L'Erudita
Racconto su chi resta
Vittoria Ariotto
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 118
Alice ha poco più di vent'anni, ma si porta dentro un dolore che fa fatica a reprimere. prova a vivere nel presente, in una realtà scandita dagli incontri con la psicologa, impegni e relazioni, serate in discoteca, nella speranza che possa esistere l'accettazione oltre alla mancanza. Prova ad amare. La vita va avanti e il tempo non si ferma anche dopo una perdita così grande, così lacerante, e Alice impara a mettere insieme i pezzi della sua anima frammentata e decide di portarne il vuoto nel cuore, di colmare la colpa con l'amore, l'assenza con il pensiero.Con tono lieve e malinconico, Vittoria Arlotto ci presenta Alice, simbolo di chi sceglie di andare avanti scrivendo ogni giorno una pagina del racconto su chi resta.
Donne fino a epoca contraria
Adelaide J. Pellitteri
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il ’68, l’avvento delle radio private, le donne in televisione, davanti e dietro lo schermo, il lavoro lontano da casa e dagli affetti, la crisi. Le protagoniste di queste storie attraversano i tempi riportandone i segni sul viso, mentre ballano sul cubo, si imboscano nelle balere per loschi affari o lottano per la propria emancipazione. Il senso di maternità sembra smarrito, difeso contro ogni decreto, e loro sono così attente a tutelarsi da diventare inavvertitamente carnefici, con il coltello dalla parte del manico, tuttavia senza mai riuscire a vincere davvero. Trentadue racconti che aspirano a essere letti come un romanzo, dagli anni Sessanta fino a un futuro lontanissimo, immaginario e delirante, dove lo Stato, spesso distratto, emana leggi a protezione delle proprie cittadine.
Stelle binarie
Monica Tosetto
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Quella delle stelle binarie è la storia di una fagocitazione, un’epica ciclopica in cui gli elementi e le materie celesti della nana Bianca e Gigante Rossa, si divorano e si autoriproducono in un’eternità ciclica. Selvaggia e Barbara si muovono in un sistema binario, legate da un’invisibile interdipendenza. all’inizio lontane, le due si avvicinano, si studiano, si allontanano e poi si riapprossimano l’una all’altra in un’orbita sempre più stretta, più calda, ferocemente necessaria. Sopra Barbara e selvaggia un segreto nascosto in un passato lontano, una vita borghese apparentemente perfetta e una maternità sognata; tutt’intorno, come anelli abbracciati a un pianeta, l’arbitrio, il destino e le leggi dell’universo.