Ledizioni
Docenda. Il registro-agenda del docente
Lorena Figini
Prodotto: Agenda o diario
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 158
Docenda è uno strumento completo e funzionale, realizzata per i docenti di scuola di ogni ordine e grado, organizzata per accompagnare l'insegnante durante riunioni collegiali, momenti di progettazione e lavoro quotidiano. Al suo interno le pagine sono predisposte per annotare: calendario, piano annuale delle attività e riunioni; organigramma, incarichi e orario di ricevimento; orario delle lezioni, assistenza mensa e sorveglianza; consigli di classe, interclasse e intersezione; permessi orari e giornalieri, giorni di malattia e congedi; sostituzioni, ore eccedenti, progetti e uscite didattiche; elenchi per più classi/sezioni e discipline/campi d'esperienza; registro dei voti, tabelle di osservazione, prove di verifica; media dei voti, giudizio di comportamento e ammissione; planner annuale e mensile per la progettazione; planner settimanale con spazio per i compiti e “to do list”; inserimento informazioni sugli esami finali; promemoria infortuni, eventi e incontri con le famiglie; gestione credenziali di accesso a siti web e piattaforme; corsi di aggiornamento e spazi per appunti... e molto altro ancora. Speciale insegnanti di sostegno: schede alunni con tutte le informazioni; tabelle per la stesura della documentazione; spazi per annotare i giudizi intermedi e finali.
Capo Guardafui. Un secolo di naufragi e di pirateria nelle acque del Corno d'Africa
Raffaele Laurenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 133
Letto questo libro, si può anche sorridere del Triangolo delle Bermude! Quel tratto di oceano Atlantico, compreso tra la Florida, Puerto Rico e le Bermude, è un tranquillo stagno a confronto con le acque dell'oceano Indiano che bagnano le coste del Corno d'Africa, ovvero la Migiurtinia, la regione più orientale del Continente Nero, di cui capo Hafun e capo Guardafui sono le punte estreme. Tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento non vi erano al mondo acque più pericolose, come dimostra l'elevato numero di incagliamenti e di naufragi, favoriti da nebbie, tempeste, correnti e barriere coralline. Ma i pericoli venivano anche da terra: dai pirati, che, come branchi di pesci piranha, spolpavano i relitti delle navi incagliate o spiaggiate e sottraevano ai naufraghi quel poco che essi erano riusciti a salvare, lasciandoli senz'acqua, senza cibo, senza la possibilità di chiedere soccorso. Molte di queste tragedie si sarebbero evitate se solo fosse stato costruito un faro sul promontorio di capo Guardafui. L'argomento alimentò molte polemiche in Europa, finché nel 1925 l'Italia, sottomessa la Migiurtinia, costruì a capo Guardafui l'atteso faro, che intitolò a Francesco Crispi. Cinque anni più tardi, il faro venne ricostruito: più alto, più potente, a forma di fascio littorio. Oggi è ancora là, spento e dimenticato.
Reiki in pratica. Sviluppa e usa la tua energia per il tuo benessere e per gli altri
Matt Harvey
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 213
In questo libro hai una guida pratica e operativa che ti insegna a usare il Reiki come forza vitale, come azione spirituale e come capacità di cura naturale e imparerai come applicare l’energia che ti è data per il benessere tuo e quello degli altri. Il Reiki è infatti un sistema di guarigione naturale che ci è dato dall’Universo. Ci permette di entrare in connessione diretta con l’energia di guarigione, applicabile alla dimensione fisica, a quella mentale e a quella spirituale e con questo libro ti imbarcherai lungo la Via del perfezionamento dell’anima. Inizierai un viaggio che ti porterà a esplorare i tre livelli del Reiki. Con questo libro conoscerai la storia, le posizioni, le tecniche di base, il potere dei simboli e ti fornirà tutti quegli strumenti che ti consentono di vivere una vita più centrata, più connessa, più spirituale.
Astrologia psicologica in pratica. Usa i 12 segni zodiacali per riconoscere carattere e personalità ed entrare in sintonia con gli altri
David Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 231
Questo libro ti insegna a capire te stesso e le persone che ti circondano grazie alla conoscenza dei segni zodiacali e ti aiuterà a comunicare meglio te stesso e a migliorare le relazioni con gli altri. Con le informazioni contenute in questo libro impari a individuare e comprendere i tratti caratteristici del tuo segno e degli altri undici ottenendo una maggiore comprensione di te stesso e delle tue caratteristiche psicologiche, delle tue qualità e della tua personalità. Grazie all'analisi psicologica di ogni segno, capirai gli altri, saprai come agiscono, i loro gusti, in cosa credono, a cosa aspirano, cosa conta per loro e potrai utilizzare le conoscenze acquisite per migliorare la comunicazione e le relazioni, in ogni ambito della tua vita. Con questo libro impari A conoscere come i segni zodiacali influenzano carattere e personalità; A capire la psicologia delle persone dal loro segno zodiacale; A usare sempre la comunicazione giusta per ogni personalità; Ad applicare gli schemi psicologici zodiacali in ogni ambito della tua vita.
Prendere decisioni strategiche. Le basi
Roberto D'Ingiullo
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 139
Prendere decisioni e portarle fino in fondo è l'ingrediente che assicura il successo. Decidere è una formidabile risorsa strategica. Ma nessuno finora ci ha insegnato come prendere le decisioni. Questo libro lo fa: partendo dai fondamenti, ti insegna l'importanza del prendere una decisione e soprattutto ti insegna come prendere una decisione. Ti fornisce tutti gli strumenti, consci e subconsci, per agire sulla tua mente e nelle tue azioni quotidiane per prendere la migliore decisione in ogni settore e ambito della tua vita e per ogni obiettivo, sfruttando al massimo questa fondamentale capacità.
Il capitalismo moderno
Werner Sombart
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 561
Il Capitalismo Moderno è considerato una pietra miliare della Storia dell'Economia. Pubblicata nel 1902, è l'opera che conia il termine "Capitalismo" e offre una storia sistematica dell'economia attraverso i criteri della scuola storica tedesca: studiare le leggi economiche non in astratto ma con grande attenzione al contesto storico e sociale.Ciò può significare che esso non è ancora uscito da una problematica vecchia ormai di più di un secolo nonostante la trasformazione delle strutture, oppure che questa stessa trasformazione ha lasciato sopravvivere certi temi e certi problemi. Il pensiero di Sombart conserva elementi di attualità ma questa attualità non deve farci considerare il suo come un intervento nel dibattito d'oggi, un punto di vista che può essere fatto valere nella situazione attuale, astraendolo quindi dal suo particolare orizzonte storico. Il Capitalismo Moderno di Sombart non deve essere visto nella sua funzione glorificatrice o denigratrice del capitalismo contemporaneo ma come un documento che possa aiutarci a capire alcuni tratti dominanti della società industriale.
Il segreto in pratica. 50 esercizi per iniziare subito a usare il Segreto in ogni ambito della tua vita
Michael Doody
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 185
Se vuoi iniziare subito ad attivare e potenziare la Legge di Attrazione per ottenere il meglio dalla vita e realizzare ciò che desideri questo è il libro che fa per te. L’uso quotidiano e costante degli esercizi ti aiuterà a cambiare il tuo modo di pensare, fino a che il tuo nuovo modo di pensare diventerà un’abitudine. Solo con l’esecuzione quotidiana degli esercizi potrai sfruttare al massimo la Legge di Attrazione.
Comunicare in rete. Web writing e SEO copywriting
Giuliana Romualdi, Francesco Tissoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 154
Questo libro nasce per colmare un vuoto. L’esperienza didattica maturata dai due autori nell’ambito accademico e aziendale conferma la necessità di formare alla scrittura di contenuti web e al SEO Copywriting persone che abbiano una solida competenza umanistica, che già operano o andranno a operare nelle agenzie di comunicazione, negli uffici stampa e nelle aziende. Fino a un recente passato, l’attività di scrittura professionale ovvero la scrittura di contenuti per il giornalismo, l’editoria o il mondo aziendale in generale, era qualcosa di molto diverso dalle tecniche di cui si tratta in questo libro. Chi scriveva contenuti per il web doveva prima di tutto scrivere in modo creativo: era compito di un’altra figura professionale, di solito puramente tecnica, quello di pubblicarli via web, sia adeguandoli alle esigenze delle piattaforme online, sia ottimizzandoli per i motori di ricerca. Tale sdoppiamento, poco funzionale a livello di suddivisione dei compiti e sicuramente antieconomico, aveva un ulteriore svantaggio: quello di produrre contenuti poco attraenti, quasi che il passaggio al web comportasse uno scadimento della qualità. Questi tempi sono finiti.
La sentenza è pronunziata. Rappresentazioni della giustizia nell'opera lirica
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 220
In quale misura la musica, ed in particolare l'opera lirica, può accrescere la consapevolezza dell'identità del giurista di oggi, chiamato quotidianamente a districarsi tra normative sempre più tecniche? Questo volume, che raccoglie contributi di giuristi, storici e artisti che lavorano nel mondo delle rappresentazioni liriche, cerca proprio di dare una risposta a questa delicata domanda. Dopo la breve introduzione di Mario Riberi (dal programmatico titolo La musica sveglia il giurista) il contributo del Maestro Stefano Poda (corredato da una appendice fotografica che presenta alcune delle sue più importanti creazioni internazionali) apre il volume proponendo un vero e proprio "manifesto" sull'estetica delle rappresentazioni operistiche evidenziando come, nella valutazione delle messe in scena, il concetto di "modernità" venga spesso frainteso da pubblico e addetti ai lavori. I successivi saggi sviluppano invece il rapporto tra diritto ed opera lirica confrontandosi con il tema della Giustizia e delle sue rappresentazioni nel teatro musicale: Paolo Giani Cei delinea la presenza di aspetti giuridici in tutto il melodramma sette-ottocentesco concentrandosi sulla contrapposizione tra individuo e regole; partendo dalle opere in musica secentesche di Monteverdi, Bernardo Pieri restituisce invece l'immagine di una Giustizia "sopraffatta" e vilipesa dalla legge; Andrea Pennini evidenzia invece i riflessi reali ed immaginifici degli istituti giuridici di Antico Regime presenti nel capolavoro Mozartiano Le Nozze di Figaro; Francesco Serpico coglie invece la corrosiva critica di Giuseppe Verdi all'azione normativa della Chiesa Cattolica che permea il Don Carlos; Matteo Traverso analizza alcuni giudizi presenti nelle opere wagneriane; Mario Riberi mostra il dramma della giustizia incapace di mediare tra l'individuo e la "macchina statale" nelle opere tardo ottocentesche e novecentesche; Ida Ferrero descrive infine lo svelamento delle ingiustizie sociali nel teatro di Kurt Weill e Bertolt Brecht durante la Repubblica di Weimar. Chiude l'opera Valerio Gigliotti, che mostra come per il giurista contemporaneo sia necessario allargare la propria visione del diritto uscendo dalla dominante concezione ipertecnicistica per recuperare «la pienezza della dimensione antropologica, ordinamentale e consuetudinaria di cui l'interprete della norma è - o deve divenire - vigile e responsabile custode».
Al fronte (maggio-ottobre 1915)
Luigi Barzini
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 243
Questo libro, che rispecchia gli aspetti della prima guerra mondiale negli iniziali quattro mesi del suo svolgimento, dagli ultimi giorni di maggio agli ultimi giorni di settembre, è il frutto di vari periodi di residenza al fronte. Ma è stato partecipando al viaggio dei corrispondenti dei giornali nelle zone di operazione, viaggio durato quasi cinque settimane, che l’autore ha potuto raccogliere la materia essenziale del volume. Il risultato è una narrazione potente e sempre attuale che da un lato ci tiene informati sulla nostra storia e dall’altro funge da monito per il futuro.
Public Speaking. Le basi
Robert James
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 119
Che tu sia di fronte a una sola persona o a una intera platea, i principi del public speaking non cambiano. La comunicazione, infatti, riguarda prima di tutto te stesso: riguarda la tua consapevolezza, la tua capacità di gestire le emozioni e trasformare il tuo mondo interiore, i tuoi valori, i tuoi contenuti in forma e sostanza comprensibile agli altri. Con questa guida pratica impari i princìpi essenziali su cui si basa il public speaking e ti vengono mostrati fondamentali strumenti pratici per migliorare la tua comunicazione verso qualunque tipo di pubblico a partire da subito, senza bisogno di ulteriori nozioni o studi.
Di testa loro. Dieci italiane che hanno fatto il Novecento
Marta Boneschi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2019
pagine: 272
Dire «no» a un destino convenzionale per seguire un percorso «non adatto a una donna»: è quanto hanno fatto le dieci protagoniste di questo libro. Grazie a tale «disobbedienza», la vita di ciascuna di loro diventa «esemplare». Trascurate dalla grande Storia, rivivono in queste pagine dieci ragazze ribelli che, attraverso gioie e dolori, successi e delusioni, sofferenze e persecuzioni, sono riuscite a raggiungere il loro obiettivo. Maria Montessori e Rita Levi Montalcini lottano ostinate per iscriversi alla facoltà di medicina; Angela Merlin e Teresa Noce si oppongono strenuamente al fascismo; Franca Valeri e Alida Valli con determinazione si fanno strada nel mondo dello spettacolo. E ancora, Luisa Spagnoli, in un mondo di imprenditori tutti uomini, crea con il Bacio un cioccolatino immortale; Armida Barelli con energia battagliera organizza milioni di giovani cattoliche; Lucia Bosè, Cenerentola che trova il successo e il grande amore e che, quando lo vede svanire, fiduciosa nel futuro, sa ricominciare; Franca Viola rifiuta di sposare il suo stupratore e lo porta in tribunale. Del Novecento, queste donne sono protagoniste e spettatrici, contribuiscono a formarne le regole, gli usi e le mode. Nel XXI secolo potrebbero non stupire né dare scandalo. Eppure, se milioni di italiane sono oggi in grado di decidere liberamente della loro esistenza, è anche grazie all'ostinata disobbedienza, all'immensa forza d'animo di queste dieci donne «eccellenti».