui studiare, dalle carte con le lettere dell'alfabeto per le elementari ai testi di veterinaria per l'università. Ramadan è un piccolo editore di Gaza che continua, malgrado tutto, a fare il suo lavoro stampando testi per gli studenti e favole per i bambini. La sua storia, che trovate nel libretto, ci è stata raccontata da Nara Ronchetti di Assopace Palestina. Con i proventi di questo libro supportiamo Ramadan Elnajeli, attraverso Assopace Palestina, nell'acquisto dei libri scolastici a Gaza. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Il quaderno del mio cane

Isotta Argentero

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Abitudini e particolarità, necessità e birichinate, cibi preferiti e testardaggini, movimenti e guaiti... tutto, ma proprio tutto ciò che riguarda i nostri amici abbaianti può essere annotato nel Quaderno del mio cane! Tra le pagine troverete anche celebrità canine del cinema, della letteratura, del fumetto, poesie, citazioni: perché l'amicizia tra umani e cani è la più antica che esista.
10,00 9,50

Piccolo viaggio nelle latterie di Limana

Gino Triches

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

La storia delle latterie di Limana, Belluno, piccoli presidi di un'economia locale che, nel corso degli anni, rappresentano non solo un punto di riferimento per la comunità, ma anche un patrimonio di tradizioni e sapori. Attraverso le pagine del libro, l'autore conduce in un viaggio tra ricordi, luoghi e persone che contribuiscono a rendere unica questa realtà, intrecciando storie di vita e cultura.
25,00 23,75

Piccola e buona storia della viticoltura. L'avventura del vino in Italia

Antonio Calò, Angelo Costacurta

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Dalle pendici caucasiche all'ampia area mediterranea, al centro Europa, per giungere poi negli altri continenti: quella della viticoltura è una storia che, possiamo ben dirlo... ha cambiato la storia. Tra le pagine di questo libro, gli autori accompagnano i lettori nel rivivere sinteticamente lo sviluppo della viticoltura fino a giungere alla situazione attuale, in particolar modo per quanto riguarda l'Italia. La viticoltura e l'enologia di oggi sono il portato di una storia plurimillenaria: un patrimonio immenso, un bagaglio di conoscenze che è cresciuto nei secoli, un tesoro da custodire con cura.
18,00 17,10

Il quaderno delle zucche e dell'autunno

Ida Benedini

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Nell'antica Grecia, la Zucca era addirittura considerata sacra, forse perché, dopo essere stata seccata e svuotata, serviva come contenitore per il prezioso sale. In tanti dipinti la vediamo appesa al bastone da viaggio di viandanti e pastori, come rustica - ma efficace - fiaschetta per l'acqua o per il vino. Oggi è facile vederla, ahimè, più come "pauroso" simulacro per comiche rappresentazioni, che come ingrediente fondamentale per svariate pietanze. La zucca è uno tra i vegetali più buoni e versatili che l'autunno ci regali: da tutti considerata cibo povero, era in realtà già presente nei banchetti medievali e rinascimentali in preparazioni per cui noi oggi usiamo la patata. Eccola quindi in zuppe, torte salate, ma anche semplicemente come purè o cotta in padella. Il suo impiego era simile un po' ovunque, con l'eccezione di quella specie di "oasi felice" che è la Pianura Padana. Del suo utilizzo per fare canditi e marmellata si continua la tradizione soprattutto il Sicilia, mentre le zuppe sono diffuse, con mille varianti e molte ripetizioni, in tutte le regioni d'Italia. Le ricette sono state selezionate seguendo alcuni criteri ben precisi: si sono scelte preparazioni in cui la zucca sia ingrediente essenziale, motivo per cui abbondano i primi, i contorni e i dolci, mentre mancano i secondi. Escluso il caso dei tortelli, non si è data una chiara collocazione geografica alle ricette tradizionali perché sarebbe risultata falsante o noiosa. A parte rare eccezioni, la zucca è usata ovunque per zuppe, minestre, torte, confetture o semplicemente arrostita in forno. Oltre a quelle con la zucca, il quaderno presenta una serie di ricette autunnali a base di radicchio.
10,00 9,50

Il quaderno della moda etica...e piccolo fai da te

Mara Franchini, Stefano Vandelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

La sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, in tutti i campi, sta portando a un notevole interesse verso la moda etica. Ma cosa si intende esattamente con tale definizione? Cosa è etico e cosa non lo è? Come orientarsi tra riuso, riciclo, vintage, upcycling, scambio e così via? Etici (o non) sono anche la qualità dei filati, la filiera di produzione, i circuiti di vendita, i metodi di lavaggio... Un quaderno che risponde a questi quesiti e a molti altri, e offre inoltre suggerimenti e istruzioni per creare da sé capi di abbigliamento e accessori originali e a ridottissimo impatto ambientale e sociale.
10,00 9,50

PriWCy (leggilo come vuoi)

Andrea Piai

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Andrea Piai è un giovane con una passione insolita: fotografare bagni con il telefono. Scatti amatoriali e imprecisi di tazze da bagno, ceramiche, sanitari. Materiale che Andrea suddivide in quelle che definisce "categorie emotive", che nel libro diventano anche il tema dei poetici testi di accompagnamento. Il risultato è un vero e proprio libro di viaggio, in Italia ma anche oltre confine. Un viaggio periferico, inusuale, intenso e al contempo leggero. Un libro da leggere, guardare, pensare.
18,00 17,10

To(u)riolón. Cronache vagabonde

Eros Viel

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

"To(u)riolón" è colui che va a zonzo, il girovago. Il libro raccoglie 19 storie brevi e intense che raccontano di luoghi e persone incontrate per strada. La strada dell'amicizia, dell'incontro, dello scambio di esperienze. Escursioni tra Veneto e Friuli, a piedi e in bicicletta, in luoghi non necessariamente famosi, ma non per questo meno valevoli di attenzione. Il libro include le mappe illustrate dei percorsi (disegnate a mano). La prefazione è di Matteo Melchiorre.
18,00 17,10

Borgogna. Storie di grandi vini francesi

Francesco Piccat

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

I Borgogna sono i grandi vini, bianchi e rossi, prodotti nella regione francese da cui prendono il nome. La loro è una storia appassionante, quasi romanzesca, che si sviluppa nel corso di duemila anni. Il vino in Borgogna appare nell'epoca preromana, con gli scambi commerciali tra celti e greci. Si sviluppa profondamente con la colonizzazione romana e viene normato dalla legge dei Burgundi. Con l'avvento del monachesimo, specialmente con Cluny e Citeaux, la vigna si struttura e nascono vigneti che esistono ancora oggi, dal clos de Vougeot al clos de Tart. I Duchi di Borgogna usarono il loro vino come strumento politico e diplomatico, contribuendo notevolmente allo sviluppo internazionale della loro corte e del loro Ducato. Sotto l'assolutismo, il vino di Borgogna è al centro di querelle su quale sia il migliore per la corte e per la salute del Re, e con Napoleone viaggia dalle Piramidi a Mosca. Dopo la crisi della fillossera i vini di Borgogna raggiungono la fama mondiale e, con l'avvento delle AOC nel 1936 si strutturano poco alla volta con le denominazioni di oggi. Le prospettive future del vino borgognone ne vedono un'impennata della domanda. Non manca un approfondimento sul territorio e sulle eccellenze gastronomiche locali.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.