Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libridine

Il cortile dell'inferno fiorato

Mario Foderà

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2025

pagine: 160

Due tavole lunghe quattro metri ciascuna diventò una sola tavolata lunga otto metri e larga un metro e mezzo che attraversava buona parte del centro del cortile a forma ovale. Erano coperte da tante tovaglie plastificate e di stoffa di variopinti colori e qualità... Il Cortile è una piazzetta ovale quasi rotonda dal diametro di non più di venticinque metri. Vi si accede da una viuzza larga poco più di un metro. Si esce dalla parte opposta da un altro vicolo della stessa dimensione. La seconda uscita però, e sovrastata da un archetto portante di antica pietra d'intaglio stile arabo e mentre le case del piano terra sono divise dalla stradina al primo piano si ricongiungono di nuovo attraverso e sopra l'arco... Ormai nessuno a Mazara chiama centro storico o centro anti co il cuore della Città. Quello che una volta era centro residenziale della borghesia e cuore pulsante delle attività commerciali e artigiane della città. Gli anziani mazaresi, nati in quello che fino a cento anni fa era solo un centro marinaro cioè quella parte del Centro Antico che si affaccia sul fiume Mazaro, prima che i tunisini nel 1970 tornassero da immigrati non sapevano neanche che quel luogo dove erano nati e cresciuti si chiamasse Casbah. I vecchi come i bambini, come le donne, come i turisti che la vengono a visitare ora la chiamano semplicemente, la Casbah. Il Cortile, Curtigghiu Wasat-Dar Chianu, di cui stiamo parlando e quello dove si sta svolgendo la festa della Aid El Kabi, si chiama lu Curtigghiu di lu 'nfernu ha un diametro che va dai venticinque ai trenta metri è rotondo o quasi, nel senso che in alcune parti è anche esagonale. Al centro del Cortile si erge un maestoso albero di gelso bianco di un centinaio di anni.
16,00 15,20

Cani da caccia. Note e riflessioni su come allevare i cuccioli

Santoro Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Il vocabolario italiano alla parola Cinofilia, cosi recita: Amore per i cani, interesse attivo per il loro allevamento e il miglioramento delle razze; e per quanto mi riguarda, di amore e di interesse per questi animali credo di averne a sufficienza. L'idea di scrivere questo libro è nata dal desiderio di condividere con altre persone questa mia passione. Ha preso corpo così, molto semplicemente, volendo dare, con una visione del tutto personale, un modesto e piccolo contributo sull'argomento "Cinofilia". A tutti quelli che amano il cane e nello specifico il cane da caccia». (L'autore)
12,00 11,40

Giornale di tonnara 1968 di Capo Granitola e Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 174

La magra bibliografia sulle tonnare di ritorno della Sicilia sud-occidentale si arricchisce con la pubblicazione integrale di una fonte scritta relativa alla stagione di lavoro 1968 negli impianti di Capo Granitola e Sciacca, all'epoca sotto il controllo della famiglia trapanese Amodeo. Si tratta di un Giornale di tonnara che, attraverso la registrazione quotidiana degli eventi a mare, quali comunicati via radio, offre uno spaccato rappresentativo delle dinamiche tipiche di un'attività alieutica tradizionale allora inconsapevolmente avviata verso il suo definitivo tramonto nonostante le innovazioni societarie, tecnologiche e tecniche introdotte dall'imprenditore e dai Rais. Il libro include la trascrizione integrale, annotata, del Giornale. L'introduzione e il glossario illustrato aprono al lettore la possibilità di una fruizione interdisciplinare del manoscritto. Prefazione di Sario Lentini.
40,00 38,00

Busiate

Giovanni Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 220

Un viaggio attraverso le immagini e le parole in luoghi ricchi di storia, di monumenti, di siti archeologici, di posti che rimandano alla memoria, a volte anche a fatti di cronaca legati alla mafia e allo stesso modo al contrasto alla criminalità organizzata. Un fotoracconto attraverso i sentieri e le strade del territorio trapanese con centinaia di immagini a colori scattate dal giornalista professionista dell’Ansa, Giovanni Franco. Con i testi oltre che dell’autore anche di quelli in ordine alfabetico di Fabrizio Carrera, Nicola Cristaldi, Mariza D’Anna, Giovanni Isgrò, Gianfranco Marrone e Vito Orlando, saggisti e scrittori che conoscono bene quel territorio. Con un disegno di Franco Donarelli. Il titolo del volume si riferisce ad un tipo di pasta tipico di questa parte della Sicilia occidentale, una sorta di riferimento ad un simbolo di queste terre. Scrive Giovanni Franco nella prefazione: “Percorrere una strada in penombra e improvvisamente, come se avessero acceso dall’alto mille fari, ritrovarsi immersi nella luce. Alla mia vista si alza il sipario e in scena appaiono illuminati paesaggi, persone, animali e case che si trasformano in attori protagonisti del reportage. Ecco la sensazione che provo quando, con la macchina fotografica, arrivo nel Trapanese per scrivere con la luce che, come dice il grande reporter Uliano Lucas, “dà suggestioni, fa parlare l’immagine conferendole la sua specifica impronta emotiva. Ti aiuta a comunicare certi messaggi. Per questo la aspetti, la cerchi”.
20,00 19,00

L'Immacolata segreta del '43. Lo sbarco in Sicilia. Il briefing di Roosvelt a Castelvetrano

Maurizio Tosco

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 240

Perché nel tiepido pomeriggio dell'8 dicembre 1943 il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt atterra a Castelvetrano, in provincia di Trapani? Cosa è venuto a fare in Sicilia? Chi deve incontrare e per quale motivo? Siamo nel pieno della Seconda guerra mondiale, da pochi mesi la Sicilia è stata occupata dagli Alleati e, ufficialmente, la motivazione della visita di Roosevelt è quella di passare in rassegna una rappresentanza delle unità militari che si sono distinte nello sbarco in Sicilia e decorare alcuni sottufficiali e ufficiali, tra i quali il generale Mark Clark. In realtà, quel mercoledì all'aerodromo di "Fontanelle" il Presidente compie, come si direbbe nel linguaggio spionistico, una "missione coperta" il cui scopo è mandare in fumo la trama di accordi segreti, tradimenti, politica e spionaggio che i suoi alleati-concorrenti: Churchill e Stalin, hanno macchinato per affermare la propria egemonia sul Mediterraneo e sull'Italia. Un "intrigo internazionale" nel quale anche gli Indipendentisti siciliani sono e saranno protagonisti a lungo. Un avvenimento straordinario e unico passato sotto silenzio e quasi ignorato dagli storici. Questa edizione aggiornata è arricchita con le fotografie e l'eccezionale lista manoscritta, mai pubblicati prima, rinvenuti dall'autore tra gli effetti personali del tecnico meccanico aeronautico statunitense: il sergente Lars Eklund del 62° Troop Carrier Squadron 314° Troop Carrier Group, che è stato un testimone oculare di quel pomeriggio dell'Immacolata segreta del '43. Prefazione di Pasquale Hamel.
20,00 19,00

La pace attraverso lo stato di diritto

Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 388

Il proposito scientifico di questa ricerca è dichiarato nel titolo "La pace attraverso lo Stato di diritto". La scelta lessicale richiama consapevolmente la nota opera di Hans Kelsen "Peace through Law" (1944). Comune all'impostazione di Kelsen è la riflessione rigorosamente giuridica su una questione di fondo - quella della pace - a forte valenza politica e morale; la divergenza è, invece, segnalata dalla trasformazione di "diritto" da soggetto logico a predicato di "Stato". Stato di diritto appunto. Lungi dall'avventurarsi sul sentiero dell'utopia kelseniana di una pace mondiale retta da un diritto internazional-costituzionale a sua volta amministrato da una corte sovranazionale con giurisdizione obbligatoria, l'Unione Europea starebbe perseguendo il più realistico obiettivo di contribuire alla costruzione della pace al di fuori delle proprie frontiere comuni attraverso la promozione dello Stato di diritto - di cui i diritti umani sarebbero contenuto fondante e sostantivo - all'interno di quegli Stati (o parti di Stati) terzi suscettibili di destabilizzare l'ordine internazionale. Le missioni civili di Politica di Sicurezza e Difesa Comune specializzate nei settori di giustizia penale e di polizia costituirebbero il principale strumento dell'azione esterna dell'UE a tal fine preposto. Su questi temi l'Autore esercita la riflessione all'interno di un'opera, scritta nel 2010 ma ancora capace di fornire utili spunti di metodo e merito a ricercatori e operatori del diritto.
36,00 34,20

Pensieri di uno studente della saggezza della Kabbalah

Alessandro Beria

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 84

Pensieri, Passaggi, Passeurs Sin dal titolo, Pensieri di uno studente della Saggezza della Kabbalah, Alessandro Beria riesce a sintetizzare, agglomerare, tenere insieme realtà solo apparentemente distanti rivelando il loro denominatore comune. Questa raccolta di pensieri in forma poetica e figurata, nel suo «piccolo» introduce a verità infinitamente «grandi», iscrivendosi nella perfetta tradizione di ogni disciplina dell'interno votata ad insegnare, a chi è desideroso di ricevere, le Verità essenziali che l'autore ha deciso di donare altruisticamente a chi si interessa in particolare alla Tradizione Kabbalistica. Attraverseremo queste pagine, attraverso cosa precisamente? Beria apre un varco, un Passaggio che percorre la mole degli insegnamenti ricevuti da figure immense come il dottor Michaël Laitman (1946-), discepolo diretto di Rav Baruch Ashlag (1907-1991) figlio di Yehuda Ashlag (1885-1954), noto come Baal ha-Sullam, il più grande Kabbalista del XX secolo.
10,00 9,50

Poca, pochissima luce

Michele Mobili

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 112

L'autore racconta rigorosamente in bianco e nero scorci di nudo, paesaggi umani, tramite inquadrature parziali e illuminazioni minimali; il racconto si svolge senza intento descrittivo ma con spunti visivi che lasciano libera la fantasia del fruitore di ricomporre, aggiungere, completare l'immagine.
25,00 23,75

La mia vita. Un «imperfetto» sconosciuto

Giuseppe Travaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 128

Scrivere è un'arte, un'arte che purtroppo non mi appartiene né mi è mai appartenuta, ho però una salda convinzione: chiunque abbia avuto la fortuna di riceverla in dono, qualsiasi arte sia, ha il dovere UNICO di esprimerla con il Cuore. Mi piacerebbe che con queste poche pagine arrivasse la semplicità di un segnale vero e soprattutto positivo: fare il meglio con quello che si ha, che il più delle volte è tantissimo ma non ce ne rendiamo o non vogliamo rendercene conto.
12,00 11,40

Mobbidicchi e altre storie. Riscritture e tradimenti di teatro in lingua madre 2018-2024

Giacomo Bonagiuso

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 200

"Mobbidicchi e altre storie" è il primo di due volumi che raccolgono il teatro di Giacomo Bonagiuso, autore e regista eccentrico nel panorama siciliano. Questo teatro, tutto da immaginare, si sostanzia di un flusso in cui il mistilinguismo di lingua madre (il siciliano arcaico) e lingua padre (l'italiano) si apre ad un uso euristico e creativo del linguaggio. La curiosa novità di traduzioni e tradimenti da originali famosi come Moby Dick, Medea, Pinocchio, Antologia di Spoon River e Don Chisciotte, si sposa con trame originali, sfumature eccentriche che restituiscono attualità e capacità utopica ad un teatro che non tende a intrattenere o a compiacere il lettore e, quindi, lo spettatore. Prefazione di Giacomo Pilati. Introduzione di Gaetano Aronica.
18,00 17,10

Mi sposerò coi pesci

Gaspare Bilardello

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 196

L'Italia del XX secolo fra le due guerre e nel mezzo dell'espansione coloniale africana chiama migliaia di giovani alle armi. Molti ragazzi partono volontari accomunati da un alto senso della Patria e spirito di servizio verso la Nazione. Giuseppe, il protagonista di questo racconto di vita realmente vissuta e liberamente romanzata è un sottufficiale della Regia Marina un radiotelegrafista con compiti ben specifici e di alta responsabilità. Si arruola giovanissimo e in breve tempo diventa un importante componente dell'equipaggio del sommergibile italiano Dessié con il quale compie missioni importanti durante la Seconda guerra mondiale. Il grande amore con Angelê, un'attrice di teatro e l'unica donna della sua vita oltre che l'amore verso la propria famiglia, fanno del giovane marinaio un uomo straordinario nella cui scala delle priorità albergano valori come solidarietà, amicizia, rispetto, amore e senso del dovere. Un libro racconta una storia, un pensiero o un luogo, ma anche una tragedia e i suoi effetti. "Mi sposerò coi pesci" è una storia dei nostri tempi, è certamente una storia d'amore, ma è anche un dramma le cui reazioni descrivono compiutamente le fragilità umane nella loro complessità.
19,00 18,05

Personaggi straordinari del XX secolo. Conosciuti da vicino

Piero Di Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 160

Parlando con tante persone e anche con alcuni miei amici, mi sono accorto che personaggi straordinari del XX secolo (sacerdoti e laici), che hanno avuto un ruolo importante per la cultura e per il progresso del nostro Paese, sono a loro sconosciuti. Per evitare che un patrimonio così importante per l'Italia possa cadere nell'oblio, ho voluto, con questo libro, ricordare almeno quelli che ho avuto la fortuna d'incontrare e di frequentare, cominciando dal preside del mio liceo classico don Gaspare Morello e continuando con altri della statura di intellettuali come Giulio Girardi, Lucio Lombardo Radice e tanti altri.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.