Lampi di Stampa
Ritorno alle Alpi e Appennini
Giuseppe Anderlini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 140
Con questo breve saggio desidero focalizzare l’attenzione di tutti i lettori, per renderli edotti dell’immensa ricchezza che è rinserrata nelle nostre Alpi e Appennini. Quando uso il termine ricchezza mi riferisco a due filoni essenziali. Alla ricchezza di beni naturali quali l’acqua, l’erba, le foreste, le nevi, i ghiacciai, l’atmosfera, la flora, la fauna etc. L’altro filone è rappresentato dalle Genti montane, che hanno scelto di vivere in montagna e con la loro presenza conservarle, e continuare a fare vivere le tradizioni, le radici in uno di essere i depositari e continuatori della Etnicità montana.
L'allenatore in carrozzina
Artemio Scardicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 126
A soli 14 anni resta vittima di un incidente che lo costringerà a passare il resto dei suoi giorni in carrozzina: Antonio accusa il colpo ma reagisce, lottando contro ogni ogni avversità che il destino gli ha riservato; da bambino lo chiamavano Rocky, e proprio come il mitico personaggio televisivo, incassa, cade a terra, ma reagisce e si rialza, iniziando a fare diversi tipi di sport e poi ad allenare nel mondo del calcio, lottando contro ogni stereotipo tipico della cultura italiana. In questa biografia dedicata a mister Antonio Genovese, l'autore racconta la vita di un ragazzo sfortunato ma forte, che ha deciso di non mollare, dimostrando a tutti che nella vita ci si può sempre rialzare dopo ogni caduta.
Uno e trenta anni a Lussemburgo
Piero Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 298
«Uno e trenta anni a Lussemburgo». Perché scrivere ora questo libro? Perché, piuttosto, non dimenticare, perché non pensare alla nuova vita da pensionato e godersi la vita del presente?
Lo smeraldo lucente
Sara Maiorino
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 178
Come posso raccontare la trama di una storia che va oltre i confini del mondo? Oltre tutto ciò che esiste di immaginabile? Come posso raccontare un amore non ricambiato ma che in fondo non nascondeva solo amore? "Non parlare con Alan mi rattristiva molto, era passato solo un mese da quando lui mi aveva trovata e, nonostante l'imbarazzante inizio, era riuscito in pochi giorni a far sì che la sua presenza nella mia vita fosse, più che un desiderio, una vera e propria necessità. Ero sua amica o almeno così mi ripeteva lui di continuo. Io sapevo che i miei sentimenti per lui non erano quelli che di solito si provano per un amico ma, non erano nemmeno abbastanza forti da poter dire di amarlo. Più i giorni passavano più iniziavo a preoccuparmi. Dov'era Alan?"
Morandini, non era che un critico. Si parla anche di Germi
Carlo Carotti
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 159
Non si pretende da un critico musicale che si occupi di tutta la musica dalla classica al jazz, da Bach al folklore africano, da Verdi a De André perché lo si esige da un critico di cinema? Morandini mi ha detto di Germi: “Mi piace come persona ma io sono di sinistra e lui non è”.
Malìa d'oriente. la donna nella pittura orientalista italiana
G. Abbiati
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 274
L'immagine femminile nella pittura orientalista ha spesso rappresentato quanto di più seducente e sensuale e quindi riprovevole, nell'ipocrita società borghese dell'Ottocento. Tutto ebbe inizio dalla comparsa della traduzione francese delle "Mille e una notte", raccolta di novelle di provenienza araba. Queste storie, piene d'intrighi, sessualità e violenza avevano come protagonisti califfi, odalische ed eunuchi. Era un mondo immaginario con luoghi proibiti, profumi d'incensi, giovani donne ricoperte da mussole trasparenti che fumavano il narghilè, pigramente adagiate su tappeti multicolori. Inoltre, le cronache scritte da chi ritornava dai viaggi in oriente, spesso narravano di eventi che facevano volare la fantasia. Tutto questo creò immagini di sogno che condizionarono anche la pittura.
Posso farcela! Una didattica integrativa in una scuola inclusiva. Come potenziare le competenze di base nella scuola primaria e oltre
Vincenzo Bussa
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 117
"Il concetto di competenza è vestito di fluidità esecutiva. L’alunno competente non inciampa, cammina spedito, organizza, pianifica, risolve, trova soluzioni. La pedagogia delle competenze è una pedagogia lenta e insistente, allena la capacità del fare degli allievi con pazienza e costanza, collabora con i responsabili della formazione senza mai perdere di vista la centralità dell’allievo". (Dalla premessa)
Da Khayyam alla globalizzazione. Cultura e geopolitica tra oriente e occidente
Roberto Bonuglia
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 404
Tra storia e geopolitica il meglio del Khayyam's blog: un viaggio tra articoli, recensioni, biografie e interventi raccolti in un solo volume. Sei anni di analisi socio-economiche e suggestioni culturali che raccontano tra mito e realtà - oggi come ieri –, due mondi di una ricchezza intellettuale inestimabile. Un diario "in picciol campo di ristretto foglio" dalle infinite suggestioni, anche letterarie.
I racconti della contessa
Giancarlo Martorana
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 171
Questa raccolta propone nuove strategie di didattica integrativa e costituisce un’esperienza di studio mirante alla realizzazione di compiti di realtà. Nell’ottica di una scuola inclusiva, mette al centro del processo educativo i ragazzi della Scuola Secondaria dando loro la possibilità di esprimersi, sperimentare e sognare. «I racconti della Contessa è, infatti, un lavoro “di classe” nel senso letterale e figurato del termine: in esso ci sono tante mani ma soprattutto tante teste e tanti cuori! I protagonisti, principi e principesse, animali parlanti, i luoghi, lontani e misteriosi, raccontano qualcosa dei nostri giovani autori (dalla Prefazione)».
Ho visto il vento. Scontri e incontri di vite sotto lo sguardo protettivo della montagna
Paolo Bozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 208
Un racconto che segue il ritmo delle stagioni attraverso un anno di vita del protagonista, un biologo studioso di fauna selvatica montana, e i suoi improbabili amici. Una serie di brevi avventure contraddistinte dal divertimento, dalle sbronze nei locali di fondovalle e da un po' di malinconia. Le vite dei personaggi corrono su binari indipendenti salvo incontrarsi, e a volte scontrarsi, secondo logiche non sempre lineari. Su tutto, la montagna che osserva, abbraccia e in qualche modo protegge.
Orientare ed orientarsi nell'alternanza scuola lavoro
Laura Angela Ceriotti, Fausto Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 180
Il contrasto alla disoccupazione giovanile deve partire dalla scuola. Con la recente riforma che ha sviluppato il tema dell’Alternanza scuola lavoro si è offerto un efficace, ma complesso, strumento operativo. Per questo gli autori, impegnati chi nel mondo della scuola e chi in quello del lavoro, hanno messo a punto uno schema didattico in tre tempi: il primo di preparazione, il secondo di esperienza sul campo e infine il terzo di analisi e valorizzazione delle competenze acquisite, in modo da aiutare i giovani nel loro cammino verso una futura occupazione lavorativa. Un’ampia documentazione ricca di modelli ed esempi sperimentati sul campo completa il volume suggerito a tutti gli stakeholders, interni ed esterni, dell’Alternanza scuola lavoro.
Angeli caduti. The final cut
Fausto Avaro
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 203
Ritornano le avventure di Fausto e James; i due nerd/otaku italiani verranno richiamati a difendere nuovamente il mondo parallelo degli anime giapponesi. Ma nel passaggio dal mondo reale alla dimensione dei cartoni animati qualcosa va storto e i due amici si separeranno. 'Angeli caduti. The Final Cut' racconta ciò che accade al novello Duke Earth (Fausto) nel Go Nagai World. Il volume contiene il finale inedito alternativo della saga di "Sogni Animati". Prefazione di Ivo De Palma.