Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Il potere rosa. Donne al comando del mondo

Il potere rosa. Donne al comando del mondo

Elena Molinari Snel

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 172

La stanza dei bottoni si è tinta di rosa? Saranno le donne le future "padrone" del mondo? E che prezzo hanno pagato per conquistare il potere? Da Hillary Clinton ad Angela Merkel, da Condoleezza Rice a Cristina Kirchner, da Michelle Bachelet a Ségolène Royal, l'autrice ci offre una serie di gustosi ritratti della politica al femminile. Strategie, segreti, debolezze, tutto quello che non sappiamo delle protagoniste della politica mondiale viene svelato, in modo ironico e tagliente. Da questo intreccio di biografie inaspettate prende forma un avvincente affresco umano che ci da la misura di un cambiamento epocale: è in atto la rivoluzione rosa. Ma se in America si aspetta la vittoria di Hillary, che dire dell'Italia? A che punto è la nostra arretratezza cronica?
14,00

I mangiacani di Svinia. Un'epopea rom

I mangiacani di Svinia. Un'epopea rom

Karl-Markus Gauss

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 123

Un viaggio nell'inferno dei rom, ai margini estremi dell'Europa, una ricognizione tra baraccopoli e sperduti villaggi di campagna in un emozionante reportage narrativo che è anche una cartografia letteraria della diversità. Mentre i confini dell'Europa si allargano e cresce la paura dell'altro, Gauss, senza nascondere le differenze e ribadendo la reciproca estraneità, compone la memorabile testimonianza di un incontro all'apparenza impossibile. Elegia degli esclusi e, insieme, tentativo di ricostruire una memoria cancellata, "I mangiacani di Svinia" è un racconto necessario per capire come stanno veramente le cose alla periferia del nostro mondo.
13,50

Questa corte condanna. Spartacus, il processo al clan dei casalesi

Questa corte condanna. Spartacus, il processo al clan dei casalesi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 388

Indagini, intercettazioni, confessioni, dichiarazioni, autopsie, investigazioni, accertamenti, dati, resoconti e riscontri. E principalmente morti, morti su morti. È il compendio delle attività illecite e dei soprusi della camorra più spieiata e crudele. È la ricostruzione e la narrazione quasi in diretta, come un romanzo polifonico o autobiografico, del sistema del malaffare, dai Bardellino ai casalesi. Con dovizia e ricchezza di particolari la storia è offerta in tutta la sua crudezza a ricostruire eventi tragicamente reali che sembrano sequenze di un film e che si fanno leggere più come un reportage di guerra che come un romanzo. La pubblicazione della sentenza Spartacus, estesa per il tribunale dal magistrato Raffaello Magi e riscritta e rielaborata per il grande pubblico da Martello Anselmo e Maurizio Braucci, contribuisce a creare trasparenza offrendo dati e ricostruzioni che possono assottigliare la cortina di fumo che circonda le attività dei clan. II più importante processo alla camorra. Il più ignorato.
15,00

Le Piagge. Storia di un quartiere senza storia
17,00

Di mestiere faccio il maestro

Di mestiere faccio il maestro

Marco Rossi-Doria

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 293

Le esperienze di una pratica ventennale, compiuta in scuole di diverse nazioni da primo "maestro di strada" italiano, danno vita a un racconto che ripensa i fondamenti del lavoro pedagogico ritornando al nodo essenziale: la relazione adulto-bambino. Con una narrazione serrata e affascinante, tra storie lontane e vicine, ricordi della scuola degli anni settanta e ottanta, esplorando casi di ordinaria emarginazione, tenendo d'occhio e comparando dati e mondi infantili diversi tra loro, trovando un nuovo apprendistato con il migliore volontariato nel sociale fuori dalle istituzioni, si approda ai vicoli popolari di Napoli. Tutto per proporre, progettare, evidenziare la mappa di una scuola diversa, veramente autonoma, presente, attiva, rinnovata.
16,50

Autoreverse

Autoreverse

Francesco Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 157

Angelo e François, al bancone del bar, parlano e bevono. Si sono conosciuti alla reception dell'Hotel Roma, l'albergo dove Cesare Pavese si è suicidato. Lì Angelo, immigrato meridionale, fa il portiere di notte e François ha prenotato per la sua ultima notte in Italia la camera "di Pavese": era qui alla ricerca dell'unica registrazione, forse dispersa, con la voce dello scrittore. I due fanno amicizia e, come in un vecchio nastro, le loro voci si alternano e si incrociano: si raccontano dei rispettivi paesi, delle loro vite, delle occasioni avute e di quelle perse... ma i loro discorsi tornano sempre a lui, a Pavese, alla sua scrittura, ai suoi amori infelici. Come quello per Constance Dowling, l'attrice americana alla quale fu legato e la cui figura è divenuta per François altrettanto ossessionante della voce dello scrittore. E poco per volta la vita di Pavese diventa sempre più presente nella quotidianità dell'albergo, permeando le storie di dipendenti e ospiti, tra amori e matrimoni, eventi apparentemente misteriosi, speranze e tradimenti... Con una scrittura ironica e coinvolgente, il romanzo diventa l'invenzione di un registro narrativo originale dove in un gioco delle parti storie e personaggi si intrecciano in continuazione.
13,50

Storie d'amore e d'Europa

Storie d'amore e d'Europa

Luisa Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 465

Sei "storie" che si muovono tra Italia e Francia, e rintracciano uomini, donne e scritti uniti dai fili invisibili delle idee e delle passioni nel periodo tra le due guerre. Dalle storie di un marchese di ascendenza massonica e di un giovane intellettuale di origine ebraica in Italia a quelle degli intellettuali antifascisti di Marsiglia e di Denis de Rougemont, autore de "L'amore e l'Occidente", fino alle sorti di un dramma teatrale d'amore e di morte nell'Europa orientale e all'amore tra un'italiana e un tedesco, entrambi ebrei, costretti all'esilio in Bolivia dalle leggi razziali fasciste. L'interesse del libro sta nel collegare i sentimenti propri dell'ambito privato, più specificamente l'amore romantico, e quelli dello spazio pubblico, nella forma dell'appartenenza all'Europa. Oggi non si può fingere di non essere in Europa, né si può pretendere di rifiutarne l'eredità, in cui l'atteggiamento verso l'amore è un elemento centrale. E soprattutto, oggi più che mai, è indispensabile trovare nuove forme di europeità, che consentano il pieno rispetto delle differenze che ne fanno parte, e che contengano l'elemento dell'emozione amorosa.
30,00

Diversi come due gocce d'acqua
13,00

Il complesso di Medea. Le madri mediterranee
15,00

Maria Montessori, una storia attuale. La vita, il pensiero, le testimonianze

Maria Montessori, una storia attuale. La vita, il pensiero, le testimonianze

Grazia Honegger Fresco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 204

"Durante tutta la mia vita ho proclamato la necessità della libertà di scelta, dell'indipendenza di pensiero e della dignità umana, tuttavia ritengo che la vera libertà, quella interiore, non possa essere donata. Non può nemmeno essere conquistata. Può solamente essere costruita dentro di sé, come parte della personalità e, se questo avviene, non potrà più essere perduta..."
14,00

Il tessuto del mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo

Il tessuto del mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 235

Il corpo è una costruzione culturale complessa, che di epoca in epoca, da cultura a cultura recepisce gli ordinamenti simbolici e i modelli discorsivi sottesi alla costruzione dell'identità. Esplorato nell'orizzonte del suo exitus culturale e sociale, il corpo può offrirsi anche come metafora del mondo, può farsi esso stesso linguaggio e computare i linguaggi che circoscrivono i processi di appaesamento dell'individuo nel proprio tessuto sociale. Sostenuti da una comune sensibilità antropologica, nell'intento di celebrare un comune maestro, ispiratore della tematica del corpo, Luigi M. Lombardi Satriani, gli autori intraprendono in questo volume cammini incrociati, indagando le possibili declinazioni somatiche nel mito o nella storia, nel diritto o nella letteratura, le relazioni di dominio e di subalternità, di potere e di privilegio entro le quali il corpo viene a costituirsi di volta in volta come strumento di adesione o supplemento di libertà di una data cultura.
18,00

Il mucchio selvaggio. Per un'ecologia dei rifiuti

Il mucchio selvaggio. Per un'ecologia dei rifiuti

Antonio Cavaliere

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 166

Dalle domande più semplici alle procedure più complesse: raccolta differenziata o indifferenziata? È possibile la restituzione del rifiuto? Quanto è pericoloso un inceneritore? È meglio la discarica? da Preganziol (in veneto), la prima città in Italia in tema di smaltimento, alla Napoli sommersa dai rifiuti, tra incapacità amministrativa e sospetti di camorra; ma anche da Parigi a Berlino, ad altre grandi capitali europee. Il mondo visto dalla pattumiera: un lungo viaggio nelle immondizie, per rispondere alle domande ricorrenti e ai dubbi più frequenti. Prospettando soluzioni concrete e alla portata di tutti: evitare il monouso, per esempio, e tornare a tovaglioli e fazzoletti di stoffa, sfidando le ire delle donne di casa; o rinunciare ai pannolini usa e getta (uno dei rifiuti più dannosi) per i meno comodi ma assai meno inquinanti pannolini lavabili. È fornendo utili consigli su come comportarsi con le industrie che, assieme allo yogurt e alle bibite, ci rifilano il vuoto da smaltire.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.