La Memoria del Mondo
L'accordo del diavolo
Luigi Sorrenti
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 514
Sette settimane
Alexandra Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 142
Questa è la storia di una mamma ordinaria e del suo bambino straordinario. Un percorso difficile, pieno di paure, dolore ma anche coraggio, gioia e soprattutto amore. Una gravidanza difficile, la vita in Terapia Intensiva Neonatale ed il grande onore di aver lottato accanto ad un essere così speciale.
Stella Cannella. Le avventure in cucina di una mitica gattina
Claudia Barzaghi
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 88
"Stella Cannella" è una raccolta di 14 filastrocche che raccontano le avventure di una gattina che ama cucinare e dei suoi amici. Le filastrocche possono essere l'occasione per condividere momenti narrativi con i nostri bambini, ma anche il punto di partenza per "mettere le mani in pasta" e per giocare. Ad ogni filastrocca è abbinata una ricetta, che riprende il tema dell'avventura raccontata. Perché non tentare, anche noi, di cucinare come Stella Cannella? Segue quindi una sezione per i "grandi" che raccoglie spunti per stimolare la creatività narrativa dei bambini e per condividere momenti divertenti anche oltre la preparazione delle ricette. Prefazione di Patrizia Pasanisi.
Carlo Fontana. Pioniere del socialismo, maestro antifascista, primo sindaco di Magenta nell'Italia repubblicana
Carlo Morani, Natalia Tunesi
Libro: Copertina rigida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 312
Pellegrini, santi, demoni e briganti... Il leggendario nella storia del Cammino di Santiago
Fabio Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 242
Queste leggende, aneddoti e racconti costituiscono parte di quel bagaglio che il pellegrino può raccogliere e stivare nello zaino lungo i tanti cammini che attraversando la terra di Spagna convergono alla volta di Santiago de Compostela. Nella tradizione del cammino, la fantasia popolare ha prodotto nel corso dei secoli il fiorire di molte leggende per lo più tramandate oralmente; leggende con cui la semplicità e la devozione popolare hanno tentato di esorcizzare i timori e le paure dell'incognito e del soprannaturale.
Ve lo spiego io. I primi dodici mesi insieme
Federica Grittini, Simona Brunetti
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Ve lo spiego io" è il risultato di competenze, analisi e osservazioni raccolte sul campo dalle autrici. Rappresenta un modo, nuovo, di stare accanto ai neogenitori. Prende le distanze dai luoghi comuni e dai falsi miti legati alla maternità e alla genitorialità. È una riflessione, una proposta di incontro, un dialogo aperto tra gli adulti e un bambino che (portavoce di tutte le bambine e i bambini) si racconta, cerca di spiegare ai grandi chi è, di che cosa ha bisogno per crescere, quali sono le sue competenze e le sue emozioni. Ed è proprio il bambino la guida di questo viaggio lungo dodici mesi, privo di scorciatoie ma ricco di esperienze, di comprensioni e incomprensioni, di pianti e sorrisi, di fatiche e soddisfazioni, di condivisioni. Sarà lui e solo lui a insegnare - dal primo istante di vita sino al compimento del primo anno - a vedere le cose attraverso il suo particolare punto di vista e ad aiutare tutti a "mettersi in gioco", unico vero segreto del diventare ed essere genitori.
Il tesoro nascosto. Favole e fiabe da ascoltare, vedere e leggere
Emilia Villoresi
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 208
La ricerca di fiabe, nuove per tanti aspetti e tradizionali per altri, ha rappresentato uno spazio di sogno, un luogo dove molti scrittori e poeti sono voluti approdare. Così Emilia Villoresi, poetessa e scrittrice milanese, con le sue fiabe e favole ha voluto mettersi in ascolto del tempo e del suo miracoloso evolversi nella travolgente "speranza" verso la ricerca dell'essenza umana. I temi profondi, filosofici o anche ridicoli che si irradiano da questo libro vanno oltre ai fatti narrati per farci riflettere sulle verità profonde dell'esistenza terrena, sul destino e sulla morte. L'uomo fugge la solitudine che ci imprigiona e ci tormenta e ci muta dinanzi alle avversità della vita nella ricerca perenne della felicità rappresentata dal sentimento dell'attesa, del desiderio, del sogno, dell'amore. I testi di Emilia Villoresi già pubblicati in vita con il titolo "Favole d'oggi", ora riproposti insieme alla favola inedita "Scampanellata notturna", rappresentano "Il tesoro nascosto", riscoperto, più prezioso grazie alle illustrazioni dell'artista Andrea Ciresola e alle voci ed ai canti dei Poeticanti contenuti nel cd e dvd allegati al volume.
Sono ancora qui con voi. Davide
Sergio Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 294
Un papà nel pallone
Danilo Lenzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 180
Nato dal blog unpapanelpallone.blogspot.it questo libro racconta in chiave ironica le vicende di Greg, un intellettuale il cui figlio ha deciso di giocare a pallone catapultandolo nel mondo del calcio giovanile. L'autore racconta attraverso questo personaggio di fantasia aspetti positivi e negativi dello sport più amato dagli italiani. Greg per "disintossicarsi" e condividere le sue esperienze ha scelto la terapia di gruppo (via web). Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale ma vero è il contesto che li produce. Le illustrazioni esclusive di Cosimo "Cheone" Caiffa restituiscono la dimensione appassionata e psicologica del mondo del pallone.
Altrove
Marino Bottini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 260
Matty è una scrittrice, lascia Milano all'improvviso e torna a casa a Whitby nel Yorkshire dalla sorella Emily, che gestisce la libreria della mamma, morta pochi anni prima. Per Matty il ritorno è la cura per riprendere a respirare e a scrivere, la medicina sono i libri che la sorella ha catalogato in base alle emozioni sue e della mamma. La quiete della libreria è rotta dall'arrivo di Edwin, un ragazzo londinese, archivista, che sta cercando libri sulla storia del York Retreat, un antico ospedale per malati di mente, fondato dalla comunità di Quaccheri nel Settecento. Edwin ha con sé il diario di un medico che nella seconda metà dell'Ottocento aveva trattato il caso di una donna ricoverata nel Retreat: Miss M. Chi è Miss M? Perché è finita in ospedale? È davvero malata? Per il direttore del Retreat, il Dottor John Foreman, tutti dovrebbero avere un posto in cui stare, un Altrove, mentre Miss M non ce l'ha. Le storie di Matty e di Miss M sembrano appartenere a mondi lontani e separati, tuttavia, dopo ogni capitolo i destini delle due donne si avvicinano e infine si fondono insieme.
La ragazza dei fiori di loto
Luca Imo
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 314
"La ragazza dei fiori di loto" è un lungo viaggio alla ricerca del senso della vita che ci porta a camminare sul sentiero che attraversa lo sconosciuto mondo dei sentimenti. A tratti sereno come il cielo di un bel giorno di primavera e, a tratti, pieno di ostacoli e difficoltà. Solo la fiducia in noi stessi, l'amore e la fede, come bellissime fiaccole accese, ci indicheranno la strada che conduce in quel meraviglioso posto che tutti noi cerchiamo: "La valle della serenità".
Siamo tutti uomini. I colori dell'Olocausto
Francesco Lombardo, Toni Viceconti, Dario Maglionico
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 80
Nei lager nazisti, furono uccisi circa 15 milioni di persone, 6 milioni di queste erano ebrei. Perché, allora, quando si parla di Olocausto o giorno della memoria si pensa solo alla deportazione del popolo ebraico? Chi erano tutti gli altri deportati? I nazisti avevano inventato un sistema di codifica per classificare i prigionieri, in base ai motivi dell'arresto il deportato veniva contrassegnato con un triangolo di colore diverso: verde criminali comuni; rosa omosessuali, nero asociali, viola Testimoni di Geova, blu apolidi; rosso prigionieri politici, marrone rom e sinti, giallo ebrei. In questa graphic novel saranno raccontate otto storie, una per ogni triangolo.

