LER
La violenza misogina nella Divina Commedia. Francesca, Pia, Riccarda tre donne a confronto
Antonello Iasevoli
Libro
editore: LER
anno edizione: 2025
pagine: 110
Specchi di speranza. Raccolta di poesie
Anna Napolitano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LER
anno edizione: 2025
pagine: 164
Aspetti psicologici della perfezione e della divinizzazione dell'uomo nella storia della spiritualità
Alfonso Longobardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LER
anno edizione: 2025
pagine: 240
Prolegomeni alla Divina Commedia. Storie di uomini, donne, luoghi e virtù mancate
Antonello Iasevoli
Libro
editore: LER
anno edizione: 2025
pagine: 226
Breve introduzione alla retorica. Esprimersi in pubblico per essere ascoltati e compresi
Antonello Iasevoli
Libro
editore: LER
anno edizione: 2025
pagine: 160
Paolino di Nola e il Mediterraneo. Atti del III Convegno Paoliniano (10-11, 17-18 maggio 2021)
Libro
editore: LER
anno edizione: 2024
pagine: 496
Specchi di speranza. Raccolta di poesie
Anna Napolitano
Libro
editore: LER
anno edizione: 2023
pagine: 144
Le mie preghiere. Nel nostro colloquio quotidiano con il Signore
Libro: Libro in brossura
editore: LER
anno edizione: 2020
pagine: 32
Opuscolo tascabile progettato pensando ad un pubblico adulto. Simile nel contenuto ma senza immagini, alla versione realizzata per i bambini che si apprestano alla prima comunione, si presta ad essere adottato per più occasioni e come idea regalo.
Antropologia e spiritualità
Alfonso Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: LER
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il volume costituisce l’esito della ricerca e della visione teologico-spirituale del mondo dell'Autore; coglie l’importanza antropologica e ci offre pagine ricche di contenuto scientifico e di prospettive sapienziali dando voce con sincerità a se stesso, a quanto pensa e sente, senza fermarsi alla rassegna pura e semplice di autori, trincerandosi dietro l’apparato delle loro citazioni.Il disegno della ricerca parte e rispetta i principi della filosofia e della teologia; non si lascia sfuggire nessun dato chiaro o problematico dell’esistenza, facendo spazio alla psicologia, a tratti di letteratura, finanche alle neuroscienze, perché le discipline non si lasciano isolare, ma vivono in correlazione complementare tra di loro.Riesce ad illuminare e a spiegare l’epistemologia della spiritualità e dell’antropologia, che si distinguono e si completano, senza identificarsi o sovrapporsi. Il discorso reca il pregio della profondità e dell’ampiezza con alcuni aspetti innovanti.
Le mie preghiere. Cammino di fede verso Gesù con preghiere e formule per la partecipazione ai sacramenti
Libro: Libro in brossura
editore: LER
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo opuscolo, sostituisce la precedente edizione; riporta la versione del "Padre Nostro" approvata dalla CEI, differendo unicamente per la parte grafica. Pensato per i fanciulli, continua ad essere un valido sussidio per un cammino di fede verso Gesù in quanto contiene preghiere e formule per la preparazione ai sacramenti. Età di lettura: da 6 anni.
La coscienza del limite. «Est modus in rebus»
De Cicco Lina
Libro: Libro in brossura
editore: LER
anno edizione: 2019
pagine: 280
"Un piccolo "viaggio" tra memoria e ricordo, occasioni per veicolare messaggi utili a dare senso alla vita con la consapevolezza che è con fatica, tenacia, rispetto e umiltà che si persegue la "strada in salita", si arriva in cima maturando via via, la necessità del governo dell'Io e della libertà per frenare la cupidigia insaziabile che inducendo a ritenere ogni desiderio un diritto, sprona a sterili conquiste... vedere, sentire, creare armonia. Un monito e un’esortazione, uno sfogo accorato e un appello all'umanità, il rimpianto dell’integrità e la speranza del rinnovamento, i sogni di una bambina e la lucida analisi di una realtà mortificata, la ricerca del bello nella natura e il disgusto per l’ignobile comportamento dell’uomo che rompe l’armonia del creato: tutto questo si riscopre nelle pagine del testo che non è un romanzo e non è un saggio, ma una narrazione di Sé nel mondo."