Alla base del presente lavoro di ricerca e riflessione sta la curiosità di capire il motivo per cui i "grandi alchimisti anglosassoni" adottando i metodi di Kublai Kan, ossia semplicemente stampando pezzi di carta senza valore, chiamati banconote, siano riusciti, sotto gli occhi di tutti e senza che l'argomento occupi costantemente l'attenzione dei politici e dei sindacalisti, a prendere e mantenere il potere. Come seconda curiosità vi è poi quella di comprendere il motivo per cui nessuno ha ancora presentato un progetto per l'intero pianeta, analogo a quello che ha riportato l'Europa democratica e sociale di questi anni al benessere.
La pietra filosofale. La carta moneta. Arma fondamentale dell'imperialismo
sconto
5%
Titolo | La pietra filosofale. La carta moneta. Arma fondamentale dell'imperialismo |
Autore | Federico Bigongiari |
Collana | Saggi e studi, 5 |
Editore | La Bancarella (Piombino) |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889971390 |