La Compagnia del Libro
La stella dai lunghi capelli
Franca Perini
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2018
pagine: 40
La notte del primo Natale il cielo è in grande fermento. Chi lo ascolta, lo sente risuonare di battiti. È il cuore delle stelle che si preparano al grande viaggio. La cometa, la più bella di tutte, accompagna il cammino di uomini, donne e bambini con i loro poveri doni per il piccolo re, fatti di sudore e pazienza. Ma, vedendo il bambino accoccolato in una mangiatoia di nuda pietra, la cometa vince la sua vanità e sacrifica la lunga chioma di raggi-capelli perché la sua culla diventi morbida, calda e accogliente. Età di lettura: da 4 anni.
L'orso polare che aveva freddo
Christian Sartirana, Francesca Zanotto
Libro: Copertina rigida
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questa è la storia di un orso polare che noi, per discrezione, chiameremo semplicemente Orso. Ha sempre la testa fra le nuvole, litiga con mamma e fratello, non gli piace dove vive, soffre di strane allucinazioni e soprattutto ha freddo. Freddo? Che storia è questa, non si è mai visto un orso polare che ha freddo! Dopo che la famiglia, a causa delle sue stranezze, l'ha cacciato di casa, Orso rimane solo e vaga alla ricerca di una nuova tana. L'incontro casuale con Agatha, una bambina che si è persa tra i ghiacci inseguendo una lepre artica, gli fa scoprire il calore e l'importanza dell'amicizia. La storia di Orso e Agatha è solo all'inizio, e una sorprendente e inaspettata scoperta attende i due avventurosi amici. Età di lettura: da 5 anni.
La storia di Qiu detto il Randazzo
Gianni Carino
Libro: Copertina rigida
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2017
pagine: 112
Nel 2007, in un pomeriggio prenatalizio Gianni Carino ritrova Dario Fo e Franca Rame, conosciuti molti anni prima, alla Stazione Centrale di Milano. Nel gennaio di quell'anno Guanda aveva pubblicato "L'amore e lo sghignazzo" un libro che raccoglie tre vicende d'amore, la storia di Manfreda dei Visconti, quella di Abelardo e Eloisa e quella di Qiu, che Dario e Franca stavano adattando per una piéce teatrale. Da quel fortuito incontro nacque l'idea di realizzare una graphic novel di quest'ultima, La storia di Qiu detto il Randazzo, 103 tavole ispirate al testo originale della sesta stesura del copione di quella commedia, in seguito rappresentata nel 2014 al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano. Al protagonista Qiu-Randazzo, giovane buffone senza arte né parte che vive di espedienti e piccoli furti, per una serie di eventi casuali la sorte assegna il ruolo di capo dei rivoltosi e capro espiatorio ideale, e come tale viene condannato a morte dopo un processo farsa. La vicenda di Qiu, immediatamente riconducibile a Dario Fo e Franca Rame per linguaggio e contenuti, tratta dell'eterno conflitto tra il potere e l'individuo, messo a nudo attraverso lo sberleffo irriverente e libero. Del difficile rapporto tra la giustizia e la legge, che paiono talvolta risiedere in pianeti sideralmente lontani e incomunicabili tra loro. Di come il potere, anche quello creato per servire il popolo, finisca poi per opprimerlo in nome della sua autoconservazione.
Amore 3.0. Amarsi nel terzo millennio
Marika Borrelli
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2016
pagine: 304
Vi ricordate il patto tra Troisi, Benigni e un allibito Leonardo da Vinci in Non ci resta che piangere? "Trentatré, trentatré e trentatré". Ecco, anche nel matrimonio pare siano le proporzioni perfette: in parti uguali, attrazione fisica, voglia di condividere, stima. Il resto, quell'uno per cento residuo, forse è fortuna. Questo ironico manuale ha la folle presunzione di voler aiutare la comprensione riguardo alla nostra ingiustificata ostinazione nella ricerca del Vero Amore. Sorrideremo e rifletteremo a leggere di (quasi) tutte le sfaccettature di un rompicapo che ci assilla dalla notte dei tempi. Riconosceremo noi o i nostri amici nelle esperienze descritte e magari proveremo a sbagliare di meno negli affari di cuore. Ovvero, a sbagliare ancora, ma anche a riderci su.
Il tocco gentile. Massaggio al bambino. Un'arte da scoprire e trasmettere
Anna Marcon, Massimo Carlan
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il tocco fermo e gentile sta ad indicare una qualità di base che il contatto deve avere per essere efficace. La definizione è stata utilizzata nelle ricerche scientifiche relative agli effetti del contatto, per qualificare il tocco offerto da una persona esperta. Fermo significa sicuro, confidente, che offre sostegno; indica stabilità emotiva e presenza, caratteri che permettono al bambino di sentirsi accolto e di esprimersi con fiducia. Gentile significa rispettoso, senza la minima imposizione; soprattutto significa capace di ascolto per lasciare accadere il fare insieme. Il tocco gentile non è uno stimolo, ma una proposta molto progressiva che aspira a fare emergere i caratteri attivi della gestualità e della motricità del bambino. Questo tipo di comunicazione tattile stabile e delicata, che viene espressa con le mani o attraverso contatti corporei più ampi, è ingrediente fondamentale per la formazione della immagine che il bambino, giorno dopo giorno, costruisce di sé.
Cifra reale. Con poster
Danila Satta
Libro: Copertina rigida
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2015
pagine: 320
È il racconto di una famiglia italiana protagonista della grande storia: la famiglia Aosta. Pur non portando il peso della corona, ognuno dei Duchi ha avuto grandi responsabilità nei confronti del proprio paese. La storia di Amedeo V Duca D'Aosta, si intreccia con la storia di Casa Savoia gettando luce su vicende inedite. Ruolo centrale hanno le figure femminili: principesse e duchesse allevate alla "scuola dei principi", coraggiose e determinate a volte più degli uomini impegnati in guerra. Il libro è il risultato di 3 anni di conversazioni nelle residenze di Meliciano (Arezzo) e Pantelleria con Amedeo d'Aosta e la moglie Silvia, di lunghe ricerche nei loro archivi privati, con accesso a documenti inediti, lettere, agende, diari e foto di famiglia. Il racconto parte dal matrimonio dei genitori di Amedeo, la sua nascita a Firenze sotto un bombardamento, la deportazione a un anno ad opera dei nazisti, la liberazione, l'esilio, il ritorno e la vita da principe nell'Italia repubblicana. Non è solo un saggio storico, ma la biografia di un uomo che ha potuto dare del tu alla Storia, "un uomo normale che ha potuto vivere eventi straordinari e conoscere persone straordinarie".
Vinicio e Vicenza. Antologia del grande cannoniere in biancorosso
Mario Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 98
All'interno di questa antologia sono racchiuse la storia e le imprese del grande calciatore Luis de Menezes Vinicio raccontate dal giornalista e amico Mario Pavan. Arricchito da testimonianze degli ex compagni di squadra, una breve rassegna stampa e un repertorio fotografico, il volume ripercorre la chiamata in Italia dell'ex cannoniere del Lanerossi Vicenza, il suo profondo legame con la città e la crescita professionale.
La signora delle galline
Christian Sartirana
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 30
Ci sono sogni che si spengono nel tempo, e altri che inaspettatamente prendono il volo. Cosa mai potrà accadere quando i protagonisti di una storia sono una anziana signora un po' eccentrica, una gallina davvero speciale e un vecchio pianoforte? Lei non se lo aspetta, ma le sue due grandi passioni, la musica e le galline, presto si uniranno per dare vita a qualcosa di prodigioso. Perché ognuno di noi ha un talento. A volte è riconoscere quello degli altri. La signora delle galline è una storia agrodolce che ci insegna ad amare al di là del nostro egoismo. Età di lettura: da 10 anni.
L'equilibrista distratto
Franca Monticello
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 128
L'estate di Enea si svolge monotona, tra compiti per le vacanze e le odiate letture consigliate. Solo qualche partita a pallone con i pochi amici rimasti in città riesce a rompere la noiosa routine quotidiana. Finché un sinistro incontro nella biblioteca civica sconvolge le sue giornate, trasformandole in una pericolosa avventura. Quale identità si cela dietro l’uomo misterioso con il quale stringe un accordo che si rivela ben presto una trappola senza via d’uscita? La risposta si nasconde in una particolare edizione di un libro che Enea deve trovare, una ricerca che potrebbe costargli addirittura la vita. Età di lettura: da 10 anni.
Oliver
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 48
Nella foresta del Madagascar vive Oliver, un piccolo lemure che possiede una fervida immaginazione. È un animale notturno, ma... ha paura del buio, e si vergogna a confessarlo alla mamma e alla sua comunità. Anche il picchio Pero è speciale e tra i due nasce una vera amicizia che aiuterà entrambi ad affrontare le piccole, grandi difficoltà della crescita. Età di lettura: da 5 anni.
La vita alta e profonda di Luchino De Filippis
Davide Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 84
Il piccolo Luca quando nasce è già alto un metro e quaranta. Per lui tutto è fuori misura: dai pannolini alla culla. Viene accolto come stranezza dai parenti, dai medici, dalla TV. A scuola non va meglio, anzi: i compagni e le compagne lo trattano da strano e diverso, lo isolano, lui e il suo amico, Bruno, come lui fuori misura, ma in senso del tutto inverso. Pertica e Mosca, li chiamano, per prenderli in giro. Tutta la vita di Luchino sarà contrassegnata dalla sua altezza, con la quale neppure lui riesce a fare i conti: cresce così (fino a due metri e settantasei) insicuro e in continua guerra con se stesso. E questo ne condizionerà ogni scelta, negli studi e poi nel tentativo di trovare la propria strada. Fino a che, giunto ormai sull'orlo del baratro, il suo amico Bruno, da sempre autore di strampalate invenzioni, non lo riscuoterà con una straordinaria trovata. Età di lettura: da 6 anni.
Non è mai il momento. La zanzara d'inverno. Volume Vol. 2
Maela Bertazzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Non è mai il momento" ripresenta il quadro del precedente romanzo breve "La zanzara d'inverno" proponendo nuove, aggiornate situazioni. Ritroviamo più brillanti che mai Lui e Lei: il Pensionato e la Pensionata, che si rivolgono l'uno all'altro con amoroso disprezzo, battibeccando attraverso le piccole reciproche eresie del quotidiano. Gli spassosi botta e risposta tra i due mostrano le sfumature di una lunga relazione, i perché sì e i perché no dello stare insieme, in una convivenza antica e conflittuale: il matrimonio. La distanza tra le loro visioni è incommensurabile e nulla, nulla li accomuna. Leggendo ridiamo, e ci chiediamo, cosa tiene uniti questi due, nonostante tutto? Che sia l'amore?