Libreria Editrice Vaticana
Francesco ieri e oggi. Vita e attualità del Santo di Assisi
Felice Accrocca
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 208
Una raccolta di articoli pubblicati su "L’Osservatore Romano" che partendo dalle parole e dai gesti di papa Francesco affrontano la personalità storica e spirituale del Santo da cui egli ha preso il nome, Francesco d’Assisi, e la storia della famiglia religiosa che dalla sua esperienza prese origine. La figura del Santo viene trattata andando al di là dell’aneddotico e del devozionale con particolare attenzione alla sua eccezionale personalità. Gli articoli hanno come riferimento la cronologia della vita di Francesco e dispongono, al termine del percorso, un’analisi della visione francescana di papa Francesco.
Catechismo della Chiesa cattolica
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 986
Nuova versione aggiornata del Catechismo della Chiesa Cattolica. Il nuovo testo, approvato da Papa Francesco, prevede una modifica al n. 2267. Il tema è la pena di morte, considerata “inammissibile” da parte del Pontefice e della Chiesa cattolica che “si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo”.
L'eucaristia. Pane di vita eterna
Raffaello Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il volume è un sussidio catechistico per la preparazione alla Prima Comunione, in base al Catechismo della Chiesa cattolica e all'Esortazione Apostolica post-sinodale Sacramentum Caritatis. Da usare come approfondimento al catechismo della CEI "Io sono con voi". Con numerose immagini a colori l'opera presenta il Sacramento dell'Eucaristia ai bambini e ragazzi. Un'ampia sezione è dedicata ad illustrare le parti della Santa Messa e gli oggetti liturgici utilizzati durante la celebrazione.
Educare al dialogo interculturale nella scuola cattolica
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 86
Chiamato a lavorare nella vigna del Signore
Salvatore Arcifa
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 200
Il volume raccoglie le riflessioni e i pensieri composti da Salvatore Arcifa, sacerdote della Diocesi di Acireale, in occasione di ritiri spirituali a cui ha partecipato nel corso della sua vita sacerdotale. In particolare, l'opera si articola in ottanta paragrafi, nei quali Don Arcifa prende in esame alcuni ambiti caratteristici della formazione e dell'identità del presbitero: innanzitutto l'ambito biblico, in cui il sacerdote radica la sua vocazione e la sua fede; l'ambito storico, con riferimenti ai Padri della Chiesa; quello spirituale, con un approfondimento sulla spiritualità battesimale e quella presbiterale, e infine l'ambito pastorale, in cui si considera la vita del sacerdote in relazione alla sua missione nella Chiesa e nel mondo. Si delinea così una sorta di "testamento spirituale" pensato originariamente per i familiari e gli amici di Don Arcifa, ma che può essere rivolto sia ai sacerdoti che ai fedeli laici, come testimonianza della gioia e dello zelo con cui egli si è legato al Signore, affinché possa rinnovarsi in essi la propria fede in Cristo.
Opera omnia di Joseph Ratzinger. Volume Vol. 11
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
pagine: 858
Lezionario per le celebrazioni dei santi
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
Contiene le letture per la celebrazioni dei santi. La prima parte del volume riporta il "Proprio dei santi" seguendo il calendario civile, da gennaio a dicembre. Le letture indicate per la solennità e le feste sono obbligatorie, quelle proposte a memoria sono facoltative. Nella seconda parte del volume sono proposte le letture del "Comune", con letture ad libitum adatte alle varie categorie dei Santi (Martiri, Pastori, Vergini, Religiosi...).
Venite con me. Catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il secondo volume "Venite con me", destinato ai fanciulli di 8-10 anni (secondo momento della fanciullezza), propone un itinerario particolarmente attento all'esperienza di fede nella comunità parrocchiale, attorno alle mete principali di una iniziazione al discepolato, alla formazione della coscienza morale, alla celebrazione della penitenza e dell'eucaristia. Il catechismo attraverso undici unità didattiche e lo sviluppo di una proposta di discepolato secondo una linea evangelica-ecclesiale-liturgica - offre ai fanciulli una lettura quasi continuata del Vangelo e introduce alla comprensione e accoglienza dei segni di comunione e di salvezza di Dio con noi: la Chiesa, i sacramenti, i dieci comandamenti e il comandamento dell'amore, il compimento nella vita eterna. Al centro della proposta di fede è l'incontro con Gesù che invita i fanciulli a seguirlo come discepoli nella comunità cristiana, per riconoscerlo nella fede come il Maestro e il Salvatore, entrare in comunione con lui nella Parola e nei sacramenti, imparare a vivere e ad amare come lui.
Io sono con voi. Catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1992
pagine: 192
Alle comunità ecclesiali e familiari e ai diversi ambienti rieducativi i Vescovi italiani consegnano con gioia e con fiducia il catechismo Io sono con voi, destinato ai fanciulli di 6-8 anni (primo momento della fanciullezza), perché li accompagni come libro della fede in un cammino graduale di iniziazione cristiana. I fanciulli di questa età vivono un particolare momento di scoperta e di nuove relazioni, si aprono agli avvenimenti di ogni giorno con stupore e attesa, in famiglia e in parrocchia cominciano a sentirsi qualcuno. È una nuova stagione della vita, importante per la loro crescita umana e cristiana e per i riflessi che potrà avere nel loro futuro. Con questo catechismo, primo volume del catechismo per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, si vuole aiutare i fanciulli a scoprire i segni della presenza di Dio, Creatore e Padre, e a incontrare Gesù risorto nella testimonianza della Chiesa: la sua parola, la sua vita, la sua morte e risurrezione, il dono del suo Spirito, la sua presenza nella Chiesa e nella comunità eucaristica, il suo comandamento nuovo dell'amore, il suo perdono, la promessa del suo ritorno. Il titolo Io sono con voi è già messaggio significativo: ai fanciulli viene annunciato il mistero centrale della nostra fede, la morte e la risurrezione di Cristo, come rivelazione piena dell'amore di Dio e come apertura alla fiducia e alla speranza dei figli che sanno di essere amati, chiamati per nome e mai lasciati soli.
Sarete miei testimoni. Catechismo per l'iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1992
pagine: 128
Il titolo "Sarete miei testimoni" richiama in sintesi la proposta catechistica globale: guidare i ragazzi ad accogliere l'invito del Signore risorto ad essere testimoni nella Chiesa e nel mondo del suo progetto di salvezza, con la forza dello Spirito Santo. Il catechismo, in particolare, vuole accompagnare i ragazzi a maturare, anche attraverso la vita di gruppo, una esperienza cristiana di fede per la testimonianza e il servizio nella Chiesa e nel mondo. L'itinerario si incentra attorno alla celebrazione del sacramento della Confermazione e allo sviluppo di una coscienza ecclesiale. I ragazzi sono così condotti, in una prospettiva storico-salvifica, a scoprire il disegno di Dio: come dono di comunione e di amicizia verso tutti gli uomini, da accogliere con libero atto di fiducia sull'esempio di Gesù; come progetto alla cui realizzazione sono chiamati a collaborare con la forza dello Spirito Santo; come realtà da manifestare e da vivere partecipando alla vita e alla missione della Chiesa; come evento da celebrare nel sacramento della Cresima, momento di grazia e di conferma della scelta battesimale e di rinnovata partecipazione all'Eucaristia.
Tre papi santi visti da vicino. Giovanni XXIII, Paolo VI, Papa Giovanni Paolo II
Giovanni Battista Re
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2020
pagine: 160
Giovanni XXIII, Paolo VI e Papa Giovanni Paolo II, tre papi Santi raccontati grazie alla preziosa esperienza personale del cardinale Giovanni Battista Re. «Tre Papi grandi per santità, che hanno lasciato un segno incancellabile nella Chiesa e nel mondo. Tre Papi legati al Concilio Vaticano II: Giovanni XXIII lo ha voluto e aperto; Paolo VI l’ha guidato e concluso; Giovanni Paolo II, Papa formato dal Concilio, ha basato tutto il suo pontificato sugli insegnamenti conciliari. Tre Papi diversi per origine, indole, formazione, esperienze, ma di eccezionale statura. Li accomunava il medesimo ardore nell’opera di evangelizzazione e ognuno seppe corrispondere sapientemente alle esigenze del proprio tempo a guida della Chiesa di Cristo» (dall’Introduzione).