La Nuova Italia
Candido. Un sogno fatto in Sicilia
Leonardo Sciascia
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il mare non bagna Napoli
Anna Maria Ortese
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 216
La lettura e i suoi «Nemici»
Ermanno Detti
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 218
Che la lettura sia in pericolo è evidente a tutti. Al punto che la nostra è stata considerata una delle più radicali epoche di de-alfabetizzazione. Televisione, nuovi media, consumi culturali alternativi, Internet, e quanto altro si vuole, rappresentano fonti di sapere che, pur implicando una certa quota di lettura, non sono più "lettura felice". Nel libro Detti passa in esame critico la lettura con le sue proprietà, ma non esita a costruire la cartografia completa dei media che la minacciano.
Aiutare ad apprendere
Gérard De Vecchi
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 257
Apprendere con le nuove tecnologie
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 176
Qual'è il valore aggiunto delle nuove tecnologie rispetto all'imparare a scuola? Come si modificano l'insegnamento e l'apprendimento in conseguenza dell'innovazione tecnologica? Come osservare il cambiamento nelle situazioni educative basate sulla collaborazione telematica? Il volume inquadra questi temi all'interno di una prospettiva di apprendimento partecipativo in cui la collaborazione e la comunicazione sono elementi centrali per la co-costruzione e la condivisione delle conoscenze. Il testo illustra, attraverso proposte concretamente realizzabili, come l'introduzione del lavoro collaborativo al computer sia una grande occasione per la trasformazione del processo didattico, del modo in cui l'apprendimento è perseguito e verificato.

