La Nuova Frontiera
Fondi di caffè
Mario Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2020
pagine: 171
Claudio ripercorre a ritroso la sua vita e rievoca aneddoti, persone e avvenimenti che l’hanno segnata. Con questo esercizio del ricordo, frammentario come la memoria, lo sguardo di Benedetti si sofferma sui momenti chiave dell’esperienza umana dalla prima infanzia fino all’età adulta. Il dolore per la scomparsa della madre, la scoperta dell’amore e del desiderio, la costruzione di una coscienza sociale, la gioia e l’accettazione del dolore. Tutti episodi che, come fondi di caffè, si sono sedimentati e hanno formato le fondamenta della sua e della nostra esistenza.
Il Natale di Pippi
Astrid Lindgren
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2012
pagine: 36
In una notte stellata durante le vacanze di Natale, Pippi Calzelunghe invita tutti i bambini a una grande festa. E, come sempre quando c'è di mezzo Pippi, tutto sarà speciale. Dalla penna di Astrid Lindgren, un albo che ha tutta la magia delle festose serate natalizie. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio amico Tartattà
Béatrice Fontanel
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2011
pagine: 44
Ferdinando racconta con grande spontaneità la sua amicizia con il nuovo compagno di classe che appena inizia a parlare balbetta e per questo viene soprannominato Tartattà: le prese in giro, poi la progressiva scoperta della sua sofferenza e infine il consolidarsi di un legame di affetto e di stima. Età di lettura: da 7 anni.
Spallone e l'anello magico
Emiliano Di Marco, Massimo Bacchini
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 48
Guai in vista per Socrate, il maestro di Spallone: Glaucone, suo ex allievo, ritiene che il filosofo gli abbia tenuto nascosto il segreto della vera conoscenza e promette di vendicarsi. Insieme al fedele servitore Sarpedonte si mette alla ricerca di un misterioso anello magico, che gli permetterà di diventare un uomo potentissimo e prendersi la sua rivincita su Socrate. Si narra che in passato, proprio grazie a questo favoloso oggetto che rende invisibile chi lo indossa, un pastore privo di scrupoli riuscì a diventare re di una grande nazione. Se l'anello capitasse nelle mani sbagliate potrebbe creare grandi problemi, ma forse il suo potere sarebbe capace di corrompere persino il più saggio degli uomini. Il testo, liberamente ispirato al celeberrimo mito dell'anello di Gige, narrato nella "Repubblica di Platone", affronta in maniera avvincente e originale alcuni dei grandi interrogativi morali che stanno al centro della filosofia platonica e dell'intero pensiero occidentale. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande gioco della mitologia greca. Libro pop-up
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 10
Apollo contro Pitone, Ade e Persefone, Ermes e Argo, il giudizio di Paride: quattro giochi pop-up, che fanno conoscere ai bambini alcuni dei più noti e affascinanti miti della cultura classica. Età di lettura: da 5 anni.
Anche tu puoi... salvare il nostro pianeta. Libro pop-up
Emma Brownjohn
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 14
In modo divertente e accattivante questo libro pop-up offre utili suggerimenti per rendere il nostro pianeta un luogo più bello, più sano e sicuro in cui vivere. Al suo interno imparerai come riciclare i rifiuti, preservare fiumi e foreste dall'inquinamento, aver cura dell'atmosfera, coltivare cibi biologici e molto altro ancora... Alla fine del libro il Gioco Ecologico ti aiuterà a ricordare questi indispensabili comportamenti. Età di lettura: da 5 anni.
L'uomo più saggio del mondo
Emiliano Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 48
Età di lettura: da 8 anni.
Zelda la strega e la torta di compleanno
Eva Tatcheva
Libro
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2000
pagine: 16
Il concorso
Sara Mesa
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2025
pagine: 224
Sara ha un impiego temporaneo in un ufficio pubblico e studia per un concorso che dovrebbe assicurarle stabilità e sicurezza. Dal primo istante, però, si trova immersa in un ambiente vagamente minaccioso, fatto di mansioni fumose, regole contraddittorie e direttive insensate. Cerca di adattarsi, ma la macchina burocratica inizia lentamente a soffocarla. Il disagio cresce in silenzio, tra momenti di sconforto e piccoli atti di resistenza: la scrittura, il disegno, la poesia, l’osservazione minuziosa diventano gli unici strumenti per non smarrirsi, finché un suo gesto inaspettato metterà in crisi l’intero sistema. Con una prosa incisiva e implacabile, Sara Mesa coglie magistralmente le ridicole e grottesche storture dell’apparato amministrativo, consegnandoci un romanzo ipnotico e irriverente tra le cui pagine serpeggia un dilemma: adattarsi o ribellarsi? Scegliere la tranquillità o la libertà? Sottomettersi o fuggire?
Questa volta sarà diverso
Marta Serrano Jiménez
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2025
pagine: 256
Che cos’è una coppia? Un territorio incerto, una costruzione fragile, un tentativo di colmare le distanze e di cercare sé stessi nell’altro. Marcelo ed Eloísa ancora non lo sanno, ma sono destinati a lasciarsi. Claudia e Fran sono convinti che questa volta sarà diverso. Nerea crede di non essere innamorata del suo professore e Luis di essersi innamorato della sua alunna. Eva non sopporta di dover condividere Pedro con la piccola Rita a settimane alterne. Guille non riesce a capire se Carmen gli piace o se invece la odia. I racconti di Questa volta sarà diverso esplorano l’amore e il desiderio, le attese, le promesse e il disincanto, seguendo amori che iniziano, finiscono, si logorano o si illudono di essere unici. Con eleganza e sensibilità, Marta Jiménez Serrano disegna una mappa dell’intimità che attraversa la grande città e i suoi spazi affollati di solitudini, componendo un ritratto corale delle relazioni contemporanee. Una geografia emotiva fatta di dettagli, ironia, slanci e fratture, che restituisce con grazia e intelligenza la complessità della vita a due.
Chiedetegli la luna
Isabelle Pandazopoulos
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2025
pagine: 272
A volte bisogna lottare per far sentire la propria voce. E soprattutto serve qualcuno che sia disposto ad ascoltare e a rispondere. Lilou, Samantha, Bastien e Farouk non sono stati ammessi al triennio delle superiori. Ognuno di loro ha una storia difficile alle spalle, ma tutti condividono una grande fragilità e un certo pessimismo riguardo al futuro. Quando Agathe Fortin, una giovane e appassionata insegnante, gli propone l'ambiziosa e inedita sfida di partecipare a un concorso di eloquenza, i quattro ragazzi finiscono per accettare nonostante l'iniziale scetticismo, perché per la prima volta qualcuno crede in loro. Con questo romanzo Isabelle Pandazopoulos ci fa sperare in un mondo in cui le parole, che spesso marcano le differenze sociali e le cristallizzano, ritrovano il loro potere come strumento di emancipazione.
L'età del disincanto
Jane Smiley
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2025
pagine: 128
«Non sarò mai più felice» sussurra Dana dal sedile posteriore dell’auto. Sentendo quelle parole Dave, suo marito, capisce che qualcosa si è incrinato per sempre: il matrimonio, le giornate condivise insieme alle tre figlie, la clinica dentistica che gestiscono insieme. Tutto ciò che hanno costruito negli anni. Convinto che Dana si sia innamorata di un altro uomo, Dave decide di mettere in atto una paradossale forma di resistenza: fingere di non sapere. In questo spazio sospeso prende forma una tensione crescente, un’ossessione silenziosa che si insinua nei pensieri più ordinari e nella routine domestica. Il premio Pulitzer Jane Smiley mette in scena la crisi di una coppia, restituendoci un potente ritratto dell’intimità familiare nel momento in cui un’emozione inattesa capovolge ogni equilibrio. Un testo essenziale e intenso, che ci mostra come la realtà possa deformarsi sotto il peso del sospetto, fino a ridisegnare completamente la nostra percezione dell’altro.