Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bancarella (Piombino)

Evoluzionismo fede e filosofia. Il loro rapporto nel mondo contemporaneo

Rita Gherghi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 162

È possibile cogliere in questo saggio dichiaratamente interdisciplinare, dove l'antropologia si incontra con la filosofia della scienza, con la gnoseologia, con la sociologia, con la mitologia; un formidabile senso della meraviglia, un attonito "stupor" per quello straordinario processo che Darwin aveva presentato in materia così asettica, la selezione naturale. Un problema di enorme attualità oggi.
15,00 14,25

Le eclissi dell'eco

Stefano Bertini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 76

12,00 11,40

Armenia. Lo sterminio dimenticato

Hrand Nazarriantz

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 94

10,00 9,50

La pietra filosofale. La carta moneta. Arma fondamentale dell'imperialismo

Federico Bigongiari

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 266

Alla base del presente lavoro di ricerca e riflessione sta la curiosità di capire il motivo per cui i "grandi alchimisti anglosassoni" adottando i metodi di Kublai Kan, ossia semplicemente stampando pezzi di carta senza valore, chiamati banconote, siano riusciti, sotto gli occhi di tutti e senza che l'argomento occupi costantemente l'attenzione dei politici e dei sindacalisti, a prendere e mantenere il potere. Come seconda curiosità vi è poi quella di comprendere il motivo per cui nessuno ha ancora presentato un progetto per l'intero pianeta, analogo a quello che ha riportato l'Europa democratica e sociale di questi anni al benessere.
25,00 23,75

Fuoco e cenere

Raffaele Giallauria

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 134

Il romanzo si avvicenda intorno alla condizione difficile, ma certamente non trash, di alcune storie vissute da persone, come ospitassero dentro di sé due anime contrastanti, esigenti ed ambivalenti, non facilmente appagabili e socialmente appena tollerate quanto strumentalizzate inqualificabilmente dalla politicanza, irrazionalmente rassicurante emanazioni di nuove leggi. Gli omosessuali sono una categoria umana e costituiscono una fetta di quel popolo adusato elettoralmente e, va detto, da molti sessualmente frequentato, sia pure di transizione, contravvenendo ai canoni di facciata. La loro condizione sociale va ripensata in quanto fatto privato e in alcun modo deve essere istituzionalizzata. Il Pensiero sociale, la stessa Teologia morale e la Catechesi dovranno coscientizzare ma anche pacificare i portatori di un dramma, destinati in ogni modo ad un Inferno ancora più disperato dopo la morte fisica a causa di una condotta tutt'oggi ritenuta oscena e scomunicata. Non sta allo scrittore ma al filosofo e al teologo decidere sull'Amore sconfinato di Dio e di quello perfettibile dell'uomo e di tutte le creature.
18,00 17,10

Figlie di Era

Desi Camarri

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 118

15,00 14,25

Leggere il Novecento

Tiziano Arrigoni, Marica Pizzetti

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 164

Questo catalogo della mostra "Leggere il Novecento" è il risultato di un complesso lavoro della "Biblioteca della Ghisa di Follonica" (Gr) che ha voluto così mostrare; attraverso una scelta basata sull'evento più significativo per ogni anno, la storia del novecento attraverso i libri i giornali e manifesti che la biblioteca ha acquisito nel secolo scorso.
25,00 23,75

Sirio Bandini. Profilo femminile. «Il malatimmaginario»

Andrea Baldocchi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 40

Questo libro dedicato a Sirio Bandini e le sue donne, nasce nell'ambito dell'iniziativa "il malatimmaginario" che ha lo scopo di istituire una pinacoteca nell'ospedale di Piombino (Li). L'ospedale diventa così, oltre che luogo che risana il corpo,anche luogo dove lo spirito recupera la sua identità e la coscienza di far parte di un tutto, che porta all'armonia; nonostante che la malattia tenda, con il dolore, a farci dimenticare il nostro diritto alla felicità. Sirio Bandini e le sue figure di donne mostrano il proprio corpo non come le "veline", ma come coscienza della loro identità di madri, figlie mogli e amanti, nel segno del bello e dell'arte.
15,00 14,25

20,00 19,00

Sarà una bella società. Canzoni e politica negli anni '60

Sarà una bella società. Canzoni e politica negli anni '60

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 62

9,00

7,00 6,65

6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.