Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Torre Nera

15,00 14,25

Le tre stagioni

Le tre stagioni

Sabrina Cinzia Soria

Libro

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2023

pagine: 272

18,00

13,00 12,35

Compassione

Hà Huy Thanh

Libro

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2023

pagine: 96

12,00 11,40

La pentecoste del santo assassino

Mario Ferrari

Libro

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2023

pagine: 128

11,00 10,45

La trappola nel deserto

Lapo Sagramoso

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2023

pagine: 288

18,00 17,10

Trappola morale

Roberta Bobbi

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2023

pagine: 160

13,00 12,35

36 numero perfetto

Giuliana Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2022

pagine: 192

Camargue, terra di fascino antico: fiume e mare, cavalli bianchi, tori, fenicotteri, capricci di vento e di fortuna. Qui scorre il sangue di poeti e guerrieri, passioni forti e coraggio. Julie è donna di Camargue, la stessa bellezza fragile e fiera. Ferita nell'infanzia dalla tragica scomparsa della madre, cresce con un divorante bisogno d'amore. In pari misura, è pronta a concederlo. Il destino tesse le trame di incantamenti e delusioni, di pulsioni e rifiuti. Chi tiene le chiavi del suo cuore? Il selvaggio Andrés, idolo della course camarguaise, l'ammaliante Hani, amante perfetto, il tormentato Mesmin, erede degli schiavi della Guadalupe? La risposta arriverà alla fine, con una spiazzante sorpresa. Si affollano volti e affetti, nella storia dei primi 36 anni della protagonista; squarci di vita vera, emozioni e dolori passati sulla propria pelle. È questo giocare a carte scoperte, che fa di Julie un personaggio indimenticabile e dell'autrice una voce nuova, autentica, del romanzo sentimentale.
14,00 13,30

Il vento viene sempre di prua

Gherardo Scapinelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2022

pagine: 192

«Qualcuno ha scritto «c'è chi nasce con la valigia...» ma certamente a chi tocca lo sa solo dopo. Gherardo non sapeva che lui sarebbe stato «con la valigia (spazzolino, rasoio e libro mai letto)», quando ha iniziato con la vela: certo che la sua scelta era già fatta e che il mare lo aveva già chiamato. Leggere il corso della sua vita mi fa capire che quando ha messo i piedi sulla barca il suo destino era segnato. Ha fatto "la valigia" prima per la vela poi per le navi militari e di seguito per il lavoro. La sua vita in mare. Il mare con tutte le sue variabili che rendono tutto più difficile e a volte impossibile. Avrebbe potuto vivere tranquillo e beato a Venezia, dove è nato, con un lavoro sedentario infiorato con uscite in barca a vela e raccontare ai suoi amici del Club di qualche avventura "caprerina". Invece l'Accademia Navale e la Marina lo hanno chiamato e da lì l'impegno di lavoro su navi di qualsiasi tipo e problemi in mare e a terra, in paesi a volte ostili che l'hanno coinvolto in operazioni molte volte pericolose; ha tirato fuori le doti che la natura gli ha fornito: coraggio, intraprendenza, il saper decidere tempestivamente e un po' di fortuna che lo hanno fatto diventare un factotum per risolvere situazioni a volte vitali per sé e per il lavoro. E i racconti agli amici del Club sono diventati un libro.» [ Cino Ricci]
14,00 13,30

La sorella di silvia

Paolo Garrone

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2022

pagine: 144

Lorenzo ha quattordici anni, gli è morto il padre da poco, quando si innamora di Silvia. Ascoltiamo la sua voce di ragazzo, che sembra scandita sul ritmo di un rap freestyle: «Inutile dirvi che non ho combinato molto altro se non pensare a quanto fosse carina e super intelligente. Potevo studiare e non l'ho fatto. Avevo messo della musica tosta per scaricare la tensione, ma avevo la testa da un'altra parte. Ho cenato ma in un silenzio tombale, tant'è che mia mamma mi ha chiesto se mi sentissi bene, certo che sto bene, mamma, ho conosciuto Silvia! Ma a lei non potevo mica dirlo, sapete, per scaramanzia.» Si incontrano, e mentre mangiano un gelato buonissimo si baciano. Poi lei gli parla di Clare, l'amica del cuore conosciuta in un college irlandese, e che ora vive in Francia, a Nizza. Hanno litigato, e per Silvia la rottura è un dolore vero. Allora Lorenzo decide di fare qualcosa di buono: rintracciare Clare e convincerla a ricucire il rapporto con Silvia. Con gli inseparabili Mario e Noah parte per una missione ricca di sorprese e scoperte, esilarante e commovente, che si legge come respirando aria fine di montagna. Un romanzo che piacerà ai non più giovani, perché richiamerà alla memoria quegli anni pulsanti, mentre ai giovani piacerà e basta
12,00 11,40

La raccomandazione

Rocco Chimera

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Chimera demistifica e denuncia mentre sembra offrire solo testi di gradevole intrattenimento, ricorrendo al paradosso e alla deformazione giocosa per evidenziare la normale assurdità del quotidiano. La fondamentale cifra stilistica della sua narrativa va individuata in questo contemperamento di scherzo e serietà, nella capacità di assicurare un sottofondo di pensosità e di amarezza a vicende apparentemente sbilanciate sul versante di una facile comicità.» [Tommaso Scappaticci]
12,00 11,40

Mein kolf

G. Ariel

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2022

pagine: 64

Di solito - nei romanzi e nei film - il rapporto con la collaboratrice domestica rientra nel genere sentimentale o nell'horror. Roba che va per la maggiore; ma non ha niente a che vedere con questo libretto. Qui niente fiori d'arancio né governanti pazze che alla fine danno fuoco al castello. Qui niente fantasie, solo pure verità. Né romantiche né tragiche, un po' amare, talvolta divertenti… come le vite di tutti noi, comprese le colf.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.