La Linea (Bologna)
La forza dell'ordine. Antropologia della polizia nelle periferie urbane
Didier Fassin
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 335
Spesso, negli ultimi anni, le periferie delle metropoli occidentali sono state il teatro di scontri tra le forze di polizia e gli abitanti, per lo più giovani di origini straniere. Nel 2005 è stato il turno delle maggiori città francesi. Didier Fassin, con un'etnografia incentrata su un corpo "speciale" di polizia dell'area urbana di Parigi, ci dà un resoconto illuminante del fenomeno. Ne descrive la quotidianità fatta d'inattività e di noia, ma mostra anche la costante ricorrenza di umiliazioni, violenze e discriminazioni nei confronti delle minoranze etniche e degli immigrati. L'analisi ci svela come, in un contesto di crescenti disparità e tensioni razziali, lo Stato tenda ad agire per rafforzare l'ordine sociale vigente piuttosto che per difendere l'ordine pubblico.
Storia dell'amore
Patrizia Zani
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 176
Ci sono le storie d'amore, ma c'è anche una storia dell'amore. Non è facile pensare che un sentimento così assoluto e apparentemente immutabile si sia trasformato nel corso del tempo. Eppure, passando dai miti greci all'amore cortese, da Saffo a Don Giovanni, dal romanticismo alla rivoluzione sessuale, scopriremo come sia stato di volta in volta esaltato, avvilito o banalizzato. La letteratura e il cinema ci raccontano le mille sfaccettature di questo eterno mistero dell'animo umano. Un mosaico che forse può aiutare, se non proprio a comprendere che cosa sia precisamente l'amore, per lo meno a cercare di viverlo meglio.
La soluzione del codice maya
Michael D. Coe
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 368
I geroglifici che i maya precolombiani hanno inciso su migliaia di stele, monumenti, ceramiche e altri oggetti hanno rappresentato un enigma per alcuni secoli. Si trattava di una forma di scrittura o piuttosto di arte decorativa? Ciò che essi racchiudevano erano parole o concetti spirituali? Studiosi e avventurieri, linguisti e millantatori hanno provato con ben magri risultati a rispondere a queste domande. Sepolta nella giungla tropicale la voce dei maya è rimasta muta fino a pochi anni fa. Poi una serie di imprevedibili coincidenze ha fatto sì che nella gelida San Pietroburgo un uomo, isolato dal consesso accademico internazionale, cominciasse a renderla di nuovo udibile.
Pakistan graffiti
Shandana Minhas
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 368
C'è la Karachi di oggi, una megalopoli modernissima e antica allo stesso tempo, dal cui ginepraio provengono raffiche di parole che si stampano sui muri, sul retro dei risciò, sulle t-shirt dei suoi abitanti e nelle canzoni popolari. E poi c'è Ayesha, una giovane donna dalla lingua affilatissima e in conflitto perenne con il proprio mondo. Il loro scontro, cruento e rabbioso, apre la strada all'esplorazione minuziosa della città e ricompone il ritratto serioso e ironico di una ragazza pachistana dei giorni nostri.
Manuale per incaute frequentatrici di AA (analfabeti affettivi)
Concetta Trinidad
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 104
Uno strumento irrinunciabile, non solo per tutte le incaute frequentatrici di Analfabeti Affettivi, ma anche per le stremate depositarie delle loro confidenze. Avete pure voi problemi con gli AA? Ecco il libro che vi insegnerà a riconoscerli, a difendervi e, soprattutto, a sorriderne. Concetta Trinidad è l'amica che tutte dovrebbero avere: ironica, affettuosa e implacabilmente sincera. Prefazione di Syusy Blady.
Belfondo
Jenn Díaz
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 168
Belfondo è un paesino immaginario della Spagna rurale dove il tempo pare essersi fermato. La gente di Belfondo, una piccola comunità sonnacchiosa che vive del ritmo imposto dalla fabbrica, è prigioniera volontaria del padrone, un uomo a cui tutto spetta e che tutto regola dentro i ristretti confini di uno spazio che a nessuno è concesso di oltrepassare. Ma Belfondo è anche il crocevia delle storie singolari degli abitanti del paese: il maestro che è obbligato a insegnare a leggere e a scrivere a tutti, eccetto che alla propria moglie, il becchino che occupa il tempo a produrre epitaffi in modo da averli già pronti quando i suoi compaesani saranno sepolti, il prete, cieco, che crede che Dio sia una donna in carne e ossa, e tanti altri. Un racconto che prima isola le voci e poi le somma in una melodia corale che compone una realtà inquietante e quasi onirica.
Il bel matrimonio. Come sopravvivere ai preparativi e sposarsi felici e contenti
Roberta Gollini, Paola Melle
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 156
Si fa presto a dire "Mi sposo!". Organizzare un matrimonio è una faccenda impegnativa e più complicata di quanto si possa credere. Si scopre spesso in corso d'opera che sono tante le cose a cui pensare e che rischiano di fare arrivare alla meta sfiniti e logorati dall'ansia. Gli accorti suggerimenti di due esperte wedding planner possono aiutare a trasformare un percorso accidentato, fitto di incognite e di insidie inattese, in un gioco piacevole e divertente, alla scoperta del proprio personalissimo "giorno più bello".
Carrera e Fracassi
Daniel Guebel
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 352
Julio César Carrera e Carlos "Cacho" Fracassi sono due rappresentanti della stessa impresa di elettrodomestici che non potrebbero essere più diversi: tanto estroverso e volgare l'uno (qualità che gli valgono però ottime vendite), quanto timido e incapace l'altro. Questa incompatibilità caratteriale viene tuttavia smussata dalle rocambolesche vicende cui i due vanno incontro. E così, tra uno scambio di mogli, un viaggio nella poverissima provincia argentina e la perdita del lavoro, i due divengono la versione moderna di Don Chisciotte e Sancho Panza, in una lotta dei perdenti e dei mediocri che svela un'umanità irriducibile ai dettami economicisti della società odierna.
A gran giornate
Claudio Morandini
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 256
In un paese che somiglia molto da vicino all'Italia di oggi, alcuni uomini esplorano le bizzarre deviazioni che hanno preso le loro vite. A ciascuno di loro manca qualcosa di inesprimibile ed essenziale (forse una donna, il lavoro o la felicità). Per questo si muovono verso disperate e comiche avventure moderne: chi gira per alberghi con una bambola gonfiabile che si anima e passeggia silenziosa per le stanze; chi truffa e seduce vecchiette danarose; chi scopre i piaceri del naturismo e prende a girar nudo per i boschi, finché non si perde. I loro cammini si rivelano insoddisfacenti ma irrevocabili. Così, spinti più in là fra le umane brutture, i protagonisti si ritrovano pigiati dentro un'automobile, in un territorio ostile e apocalittico alla fine del quale pare scorgersi una mostruosa creatura dantesca apparsa nei sogni di tutti loro. Un libro che inquadra con precisione le contraddizioni del nostro tempo: la bestialità degli istinti e l'esplorazione animalesca di territori selvaggi e sconosciuti, ma anche l'educazione compita e la verbosità che fa da cornice alle relazioni personali, e i piccoli sotterfugi con cui si ingannano le necessità quotidiane.
La sala degli scrittori suicidi
Evghenìa Fakinu
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'intero romanzo è ambientato in un piccolo villaggio di montagna della provincia greca. Qui si incrociano le vite dei due protagonisti: Odisseas, un eccentrico scrittore sessantenne amante della solitudine, e Blues, una trentenne ateniese malinconica e introversa che lavora presso l'editore di Odisseas. Questi incarica la ragazza di prendere contatto con lo scrittore per proporgli di realizzare un documentario sulla sua vita, nella speranza che ciò possa stimolarlo a riprendere la scrittura da tempo abbandonata. Dopo i primi burrascosi incontri, pian piano tra i due si instaura una relazione di reciproca fiducia e amicizia, tanto che lo scopo delle visite passa in secondo piano lasciando spazio a intime confidenze, angosce, desideri e passioni. Ora non è più solo Blues ad avere bisogno di Odisseas, ma lo stesso scrittore a necessitare della presenza della ragazza per portare a termine il suo ultimo e disperato progetto: il suicidio. Sono tanti i punti di forza di questo romanzo: l'impietosa descrizione della provincia - resa in modo estremamente efficace nel contrasto tra la bellezza armonica dei paesaggi e le bassezze umane -, il rapporto tra i due protagonisti, carico di una tensione erotica che fatica però a emergere, la paura della vecchiaia e dell'innamoramento (inteso come legame che limiterebbe la propria libertà) e, infine, il dramma di Odisseas che si consuma non senza colpi di scena.
Dire fare abitare. Alla ricerca del proprio spazio domestico
Silvia Morselli, Antonello Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 160
La casa è il sogno della maggior parte degli italiani. Un sogno che deve misurarsi con molti problemi, non solo economici. Perché progettare una nuova casa o trasformare quella in cui viviamo significa tante cose: risolvere questioni tecniche, inventare spazi e funzioni, superare ostacoli burocratici, ma anche confrontarci con le nostre idee sull'abitare e sul vivere. Il libro si propone come guida per chi intraprende questo viaggio avventuroso. Non un manuale di istruzioni, quindi, ma un compagno di strada.
Nostalgia dell'ombra
Eduardo A. Parra
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 376
"Nostalgia dell'ombra" è la cronaca della nascita di un killer nel Messico violento dei nostri giorni. Il libro si apre a Città del Messico, con la consegna a Ramiro, sicario al soldo di un uomo d'affari, di una busta contenente le generalità della sua prossima vittima, una donna che vive a Monterrey. Il tempo presente della narrazione, svolta in prima persona, è interrotto a capitoli alterni dalla cronaca di un passato che pare lontanissimo e che vede protagonista la persona che Ramiro era prima: Bernardo, giornalista di Monterrey, che anni addietro, in una sera da incubo nella quale giunge la fulminante rivelazione del gusto per l'omicidio, si trova a interrompere il corso di una esistenza tranquilla e a dare inizio a una parabola esistenziale che lo inchioda tra i paria del Messico. Eccolo, allora, con il soprannome di el Chato, mendicante insieme ad altri disperati in una discarica di Monterrey, poi aspirante emigrante alla frontiera con gli Stati Uniti e, infine, galeotto nelle allucinanti carceri nazionali. Questo il filo che permette al passato di ritrovare la coincidenza col presente e a Bernardo, el Chato, e Ramiro di ricombinare una catena ininterrotta di derivazioni.