L'Ippocampo Ragazzi
I miei indumenti di feltro. I piccoli Montessori
Delphine Roubieu
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
Il bambino piccolo ha bisogno di vedere e di toccare per imparare a conoscere il suo ambiente. Grazie ai feltrini e alle carte-immagine. Questo cofanetto gli propongono una scoeprta sensoriale, aiutandolo a sviluppare un linguaggio ricco e preciso. Età di lettura: da 2 anni.
Il gioco degli occhi
Hervé Tullet
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 14
Per giocare a questo gioco, ti servirà un amico, o mamma o papà! Guardali trasformarsi in robot, in alieni o in un tenero gattino! Età di lettura: da 3 anni.
Nella mente dei mostri
Guillaume Duprat
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 32
Dodici inedite storie di mostri narrate dai mostri stessi! Il ciclope, Cerbero, Kraken, King-Kong e lo Yeti sono personaggi provenienti da miti, da romanzi o da famosi film: sono terribili, cattivi e fanno tanta paura... cosa normale, visto che sono mostri! Ma... sotto il loro aspetto spaventoso, che cosa provano veramente? E se avessero paura anche loro? Di solito siamo abituati a conoscerli dal punto di vista degli eroi: e se provassimo a cambiare punto di vista per capire che cosa sentono? Quest’album propone di entrare nella loro testa per immaginare quello che hanno vissuto. Sollevando le finestrelle, il lettore scopre ciò che fa tremare lo Yeti, la rivolta di Frankenstein, il furore di Ravana o il colpo di fulmine del drago di Enoshima. La maggior parte di queste creature si ispira ad animali reali. Grazie alla scienza e con un po’ di fantasia eccovi descritto ciò che i mostri vedono, fiutano, sentono... Provate a mettervi nei loro panni! Età di lettura: da 8 anni.
Strappo, ritaglio incollo. Metodo sensoriale e progressivo liberamente ispirato a Maria Montessori
Sandrine Andrews
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 96
Ogni laboratorio si declina in tre tappe: 1. Strappo: il bambino esplora diverse texture di carta, strappandole e ordinandole per tipo. 2. Taglio: impara a usare bene le forbici, ritagliando forme sempre più complesse. 3. Incollo: inventa la sua opera assemblando i ritagli di carta. Età di lettura: da 4 anni.
60 attività Montessori in cucina
Federica Buglioni, Annalisa Perino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 192
In ogni casa c’è un laboratorio a misura di bambino: in cucina s’incontra la natura, si allenano la mano e i sensi, si usano gli utensili manuali, si lavora insieme per creare momenti di amorevole condivisione, si parla, ci si prende cura di sé e degli altri, si impara a pensare. Questo libro, destinato a genitori ed educatori, consente di mettere in pratica ogni giorno azioni di educazione alimentare alla luce del pensiero pedagogico di Maria Montessori, fornendo riflessioni, approfondimenti e suggerimenti di attività, raggruppate in un percorso coerente. Le attività sono suddivise per argomenti e comprendono i temi seguenti: le competenze di base per età e l’uso degli utensili manuali; le attività e i giochi in cucina per esplorare la natura e la scienza; le ricette di base, aperte a infinite varianti personali; le attività all’aria aperta e il gioco simbolico; approfondimenti sulla pedagogia Montessori sull’educazione alimentare.
Oceano. Tagli e animazioni per esplorare il mondo marino
Emmanuelle Grundmann
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 48
Dalle sponde agli abissi, una sfarzosa odissea marina a opera di Hélène Druvert, che realizza, dopo "Anatomia", un altro album animato. Tuffatevi nel vero polmone del nostro pianeta, incontrate i suoi abitanti, una flora e una fauna ricchissime che si rivelano dietro sorprendenti tagli laser. Capire come nasce un’onda, osservare le fumarole nere nelle grandi profondità, ammirare il teatro corallino e la danza degli animali bioluminescenti. Questo libro documentario presenta i molteplici aspetti dell’oceano e ne spiega i misteri. Vi attende un viaggio nel cuore dell’immenso blu grazie a tante animazioni. Età di lettura: da 8 anni.
Il giardino segreto
Frances Hodgson Burnett
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 384
Scoprite il valore dell'amicizia e della famiglia nella storia senza tempo del Giardino segreto, riproposta in un'edizione integrale, arricchita da delicate illustrazioni ed elementi interattivi firmati dallo studio MinaLima. Seguite Mary Lennox nella sua emozionante avventura tra difficoltà, amicizia e felicità. Uno splendido giardino rinasce e si svela ai nostri occhi attraverso pop-up, mappe, porte e chiavi nascoste, lettere segrete... Leggere un classico non è mai stato così entusiasmante! Età di lettura: da 9 anni.
Il gioco della luce
Hervé Tullet
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 14
Fatti aiutare da un adulto in questo magico gioco di luci. Al buio, accendi una torcia e vedrai i fiori crescere sul soffitto e i pesci nuotare sulle pareti! Un inventivo gioco di narrazione con le ombre. Età di lettura: da 3 anni.
Le forme da toccare. I piccoli Montessori
Delphine Roubieu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 16
Fedele alla pedagogia Montessori, questo cofanetto propone una scoperta sensoriale delle forme geometriche. I piccolini riconoscono le forme con le loro dita, le memorizzano e possono classificare gli oggetti che li circondano. Questo cofanetto contiene: 5 carte tattili (cerchio, quadrato, triangolo, rettangolo, ovale); 25 carte-immagine da abbinare; 1 libretto per presentare le attività ai genitori. Età di lettura: da 15 mesi.
Il libro delle avventure perdute. I carnet ritrovati di un ignoto avventuriero
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 192
Qualche anno fa, in una capanna sperduta nel cuore dell'Amazzonia, furono ritrovati dei taccuini appartenuti a un ignoto avventuriero. Conservati in una scatola arrugginita, erano pieni di appunti e consigli su come vivere avventure straordinarie, preparare spedizioni e sopravvivere in condizioni estreme, il tutto corredato da splendide illustrazioni a pastello. Una lettera lascia presumere che questi ricordi e conoscenze raccolti nell'arco di una vita fossero destinati a due giovani familiari del misterioso autore... Ed ecco che rivivono in un'edizione restaurata per i giovani lettori, come avrebbe voluto l'avventuriero sconosciuto. Età di lettura: da 8 anni.
Che maleducato!
Alex Sanders
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 24
Ma chi entra senza bussare? Chi dice parolacce? Chi getta le bucce di banana per terra? Chi parla con la bocca piena e chi vuole mangiarti? Quel furfante di un lupo, naturalmente! Un’altra storia del lupo di Alex Sanders che sa far ridere i bambini. Toc toc toc, chi è? La mamma del lupetto che viene a riprenderselo!!! «Di’ un po’, hai finito di dar fastidio ai bambini?» Eh già! Ride bene chi ride ultimo! Età di lettura: da 2 anni.
Non fai il bravo?
Alex Sanders
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 22
Questo lupo cattivo ci spiega che i bambini monelli, quelli che non si lavano o che fanno chiasso, lui se li gusta saltati al burro in padella e in tutte le salse. Gnam, gnam, che bontà! Ma non tutti i bambini fanno queste cose, o non sempre, e qualcuno di loro è anche bravo! «Ne ha mai visti di bravi, signor Lupo?» Chi ha mai detto al proprio figlio: «Se non fai il bravo, guarda che arriva il lupo!»? Ed ecco che proprio quando lo senti bussare alla porta, si materializza grazie al personaggio creato da Alex Sanders. Ma questo lupo birichino non è altro che lo specchio del bambino, che si riconoscerà immediatamente. Età di lettura: da 2 anni.