Le Point Vétérinaire Italie
Anche i veterinari possono sorridere. Il prontuario per far pace con la propria mente e ritrovare la serenità
Alessandro Schianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2020
pagine: 144
In questo libro l'autore, Alessandro Schianchi, si rivolge a tutti: come veterinari, come medici e come persone. Non offre consigli su come svolgere la professione ma spunti di riflessione per poterla vivere al meglio. Attraverso pagine ricche di metafore, mostra come osservare i pensieri sia positivi sia negativi; insegna ad accoglierli, accettarli, guardarli da un'altra prospettiva. A dare loro una forma e anche il giusto posto: la mente. Aiuta a non immergersi in essi e a non lasciarsene invadere. E, soprattutto, ricorda l'importanza di vivere secondo i propri valori.
I canarini, conoscerli e allevarli
Elena Ghelfi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2020
pagine: 80
Pesce rosso e canarino molto spesso sono ancorai primi animali da compagnia che entrano con gioia e discrezione nelle case, soprattutto se presenti bambini. Ma un canarino, seppure si tratti di un animale allevato da secoli, robusto, rustico, semplice nella gestione e nella cura, è una responsabilità. Questo libro è nato con l'intento di chiarire e rispondere alle tante domande che ci si pone all'acquisto o adozione di questi simpatici e allegri compagni di vita. Le informazioni e i consigli sono basati sia sulla conoscenza ed esperienza maturata in vent'anni ci professione, sia dal confronto con allevatori, proprietari e colleghi sulle più aggiornate tecniche di alimentazione, allevamento e gestione, senza perdere il punto di vista del proprietario, appassionato cultore di questa specie ma soprattutto affezionato e preoccupato di fornire le migliori attenzioni al suo piccolo amico. Saranno quindi presentate le diverse razze di canarini, colorazioni, metodi di allevamento, ma saranno prescelte le tematiche riguardanti l'alimentazione casalinga, l'alloggiamento sia in gabbia sia libero nella casa, come riconoscere prontamente gli stati di malessere ma anche comportamenti normali o alterati da stress o inadeguata gestione.
L'origine in etichetta tra regole UE e legislazione italiana. La tutela del made in Italy alimentare e l'origine territoriale
Carlo Correra, Corinna Correra
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2020
pagine: 158
«A distanza di ormai sette anni dalla pubblicazione del volume primo di questo nostro lavoro esplorativo sul "sistema" ormativo formatosi a tutela del "made in Italy" in particolare e, più in generale, per il rispetto della corretta informazione del consumatore sull'origine territoriale degli alimenti, questi autori pagano ai loro lettori il debito di aggiornare e integrare uno scenario legislativo e giurisprudenziale che, come era facilmente prevedibile, nel frattempo è ben lungi dall'essersi semplificato. In realtà è continuata la singolare gara tra il legislatore UE e quello nazionale nel tentativo di dare una corretta e completa informazione al "consumatore", "europeo" ormai e non più solo nazionale, sull'origine territoriale non solo del prodotto alimentare finito, ma anche dei suoi ingredienti o quantomeno di quelli più significativi sul piano della qualità. Un'informazione, questa, peraltro esposta all'insidia della disinformazione quando degenera nell'esaltazione di una virtù territoriale sopravvalutata, quando non persino inesistente. Il tutto nella necessità di dipanare il consueto intreccio, tutto italiano, tra sanzioni amministrative e sanzioni penali per i casi di abusi su questa informazione (...)» (dalla premessa)
Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo
PVI - Point Veterinaire Italie
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2020
pagine: 2100
Cacao, cioccolato e affini. Manuale di produzione per tecnici dell'industria alimentare
Ernesto Carrega
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 251
«Questo pratico manuale, pur nella sua limitatezza, consente di acquisire le conoscenze di base (teoriche) e applicative delle lavorazioni legate al cacao e al cioccolato che permettono di poter operare nel settore, sia nelle piccole realtà artigianali, sia nell'industria medio/grande. Il testo non ha la pretesa di essere completamente esaustivo e certamente, per coloro che operano nel settore da anni, potrebbe presentare anche inevitabili banalità, ma si è voluto dare una visione più o meno completa delle diverse tecnologie e soprattutto delle esperienze acquisite in quasi 45 anni di personale attività. I tecnologi e gli artigiani da poco attivi nel settore saranno, senza dubbio, tra quelli che potranno acquisire i maggiori benefici, ma anche coloro che da tempo ci operano potranno affinare e confrontare i molteplici aspetti del loro lavoro quotidiano: tecniche corrette e (magari) nuove dei processi, gestione e controlli inerenti delle linee produttive lungo tutto il ciclo di lavorazione. Per gli studenti intenzionati a seguire questo percorso professionale, il manuale è utile per l'approfondimento di importanti tecnologie relative a prodotti di ampio consumo e diffusione». (Ernesto Carrega)
Ingredienti alimentari. Guida all'utilizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 135
Il manuale “Ingredienti alimentari. Guida all’utilizzo” rappresenta uno strumento utile sia per i professionisti che, direttamente o indirettamente, si occupano della produzione di alimenti, sia per gli studenti dei corsi di laurea che trattano di tecnologie alimentari. Il testo, con approccio multidisciplinare che spazia dalla tecnologia alimentare all’ingegneria di processo, affronta le problematiche delle principali famiglie di ingredienti, ponendo particolare attenzione al loro impiego applicativo, fornendo indicazioni spesso necessarie per sfruttare al meglio le loro caratteristiche e raggiungere, così, risultati ottimali sul piano delle produzioni alimentari.
Il cane. Norme, leggi e sentenze
Paola Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 180
Quando si diventa allevatori? Anagrafe degli animali d'affezione? Cosa cambia nel trasporto degli animali? Il cane che imbratta colpevole o non colpevole? Separazioni e divorzi: a chi va il pet? Questo manuale riporta in maniera organica quanto pubblicato negli ultimi anni da "Allevare Cani", periodico di informazioni utili per l'allevamento cinofilo, nella rubrica di Legislazione e diritto. Vi sono molti modi di leggerlo. Il primo modo di affrontare questo libro è di leggere dalla prima all'ultima pagina. Se invece siete interessati a temi specifici, per trovarli potete scorrere l'indice dettagliato. Oppure prendete il libro e apritelo a caso: leggete ciò che cade sotto i vostri occhi. La speranza è che possa rappresentare un utile strumento per tutte le persone che si occupano di cinofilia.
L'alimentazione del cane e del gatto: il quotidiano supporto da non trascurare
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 80
Uno strumento di rapida consultazione per il medico veterinario sull'alimentazione del cane e del gatto: dalle formulazioni per le diverse età della vita, alle differenti presentazioni, fino alle diete da fornire in caso di patologie specifiche.