Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Compagnia del Libro

I ragazzi della IIA e l'antico manoscritto. Gli enigmi matematici dell'alchimista

Jacopo Mori

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 190

Continua la ricerca del tesoro da parte dei giovani studenti, ora in seconda media. Guidati dal saggio albergatore Eringio, il gruppo seguirà le tracce lasciate dall’alchimista lungo sentieri di montagna, misteriose foreste e casere abbandonate, fino ai sotterranei del castello. Le indagini però si faranno sempre più complicate, perché nuove inquietanti presenze si riveleranno durante le loro perlustrazioni notturne. Dove si cela l’antico manoscritto, che permetterà di proseguire l’indagine? Riusciranno a decifrare i complicati rompicapi logici e risolvere problemi geometrici, aritmetici e, a volte, anche scientifici, lasciati loro dall’alchimista? “I ragazzi della IIA e l’antico manoscritto” è il secondo romanzo della trilogia “Gli enigmi matematici dell’alchimista”, opera pensata per incoraggiare e motivare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel ripasso di tutti gli argomenti trattati nel programma di matematica. Questo volume propone, oltre a indovinelli di logica e problemi legati alla realtà quotidiana, esercizi di aritmetica e geometria per la classe seconda media. Età di lettura: da 12 anni.
15,00 14,25

Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina

Marisa Dalla Costa

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 160

Ci può essere un prima e un dopo, nella vita di un uomo. Per il ragazzo di Valgoda, piccolo borgo di case abbarbicate sui contrafforti dell’Altopiano, questo spartiacque è “l’incidente” che ha segnato indelebilmente la sua esistenza. Percorrendo le tracce di memoria della sua famiglia, l’autrice ci offre il ricordo di una comunità e dei suoi protagonisti, riporta alla luce accadimenti, racconta la quotidianità a volte aspra della vita di montagna, filtrata dalla bellezza struggente del paesaggio nello scorrere delle stagioni. Ci descrive il progressivo abbandono del territorio montano e l’inarrestabile spopolamento di paesi e contrade, che non ferma la caparbia e laboriosa volontà di pochi di strappare qualche metro di terra alle erbacce per farci l’orto, di sistemare un tetto, di riparare un muretto a secco vittima dell’incuria e dei cambiamenti climatici. Questo libro è davvero molto più di un lessico familiare. Compone con levità un affresco nitido, a tratti divertente, talvolta doloroso, di un territorio e di chi l’ha vissuto, riuscendo a toccare nel profondo le nostre corde più sensibili.
16,00 15,20

Il trasloco

Silvano Turcato

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 244

«Se non lo fasémo 'desso el passo, Ana, non lo farémo pì.» Con la speranza di dare alla sua Anna e ai loro dieci figli una vita migliore, Antonio vende la sua casa e i campi di proprietà nel vicentino, e con il ricavato acquista in Polesine una campagna molto più ampia e promettente da coltivare. Cosa riserverà loro il futuro? "Il Trasloco" ci porta nel Veneto rurale e contadino negli anni immediatamente seguenti la Grande Guerra, dove i protagonisti sono chiamati a condividere la durezza della loro condizione, tra speranze e disillusioni. Uniti, anche nelle avversità del destino, da grande solidarietà umana.
16,50 15,68

Il segno di un'ombra. Cronaca di una torre campanaria

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 204

Vi era un tempo in cui la vita quotidiana della comunità e del singolo era scandita dagli inarrestabili rintocchi del campanile. Oggi, in questo universo convulsionario, quel tempo è un ricordo ormai appassito. Il campanile è rimasto un’ombra sbiadita del tempo, una forma senza funzione, sovrastato dall’inesorabile avanzare del progresso. Caduto nel dimenticatoio, ci si gira intorno senza accorgersene, senza degnarlo nemmeno di uno sguardo. Perché allora dedicare un intero libro a un campanile di un piccolo paesello di campagna? In un’epoca in cui la ricerca di identità si scontra con il flusso incessante dell’innovazione e del progresso, queste pagine offrono uno spunto di riflessione profondo sul significato del campanile come simbolo di identità, resilienza e comunità. Il segno di un’ombra è un omaggio a questi custodi del tempo, che guardandoci dall’alto continuano a risuonare nel cuore delle nostre comunità, ricordandoci chi siamo e da dove veniamo.
15,00 14,25

Amina e le sue scarpette verdi

Alessandra Cerretti

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 32

Nella sua città dalle strade vivaci e colorate, i giorni di Amina trascorrono spensierati tra amicizie, sport e divertimento. Ma il passato, che dai racconti della mamma sembrava solo un incubo, ritorna prepotente e le nega la libertà, spegnendo il suo sorriso. Eppure, Amina non si arrende. Quando indossa le sue adorate scarpette verdi si sente invincibile e nulla le può impedire di inseguire i suoi sogni.
10,00 9,50

Le paure in una bolla

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 32

I cani, i fulmini, il buio, il dottore: tutto sembra spaventare Filippo. E se dietro a quelle paure ce ne fosse una più grande che non ha mai avuto il coraggio di rivelare? Saprà la sua mamma trovare il rimedio giusto a tanto timore? Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

All'ombra dei papaveri

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 36

Un soldato combatte una guerra che non ha voluto, per lui solo fatica, paura, nostalgia di casa. Sul sentiero del ritorno il nemico, un altro soldato, un uomo come lui. Un'esitazione di troppo, qualcuno cadrà tra i papaveri rossi. Liberamente ispirato alla canzone di Fabrizio De André "La guerra di Piero". Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

Giovedì vetro

Isabella Christina Felline

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 32

"Mia madre ha un lavoro segreto. E io ne ho le prove." Ogni settimana c'è una notte in cui tutti dormono e una mamma esce di casa per andare al lavoro. Un'occupazione apparentemente comune, ma che per il suo bambino certamente nasconde un mistero. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Un nome

Gabriele Cracolici

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 36

Una fanciulla smarrita percorre con passo incerto il sentiero della conoscenza insieme a una volpe, sua compagna di viaggio. Nel percorso tra le stagioni della vita, il suo incedere si farà sempre più saldo, mentre riceverà i doni che le permetteranno di ricordare il suo nome e il segreto della felicità. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Mastro Colore

Emanuela Salvadori

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2024

pagine: 32

Mastro Colore è furioso, qualcuno ha nascosto il suo magico pennello. Volpe, Ermellino e Leprotto lo sanno, c'è un tempo per ogni cosa. Per la neve, bianca regina che tutto nasconde e protegge sotto il suo soffice manto, e per la primavera che la scioglierà, riportando i suoi colori. Età di lettura. da 6 anni.
18,00 17,10

I ragazzi della IA e la pergamena perduta. Gli enigmi matematici dell'alchimista

Jacopo Mori

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2023

pagine: 112

Cosa ci fanno dei problemi di geometria tra le righe di una vecchia pergamena? Com’è possibile che la loro soluzione fornisca le indicazioni per scoprire dove è celato un antico tesoro? Da questi interrogativi inizia l’avventurosa ricerca degli alunni di una prima media che, durante una gita invernale, perlustrando nella notte le stanze di un singolare albergo che sembra un castello medioevale, si imbattono nei misteriosi scritti di un enigmatico studioso da loro definito “l’alchimista”. Nella loro indagine i ragazzi della IA dovranno risolvere quesiti di matematica sempre più vari e complessi, mentre tra incontri con eccentrici personaggi, antiche leggende, rompicapi e immersioni nella natura, cercheranno di decifrare gli intricati indizi lasciati dall’alchimista. “I ragazzi della IA e la pergamena perduta” è il primo romanzo della trilogia “Gli enigmi matematici dell’alchimista”. Quest’opera, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, vuole essere, con le sue ambientazioni fantasy e i quesiti posti nella forma di compiti di realtà, un’occasione di ripasso e potenziamento di tutti gli argomenti trattati nel triennio, in un modo leggero e accattivante. Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Una Volamobile per Babbo Natale

Franca Monticello

Libro: Libro in brossura

editore: La Compagnia del Libro

anno edizione: 2023

pagine: 32

A Rovaniemi c'è grande fermento, gli elfi lavorano giorno e notte per stipare i regali nella capiente slitta di Babbo Natale, trainata dalle sue famose renne. Già, ma... dove sono? Elfo Mika ha una brutta notizia da dargli, le sue fidate compagne non possono partire. Come farà senza di loro? Bisogna trovare una soluzione. E quando Babbo Natale decide di affidarsi alla moderna tecnologia gli elfi sono molto preoccupati... Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.