Lampo
Alla scoperta del regno della biodiversità. L'oasi wwf riserva naturale regionale
Maria Rosaria Grifone
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2027
pagine: 212
L’Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro, che dal 2010 è anche Riserva Naturale Regionale del Molise, è un territorio incontaminato del Matese che qui si mostra nella sua veste migliore. Sarà un piacere inoltrarsi in compagnia di un’agile guida ricca di foto all’interno dell’Oasi Guardiaregia-Campochiaro che si colloca per estensione al secondo posto in Italia tra le aree tutelate dal WWF. Nel libro sono illustrati, infatti, gli itinerari che permettono di esplorare tutto il territorio con la descrizione della flora e della fauna e dell’affascinante ambiente carsico. Uno spazio è riservato anche alle vicende storiche e agli aspetti caratteristici dei due borghi, Guardiaregia e Campochiaro, che sono parte integrante dell’area protetta. Informazioni pratiche sulle strutture create dal WWF all’interno dell’Oasi offrono infine ai lettori la possibilità di conoscere le modalità di visita e di partecipazione a escursioni guidate.Il volume è corredato di un abstract in inglese.
Le storie del «Fiumarello»
Nicolino Di Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2023
pagine: 130
Il libro dei canti
Vittorio Di Lallo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2023
pagine: 102
Giovanna I d'Angiò. Storia teatro poesia e leggenda
Luigi Pizzuto
Libro: Cartonato
editore: Lampo
anno edizione: 2023
pagine: 96
Salviamo i Colli Euganei! Pubblicistica degli anni 1967-1975
Mario Spagnesi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2023
pagine: 190
La basilica cattedrale di San Timoteo a TermolI. Storia, iconografia, architettura
Nicola Di Pietrantonio
Libro: Libro rilegato
editore: Lampo
anno edizione: 2023
pagine: 284
Ricettario di Luisa Agostinelli
Luisa Agostinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2021
pagine: 186
Il volume ripropone un vecchio manoscritto risalente ai primi anni del Novecento redatto da Luisa Agostinelli di Bonefro (Cb). Non solo una raccolta di ricette – vi è quanto necessario per preparare un pranzo, unitamente ai migliori metodi per fare salse, conserve, sciroppi, marmellate, rosoli e tanto altro. L'Autrice racconta in maniera semplice e chiara l'arte del cucinare bene ai suoi tempi. A corredo il saggio di Bruno Zappone "Indagine sul linguaggio del buon cibo nei primi del Novecento".
Il santorale della diocesi di Termoli-Larino
Nicola Mattia
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il testo è un prezioso sussidio che blocca nel tempo la memoria della storia religiosa, culturale e, un tantino, folkloristica, poiché riferisce delle celebrazioni in onore dei Santi, delle processioni e della pietà popolare presenti nelle cinquantuno parrocchie della Diocesi Termoli-Larino.
Nucium. Intrecci medievali di epoca moderna
Marco Lombardi, Lombardi Michelino
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 456
Lucito delineata attraverso Salcito e i Pietravalle; Castelbotaccio, Lupara, Civitacampomarano, Sant'Angelo Altissimo, Pianisi, Gambatesa. Il Santafede nel Molise. Un'opera realizzata da Michelino e Marco Lombardi, entrambi lucitesi, appassionati di storia locale, nell'arco di ben tre anni (2017-2019).
La casa della scuola di Campobasso. Una finestra sulla storia. La scuola e la città
Angelo Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 108
La Casa della Scuola è vista, in questo libro, come una finestra cui ci si affaccia per vedere la Storia e conoscere le ragioni e gli aspetti del contesto storico culturale che hanno portato alla sua realizzazione e alla sua utilizzazione. Nello stesso tempo è presa in esame come esempio dell’edilizia scolastica e della sua gestione e utilizzazione nel tempo.
Larino Micaelica. Saggi sulla diffusione del Cristianesimo nella città dell'ala e della palma
Pino Miscione
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 430
Il culto di San Michele arcangelo ha determinato in modo considerevole l’evoluzione del Cristianesimo nella città di Larino. La Diocesi larinese, possiede, oltre al primato del più antico seminario della Cristianità, un’altra ben più rilevante preminenza: per la prima volta nell’Orbe cattolico un Pontefice Romano decideva di consacrarvi un luogo di culto al Principe delle milizie celesti; fatto di eccezionale importanza che riguarda tutta la Chiesa e che, in un ambito più ristretto, avrebbe forgiato le manifestazioni della pietà popolare, facilitato la scelta del nuovo Patrono, mentre per contro avrebbe provocato la reazione di chi si oppone ai piani divini, al fine di demolire questa celeste protezione che tuttavia ancora sussiste.La presente raccolta di saggi, seguendo in ordine cronologico l’evoluzione del credo trionfante, con un antefatto che attinge ai tempi precristiani fino all’epilogo che osserva il nostro tempo e ne prefigura i difficili sviluppi, si prefigge di concorrere allo svelamento di quella sacra impronta che il Vicario di Cristo sul finire del V secolo impresse in maniera indelebile sui sentieri spirituali che attraversano questa città.
Nuove ricerche per la storia molisana
Francesco Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 174
Il volume raccoglie i seguenti studi: "Il rito grecanico e alcuni aspetti delle cerimonie liturgiche", "Petrella Tifernina e la chiesa di San Giorgio: rilettura storica", "La viabilità antica nell’area del medio Biferno: appunta per una ricerca", "La chiesa di San Giorgio a Petrella Tifernina: ipotesi di ricostruzione storica".