La Ruota
L'anno della morte di Kurt
Silvia Roncucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 130
Un professore di musica torna nella propria città natale dopo anni vissuti all'estero. Un metallaro vive una difficile storia d'amore nella Siena degli anni Novanta. Una vita si sgretola davanti a un segreto di famiglia.
A ottobre non sempre cadono le foglie
Armando Pirolli
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 128
Tra i vicoli e i rumori di una splendida Aversa anni ’70 inizia la storia di Nando, che, dopo aver trascorso la sua infanzia immerso nella bellezza delle piccole cose (il profumo del ragù, i giochi in strada, i dolci fatti in casa...), si trova d’un tratto catapultato con durezza nella crudeltà che a volte può far parte della vita reale. Da quel momento la sua esistenza serena diventa un percorso in salita verso la riconquista di una normalità emotiva e di una realizzazione personale. Un percorso ricco di ostacoli, ma anche di soddisfazioni e crescita.
Nella morsa del cobra
Carmine Madeo
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 70
È notte fonda quando la macchina di Eliana si ferma improvvisamente su una strada statale della Pianura Padana. La donna scende per cercare aiuto e sembra scomparire nel nulla. I carabinieri non hanno dubbi: il responsabile del rapimento è il Cobra, un assassino che uccide seguendo sempre lo stesso rituale. Un rituale demoniaco...
Un giorno e una notte. 157 favole di comunità
Pietro Tartamella
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 424
Che cos’hanno i detenuti da insegnare alla società civile e ai bambini? I bambini hanno qualcosa da insegnare ai detenuti? La disabilità ha qualcosa da insegnare? Poiché le favole esopiche contengono una “morale”, leggendo questa antologìa che finalmente siamo riusciti a realizzare, possiamo capire che cosa essi hanno da insegnarci...
In viaggio con Bianca
Ugo Criste
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il giovane Angelo ritorna dopo molti anni a Scilla, luogo in cui è nato. Il suo, però, è un ritorno che non ha nulla di nostalgico, ma che, inaspettatamente, lo aiuterà a fare luce dentro di sé. L’attraversata a nuoto tra Scilla e Cariddi e una caccia al tesoro alla ricerca di racconti dimenticati avranno un valore quasi catartico. L’intrecciarsi tra realtà corrente e onirica pervade il romanzo, come al tempo stesso lo pervade un alone di tedio, di disincanto, di mal di vivere che accompagna il protagonista segnato dal drammatico epilogo di una storia d’amore mai dimenticata e conclusa tragicamente. Da qui parte il suo percorso incompiuto che forse proprio nella sua terra d’origine inizierà a ritrovare la via.
La caduta
Yasodhara Leandri
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 384
Alex ha compiuto qualcosa di irreparabile, qualcosa che la porterà a intraprendere un oscuro viaggio nel suo passato e in quello di un nemico senza volto: Lucifer. Segreti custoditi per millenni verranno svelati sconvolgendo la vita di Alex e dei suoi compagni, portandoli a stringere alleanze inaspettate e a prendere decisioni definitive. Dopo aver conosciuto il misterioso mondo dei Custodi, preparatevi a scoprire, nel più inaspettato dei modi, quello di coloro che hanno dato origine all’antica guerra: i Caduti.
E dietro le spalle gli occhi
Lucia Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 86
Raccolta di poesie della poetessa siciliana Lucia Triolo.
Nuvole nell'armadio
Luigi M. Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 94
Una raccolta di racconti scritti dal poeta salentino Luigi M. Bruno. L'opera è divisa in quattro sezioni: l'amore, il viaggio, dentro lo specchio e autoscatti che rispecchiano le molteplici sfaccettature e inclinazioni emotive e spirituali dell'autore. Un percorso di vita personale che scandaglia tutte le emozioni con cui la vita impone a ognuno di noi di confrontarsi.
Empty title space
Daniel Gahnertz
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 60
Raccolta di poesie contemporanee.
Io sono Anna, ho attraversato il mare
Giovanna Nieddu
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
Un romanzo sullo sfondo di una Sardegna rurale e ancestrale, a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, in cui le superstizioni, le credenze, i riti magici, convivono con l’avvento della televisione, con l’espandersi delle notizie via radio, con il diffondersi delle prime automobili. In questo scenario di colori e fragranze, di costumi e tradizioni, si dipana la storia di Annuccia Lai che, attraverso un frastagliato cammino nel mondo dei suoi coetanei e degli adulti, si troverà di fronte alla possibilità di varcare i confini dell’isola. E scoprirà, in un misto di stupore e desiderio, di chiamarsi semplicemente Anna: un conoscersi e riconoscersi che chiede di varcare anche il proprio confine interiore.
Quella casa sulla roccia e altre piccole storie
Massimo Zona
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2017
Tredici storie diverse e distanti nel tempo e nello spazio, ma con un unico filo conduttore: la vita che emerge in tutte le sue sfaccettature dalle voci dei personaggi, portatori sani di uno sguardo sul mondo quotidiano, semplice e affascinante. Piccole storie dall'odore di serate invernali, di legna e di camino, di fumo di pipa e di leggende e memorie paesane. Storie di vita strappata e fuggita, che irrompe con genuina freschezza; storie di fantasmi, di visioni fugaci e d'amore.
In viaggio con Poldina
Elisabetta Villaggio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2017
pagine: 34
Poldina è una bambola moderna e anticonformista. Un'anti-bambola, per così dire, che non dimostra alcun interesse, a differenza delle sue simili, nei confronti dell'idea di passare tutta la sua vita appoggiata sul comodino o sul letto di qualche bambina. Poldina vuole esplorare, vedere il mondo, essere indipendente. Unitevi a lei in questo viaggio meraviglioso che la aiuterà a capire cosa conta davvero nella vita. Età di lettura: da 6 anni.

