Lìbrati
Il sussurro del platano
Alberto Ventriglia
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2022
Il libro tratta di due avvincenti storie d'amore ambientate negli anni '60 al tempo cioè dei baby boomer con i sogni, i valori i progetti, i modi di pensare e di agire, tipici di questa generazione.
Ricordi che non scordi
Rocco Orlandi
Libro: Libro rilegato
editore: Lìbrati
anno edizione: 2022
pagine: 164
Il mio lavoro mi metteva in contatto con il dolore, la paura, l'ansia, la morte. Quando il mare si faceva minaccioso e tutti frettolosamente rientravano in porto, io uscivo per aiutare gli uomini e le imbarcazioni in difficoltà. Bisognava essere lucidi, valutare rapidamente, avere coraggio ma non essere temerari. Un compito rischioso e impegnativo ma fonte di grandi soddisfazioni. Ero felice quando riuscivo a strappare a morte sicura delle vite umane; dai bambini agli uomini politici, dai pescatori agli industriali. Provavo emozioni forti e avevo bisogno di metabolizzarle. Ho deciso di lasciarmi guidare da una grande passione e trasformare tutto questo in immagini. La fotografia è stata la mia ancora, il mio porto sicuro. Per anni ho descritto il mare e i suoi infiniti cambiamenti, poi ho iniziato a raccontare altre storie.
Carbon punto e a capo. 1897-2010. Genesi di una riqualificazione urbana nella provincia italiana
Emidio Albanesi
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2022
pagine: 145
Il libro ripropone la storia dell'insediamento industriale ex SGL Carbon dagli albori fino al termine dell'attività produttiva, che pone fine al dualismo ambiente o lavoro. La storia è narrata nell'ambito di un contesto storico nazionale ma anche economico della vivace industrializzazione del Piceno nell'area della Cassa del Mezzogiorno. Una cornice, per alcuni aspetti inedita, nella quale si sviluppa una trattativa di dismissione che segna la comunità locale e produce una incalzante assunzione di responsabilità da parte dei protagonisti locali del mondo economico e della imprenditoria.
Alberi
Rita Gregori
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 78
"Gli alberi sono le colonne del mondo, quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi". Detto dei Nativi Americani
Gli ebrei e il Monte di pietà in Ascoli
Giuseppe Fabiani
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 238
"Gli ebrei ed il Monte di Pietà in Ascoli" edito la prima volta nel 1942 e ristampato nel 1972, fu il primo studio dello storico ascolano Don Giuseppe Fabiani pubblicato dopo una serie di articoli scritti sull'argomento apparsi nel 1938 sul periodico Vita Picena. La ricerca dimostrò che il primo Monte di Pietà fu istituito in Ascoli nel 1458 per iniziativa di Fra Domenico da Leonessa dell'Ordine Francescano dell'Osservanza, quindi quattro anni prima di quello di Perugia. Il volume segue gli altri studi di Fabiani già riproposti in nuova edizione ed è arricchito da due saggi introduttivi: il primo dell'Ing. Franco Laganà, presidente della Fondazione dedicata allo storico ed educatore ascolano e il secondo di Ferdinando Campana, frate minore studioso dei Monti di Pietà.
Dorotea
Lucilla Marini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una delicata storia di una bambina speciale e di come l'amicizia può aiutarci a crescere e superare le difficoltà.
Nota in rosso
Roberta Frascarelli, Elena Valeri
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 397
Un giallo serrato che attraversa il mondo dei concerti. Sarà la musica a scandire i ritmi di indagine e a fare da sottofondo all'intrigo che porterà il protagonista vicino alla morte ma anche al centro dell'amore.
Condominio
Francesco Saladini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 268
Le tre parti del libro - Bìos, Eros e Logos - raccontano nel quadro d'un condominio urbano il pullulare della vita quotidiana.
Il cattivo inglese o la morte della civiltà
Fabrizio Iommi
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 84
Riflessioni inattuali sulla insufficienza semantica della lingua d'Albione.
L'ordito e la trama
Luisa Piermarini
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 113
"Canta la vita, canta e ruscella dimmi Luisa qual è la più bella?"
La Strologa
Matilde Menicozzi
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2021
pagine: 245
La protagonista de "La Strologa" è Sarah, una giovane donna con la passione della pittura che viene lasciata dal suo compagno dopo una lunga convivenza. Questo abbandono rompe il suo precario equilibrio emotivo e la fa cadere in una profonda depressione. L'incontro casuale con una vecchia signora le fa tornare alla mente la Strologa, una donna legata alla sua infanzia e alla quale, da ragazza, aveva fatto un ritratto. Alla ricerca del quadro la protagonista inizia un cammino verso la consapevolezza di sé. Tra interrogativi, lacrime e dubbi, ripercorre la strada dei dolorosi ricordi infantili. Questo la porterà a riflettere sulla sua famiglia e in particolare su sua madre. Avrà nuove relazioni, riprenderà a dipingere e tornerà sulla tomba dei suoi genitori. Seguendo le tracce della Strologa, misterioso e affascinante personaggio, Sarah si muove tra sogni, visioni e strane coincidenze, in un gioco tra fantasia e realtà che sorprende la stessa protagonista. Con coraggio e sofferenza riuscirà a ricomporre la sua storia e riprendere in mano la sua vita. Un racconto intenso alla fine del quale resta una domanda. Ma chi è veramente la Strologa?