Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Brancaleone. Volume Vol. 1

Brancaleone. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 159

"Brancaleone" è una rivista-libro, a cadenza quadrimestrale, di cinema, cultura e società. In questo primo numero, dedicato al cinema italiano, tra gli altri parlano Vittorio De Seta e i più affermati documentaristi italiani, si scopre Tommaso Landolfi spettatore, e si legge un soggetto inedito di Aldo Nove.
12,00

Perché l'Italia diventi un paese civile. Palermo 1956: il processo a Danilo Dolci

Perché l'Italia diventi un paese civile. Palermo 1956: il processo a Danilo Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 153

Nel 1956 Danilo Dolci organizza "il digiuno dei mille" sulla spiaggia di San Cataldo (Trappeto) con contadini e pescatori per lottare contro la pesca fuorilegge ma anche per preparare lo sciopero alla rovescia di Partinico in cui mobilitare un centinaio di disoccupati per riattivare una trazzera intransitabile. Il testo ricostruisce gli scioperi, il processo e gli schieramenti che nacquero intorno ad esso, mettendo assieme diversi materiali in modo da restituire la scansione frenetica della storia. Aprono e chiudono il volume due racconti di Dolci sulla vita di due giovani siciliani: il primo alle prese con la ricerca del lavoro, il secondo finito in galera.
12,50

Manuale del gulag. Dizionario storico

Manuale del gulag. Dizionario storico

Jacques Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 352

L'autore, giovanissimo aderisce al partito comunista. Parte per Mosca dove viene assegnato, per via della sua approfondita conoscenza di diverse lingue, alla sezione delle relazioni internazionali del Komintern. Dopo numerose missioni in giro per il mondo (Berlino, Parigi, Roma, Varsavia e la Spagna in guerra civile), nel 1937 viene richiamato d'urgenza a Mosca. Qui è sottoposto a estenuanti interrogatori, accusato di spionaggio e condannato senza alcun processo a "otto anni di lavoro correzionale". Resterà nel Gulag per 19 anni, alla fine dei quali dovrà scontare altri cinque anni di confino in Siberia. Questo libro contiene il racconto di quell'esperienza.
18,00

Senza dimenticare nulla

Senza dimenticare nulla

Zofia Nalkowska

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 102

L'autrice in questo libro dà voce alle vittime e ai testimoni del genocidio nazista, lasciando che siano loro a raccontare le proprie esperienze. Zofia Nalkowska, che assistette alle devastazioni del suo paese durante la guerra, fece parte, al termine del conflitto, della Commissione d'indagine per i crimini hitleriani. Approfondì in tal modo, mediante le deposizioni di testimoni oculari, la sua analisi del dramma che aveva sconvolto la Polonia.
10,00

Distruggere Alphaville

Distruggere Alphaville

Valerio Evangelisti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 284

Valerio Evangelisti si misura in maniera difinitiva non più con la letteratura di genere, ma con quella di massa e di consumo, evidenziandone le involuzioni e le cadute. Sì a Salgari, Fantomas e Lupin; ottimi gli Hammett e la fantascienza attuale (meglio se straniera); bene il giallo; forte la presa di posizione su Cesare Battisti; ma ecco arrivare "la forza del niente" della Fallaci, la lettera aperta a Crichton, fino agli esilaranti dialoghi tra Eymerich, l'inquistore domenicano protagonista dei suoi romanzi, Dan Brown e Palahniuk. Un percorso tra autori "bassi" o (sedicenti) "alti" scelti da Evangelisti per riformulare e, soprattutto, rifondare il difficile rapporto tra letteratura "alta" e generi.
14,00

Colloquio corale

Colloquio corale

Aldo Capitini

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

La polpa e l'osso. Agricoltura risorse naturali e ambiente

La polpa e l'osso. Agricoltura risorse naturali e ambiente

Manlio Rossi Doria

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 333

Nel centenario della nascita dell'autore, ecco un volume del tutto "nuovo", curato da Marcello Gorgoni, che riordina e risistema scritti oggi introvabili, presentandoli con un titolo rossidoriano per eccellenza: "La polpa e l'osso", espressione straordinaria, capace di evocare la visione che Rossi-Doria aveva dell'ambiente e delle risorse naturali, il punto di partenza è una domanda all'apparenza ovvia: quanto sono "naturali" le cosiddette "catastrofi naturali"? Per rispondere, l'autore si è interrogato sulle strategie di modernizzazione dell'agricoltura e di valorizzazione delle risorse, sul lavoro degli uomini che a volte procede in maniera scellerata a disboscamenti e distruzioni della natura.
18,00

Lago negro

Lago negro

Andrea Di Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 173

Un portiere di notte che non ha il coraggio di affrontare se stesso, una donna che preferisce il cognato al marito, due ragazzini che si toccano perdendosi per sempre, un padre che non sa che la figlia è morta di Aids, un ultrà che ricorda un evento tragico della sua vita, ragazzi che giocano a calcio, che percorrono ore e ore di strada con il motorino per assistere a un concerto di Luca Carboni, un prete che muore, un uomo che viene umiliato davanti alla figlia, un ragazzo handicappato che scopre il sesso: sono questi alcuni dei personaggi che affollano le pagine di questo libro "corporale" e "carnale" che racconta un mondo vertiginoso, un universo dove tutti cercano l'amore ma dove spesso non restano che la nostalgia e la solitudine.
12,50

Nel paese dei viceré. L'Italia tra pace e guerra

Nel paese dei viceré. L'Italia tra pace e guerra

Alessandro Leogrande

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 142

Da Genova 2001 alL'opposizione alla guerra in Iraq, dalle lotte degli studenti alla rivolta di Melfi, Alessandro Leogrande ripercorre qui i movimenti degli ultimi anni, i loro obiettivi, i loro slogan, le loro rivendicazioni: non hanno fermato la guerra, né cambiato l'occidente, ma - quando non si sono lasciati recuperare i movimenti hanno introdotto un nuovo vocabolario e hanno aperto un varco per la "critica della violenza". e da qui la domanda: esiste una nuova generazione politica in grado di camminare sulle proprie gambe? tuttavia quelli considerati sono stati anche gli anni del berlusconismo: una cultura maggioritaria che è diventata la nuova autobiografia della nazione.
12,50

Napoli comincia a scampia

Napoli comincia a scampia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 165

Una città ai margini della città, oppure la parte più vera della città, quella che ne scopre tutte le debolezze e le ingiustizie? La guerra di camorra ha reso famosi Scampia e Secondigliano sulla stampa e in televisione nazionali e internazionali avide di sensazionalismo. La guerra continua altrove, ma i problemi rimangono. Le inchieste, le testimonianze, il computo dei morti, i problemi economici e urbanistici, la discussione degli interventi dall'alto, casuali, disordinati, opportunistici, le esperienze pedagogiche e culturali significative in mezzo alle tante inutili e di facciata, la denuncia e la proposta.
12,50

La repubblica in bilico

La repubblica in bilico

Percy Allum

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 295

Percy Allum ritorna a scrivere sul sistema politico italiano e sui caratteri emblematici della cultura nazionale, affrontando l'età repubblicana nei suoi molteplici aspetti. Per fare questo studia le subculture politiche e le principali fratture che attraversano la società e la politica, come quella tra comunismo e anticomunismo, o lo scontro tra cattolici e laici, il drammatico attrito tra la politica palese e i lati oscuri delle vicende istituzionali. Il libro analizza le istituzioni più rappresentative del paese: gli uomini politici, i partiti, la famiglia e il matrimonio, l'influenza che la Chiesa esercita sia sul processo legislativo sia in termini di costumi e mentalità.
17,50

La rigenerazione. Bagnoli: politiche pubbliche e società civile nella Napoli post-industriale

La rigenerazione. Bagnoli: politiche pubbliche e società civile nella Napoli post-industriale

Lucio Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 256

Bagnoli, bellissima periferia di Napoli, cuore dei Campi Flegrei, zona dal mare meraviglioso e dalla fertilissima terra, trasformata in zona industriale per l'insediamento dell'Italsider, enclave operaia del Mezzogiorno, ha di recente subìto un ulteriore cambiamento "di destinazione" per tornare a essere luogo di natura, turismo, alberghi e commercio. Partendo dall'urbanistica e facendo ricorso alla politologia, Iaccarino analizza i vari progetti di riqualificazione di Bagnoli, studia le politiche sociali e le strategie di sviluppo, valuta la qualità e lo spessore del progetto politico che viene messo in campo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.