Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bancarella (Piombino)

Cristalli di mare. Zibaldone di pensieri (1945-2015)

Licena Maccanti Pizzi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2016

pagine: 208

Questo "zibaldone di Pensieri" è il frutto di una storia di dolore dovuta alla perdita di una persona cara, il figlio Graziano. Dolore che viene superato attraverso una profonda creatività e vitalità. Licena oltre le più rosee aspettative ci dimostra che il dolore, per quanto grande e incommensurabile, può essere superato e trasfigurato. Tutto comincia all'indomani della morte tragica del figlio, quando Licena, impugna la penna come un arma, contro il dolore, e giorno dopo giorno attraverso scritture, di prosa e poesia, combatte la sua battaglia contro l'ineluttabilità del destino, a cui pone ogni giorno, domande su domande fino a "sfiancarlo" e ad avere, piano piano, delle risposte che la portano all'accettazione della dura realtà e, alla scoperta di un altra dimensione, tra cielo e terra; dove lei si adagia, e dialoga in continuazione con il figlio, su ogni cosa che gli viene alla mente: dai ricordi, alle speranze, alla vita che gli scorre intorno, dal lavoro, alle amicizie, all'amore per il marito che sempre gli è accanto in ogni difficoltà e in ogni piccola gioia.
15,00 14,25

Raschiafondo & sciacquanuvole, e le chiacchiere del porticciolo

Mario Barsellini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2016

pagine: 292

16,00 15,20

Il principe piccino, in val di Cornia da Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 102

Il Piccolo Principe vanta numerose traduzioni, e da oggi lo possiamo leggere anche nel dialetto della Val di Cornia grazie a Francesca. Un dialetto che vanta un numeroso vocabolario e che ancora è parlato in questa zona specialmente dai più anziani. Ne risulta un operazione di recupero culturale molto importante e nello stesso tempo piacevole per chi si appresta alla lettura. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Libronero. Materiali di una piccola rivista

Libro: Libro rilegato

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 216

Sono qui pubblicati, in modo integrale, tutti gli scritti di NERO la "fanzine" o rivista di cultura "nera" dagli anni 1983-88, nata in un piccola città ma, con tematiche universali, che ancor oggi possono far riflettere. Uno degli intenti è quello di ridare lo spirito del tempo oltre alle sensazioni che si respiravano in quegli anni frenetici e stimolanti. Precede i testi una introduzione del prof. Giovanni Manetti, professore si semiotica presso l'Università di Siena.
16,00 15,20

Naufraghi, abbordaggi, storie di mare

Adriano Betti Carboncini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 244

È abbastanza ampia la letteratura concernente l'epopea di navi, dai velieri di un tempo pieni di fascino a più recenti prestigiose navi passeggeri e perfino a umili navi da carico disponibili per qualsiasi uso: le cosiddette carrette del mare. E si contano non pochi cultori di tale argomento, tanto che esistono, peraltro non numerose, anche opere specifiche sugli affondamenti di celebri transatlantici, quali il Titanic, il Lusitania e altri. Sono assai rari, invece, libri che trattano con organicità e completezza perdite di navi di ogni specie, per fatti bellici, per condizioni meteomarine avverse, per abbordaggi, etc., e altri sinistri nei quali può incorrere una nave, quali l'incaglio, la collisione, l'incendio etc. Con il lavoro che ci accingiamo a esporre, vogliamo colmare almeno in parte tale lacuna, riguardo una zona di mare invero non tanto ampia, ma densa di episodi: quella delle acque lungo le coste della Maremma Toscana, nonché la zona di mare dell'antistante Arcipelago Toscano. All'interno del libro la mappa delle zone interessate e per ogni nave si citano le coordinate marine del disastro.
20,00 19,00

Tante mogli... sono la radice del male nel mondo. Storie di matrimoni, divorzi e separazioni

Tante mogli... sono la radice del male nel mondo. Storie di matrimoni, divorzi e separazioni

Sestilio Bani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 96

Matrimoni, divorzi e separazioni, sono all'ordine del giorno, non solo per la facilità con cui ci si sposa e ci separa, ma anche per le terribili conseguenze a volte violente che salgono agli onori della cronaca. Allora si grida al femminicidio, si accusano gli uomini di violenze gratuite senza considerare che nella realtà sono loro in maggioranza le prime vittime; questo che spiega Bani, in questo libro inchiesta, frutto di decenni di ricerche e di raccolta di storie che dimostrano la fondatezza della sua teoria. Qui viene sfatato, il luogo comune, che la donna è la prima vittima e viene evidenziato invece che è l'uomo a subire tutte le nefaste conseguenze di relazioni nate male, e in più contro di lui si accanisce anche la legge, fatta per difendere indiscriminatamente solo la donna. Bani, lancia un allarme, e un invito alle donne a meditare sulle loro azioni e, a prendere la vita sul serio, scegliendo l'amore e non la sicurezza, il denaro e l'effimera bellezza. E ai legislatori affinché la nostra legislazione, si adegui, a quella della maggior parte dei paesi, dove gli uomini e le donne sono considerati davvero uguali, onde eliminare una della cause principali dei femminicidi.
10,00

C'era una volta... Follonica

Iolanda Raspollini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 62

Ed è, quella della Raspollini, la storia di Follonica, della sua nascita come entità a sè, legata a doppia mandata alla nascita, allo sviluppo ed alla definitiva chiusura della 'fabbrica'; una storia raccontata informa di romanzo breve, che dapprima incuriosisce, poi desta interesse, infine avvince. È la storia cui ogni cittadino follonichese, natio o, a maggior ragione, "importato" deve far riferimento per capire il senso più vero che questa città esprime e per poter progettare in modo corretto il futuro, Non è un paradosso affermare che questa città ha un futuro se riesce a rivivificare l'Ilva, a renderla fruibile e godibile dai cittadini, a farne il centro della vita sociale e culturale. E oggi, grazie al MAGMA il cuore di Follonica torna a battere. Il museo è ospitato nei restaurati spazi del Forno San Ferdinando, l'edificio più antico della città, nel museo grazie alle moderne tecnologie multimediali si può rivivere la storia di questo sito archeologico che è alla base della nascita della città Follonica e della laboriosità dei suoi abitanti.
10,00 9,50

Alla scoperta dell'Istria

Albert Bencic

Libro

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 184

12,00 11,40

Pensieri & parole

Fioralba Niccolini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 186

Questa volta, Fioralba, si mette in gioco con una raccolta di poesie e pensieri, dopo aver dato buona prova di sé, nei precedenti romanzi e racconti finora pubblicati. Le sue poesie, evocano sin da una prima lettura ambienti, paesaggi, sentimenti e riflessioni sul vissuto e sul senso della vita. I suoi versi, liberi, ci prendono per mano e piano piano ci coinvolgono "srotolando" davanti ai nostri occhi immagini vive, vere che quasi si toccano. Un film, non saprebbe darci migliori immagini e coinvolgimenti; e soprattutto maggior piacere ed emozioni. Essere poeti è un dono, come essere musicisti, la poesia e la musica non s'improvvisano, ma nascono dal cuore e al cuore ritornano per riempire noi e il mondo di amore e sentimenti.
15,00 14,25

Il paese che cambiò nome

Il paese che cambiò nome

Barbara Bisaro

Libro

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 30

Questo libro è nato dalla necessità di insegnare ai bambini, attraverso il loro linguaggio, un corretto approccio con gli animali domestici. Quando sono stata assegnata all'educazione alla salute nelle scuole primarie e dell'infanzia ho scoperto un mondo nuovo. Ho capito quanto bambini e animali siano così simili, ma così diversi. Puri e naturali entrambi, con modi di comunicare spesso diametralmente opposti. In me è sbocciata una passione che non conscevo e che fondendosi con l'amore che da sempre e nutro per gli animali, mi ha completata. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Nel mondo sotterraneo, viaggio in Maremma e all'Elba

Louis Simonin

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 204

Jules Verne pubblicò nel 1877 il suo romanzo "Les Indes noires" ambientato nella miniera di carbone di Aberfoyles in Scozia, un viaggio fra realtà e fantasia nel grande bacino carbonifero britannico, "un labirinto di gallerie, Tutte cose che Verne traeva da pubblicazioni dell'epoca, in particolare da quel libro insieme avvincente e rigoroso che era "La Vie souterraine" dell'amico Louis Simonin, di cui possedeva una copia. Ma chi era Louis Simonin ? Nato a Marsiglia nel 1830, aveva frequentato la celebre Ecole des mines di Saint Etienne e aveva terminato gli studi nel 1852. Docente di geologia, "attaché à l'administration des mines", ebbe vari incarichi in Francia e in Italia (dove, ad esempio, collaborò per breve tempo alla gestione della miniera carbonifera di Montebamboli). I suoi viaggi, quasi sempre sulle tracce di giacimenti minerari, ma raccontati poi al grande pubblico in modo brillante, quasi senza usare linguaggi settoriali, ci portano in numerose parti del mondo. Se fra il 1858 e il 1859 si trovava, come vedremo, in Toscana, nel 1860 era già in viaggio per il Sud America.
16,00 15,20

Come eravamo. Novelle e racconti popolari calabresi

Come eravamo. Novelle e racconti popolari calabresi

Francesco Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 96

Draghi, orchi, fate, diavoli, briganti, re, streghe, sono i protagonisti di queste favole e racconti recuperate dalla tradizione calabrese da Francesco Giorgi per il divertimento dei giovani e vecchi lettori. Racconti e favole genuine radicate ai saperi antichi educativi di un tempo, dove a queste, era dedicato il ruolo di trasmissione dei principi e valori di vita. Favole non edulcorate e sciocche, come molte di quelle di educatori cosiddetti moderni, ma sanguigne e, che non girano attorno ai problemi principali della vita e della dura realtà. Un libro che oltre che divertire ci fa recuperare quella "memoria " che è indispensabile alla vita dei popoli. Senza memoria non ci sono radici... non ci sono uomini e donne, degni di questo nome.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.