L'Ippocampo Ragazzi
Il libro delle terre immaginate
Guillaume Duprat
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 64
Oggi tutti sanno che la terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma «prima», come se la immaginavano gli uomini la terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia.
Una nuova vita. Come nascono i bebè animali
Aina Bestard
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 80
Ci sono tanti animali diversi sulla Terra e altrettanti bebè! Ma come vengono al mondo le piccole tartarughe? I girini, le farfalle o i canguri ? E le balenottere? E i pinguini? E gli ippocampi? Tanti cuccioli crescono come noi dentro la pancia delle loro mamme. Rettili, uccelli e anfibi invece sgusciano dalle uova. Anche i pesci ne depongono di piccolissime, e a milioni! Attraverso un delicato gioco di pagine trasparenti, l'album di Aina Bestard svela la nascita di sette bebè animali... e il miracolo della vita. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio cofanetto Montessori del corpo umano
Marie Eschenbrenner, Sabrine Hofman
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 48
Una scoperta del corpo ispirata alla pedagogia Montessori, attraverso organi in pannolenci per conoscerne la forma, la posizione e la funzione. Carte-immagine mute, da abbinare al nome di ogni organo. 1 libretto che definisce lo scheletro, gli apparati circolatorio, respiratorio, digerente, urinario, il sistema nervoso e quello muscolare, con dei lucidi a corredo. 12 organi in pannolenci. 1 libretto di 48 pagine. 4 trasparenti. 13 carte-immagine. 13 cartellini di lettura. 1 poster di 1 metro da completare. Età di lettura: da 3 anni.
Colorami. Chi c'è sott'acqua? Libro bagno
Wee Gallery
Libro: Libro da bagno
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 6
Questo libro per il bagnetto splendidamente illustrato dallo studio americano Wee Gallery cambia magicamente colore appena immerso nell'acqua o quando lo si bagna con un pennello. Questo libricino è antistrappo, leggero e assicura un mondo di divertimento all'ora del bagnetto, ma non solo! Età di lettura: da 1 anno.
Il libro che ha paura
Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 20
«Il libro che ha paura» capovolge i ruoli: sta al bambino rassicurare il libro e spiegarli di non aver paura. Ad ogni doppia pagina un topolino spiega al bambino come interagire con il libro come farebbe l'adulto per calmare il suo piccolo... Quest'astuzia narrativa e ludica permette al bambino di dissociarsi per diventare un semplice spettatore e aggirare così i suoi blocchi temperando l'intensità emotiva. Età di lettura: da 2 anni.
Le avventure di Ermes dio dei ladri
Murielle Szac
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 376
Seguite Ermes nell'affascinante mondo della mitologia greca. Spinto dalla sua grande curiosità, il giovane dio vive un'avventura dietro l'altra: ruba le vacche sacre del fratello Apollo, scopre la magia del fuoco, inventa la lira e il flauto. La sua spavalderia incanta l'Olimpo, da Artemide alla bellissima Afrodite, ma soprattutto suo padre Zeus. Ermes berrà il nettare degli dèi, ne scoprirà i segreti più reconditi e parteciperà a imprese leggendarie, sempre col sorriso sulle labbra. Finalmente un testo sulla mitologia greca che può essere letto ad alta voce ai bambini! La gravità e la complessità dei rapporti umani, come ce le raccontano i miti, sono qui affrontate con un linguaggio semplice e fantasioso. Proponendoci di seguire Ermes, il giovane dio che ficca il naso dappertutto e che vuole sapere tutto, Murielle Szac ha trovato il suo filo di Arianna. Il messaggero di Zeus aiuta anche lei a ricostruire i legami che intercorrono tra storie e personaggi spesso ripresi dai più grandi autori, e a ritrovarne la cronologia. Seguendo le orme del suo eroe che vuole sempre sapere ciò che c'era prima, l'autrice ritorna, episodio dopo episodio, sugli interrogativi primordiali ed essenziali che sono il nocciolo di tutti gli altri. Ermes vuole sapere da dove venga e come sia stato fatto. Ermes vuole sapere se sia amato e come si trovi il proprio posto tra gli altri. Ma vuole anche capire come si organizzi il mondo in cui giunge, chi ne sia l'autore e come abbia preso forma. Perché suo padre non controlla tutto? Perché tanta violenza e tanto odio, accanto all'amore e alla bellezza? Che ne è di noi dopo la morte? Perché non si dice tutto ai bambini? È per rispondere a tutti questi interrogativi che Ermes viaggia e osserva, sperimenta e riflette. Non si può che consigliare a tutti coloro che hanno il compito di guidare dei bambini, siano essi genitori o educatori, di avviarli sulla stessa strada. Età di lettura: da 6 anni.
La guida di attività Montessori 0-6 anni. Per accompagnare la «mente assorbente» del bambino
Ève Herrmann, Marie-Hélène Place
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 544
Oltre la scuola, Maria Montessori propone un'educazione globale del bambino, da vivere in casa, per aiutarlo a sviluppare le sue potenzialità sotto uno sguardo amorevole e rispettoso della sua persona. Dalla nascita fino ai 6 anni, il bambino attraversa dei "periodi sensitivi" durante i quali la sua mente è capace di assorbire numerosissime conoscenze spontaneamente e con evidente piacere. Questa guida riprende i quattro volumi della collana ed espone i principi fondamentali del pensiero montessoriano, proponendo attività facili da organizzare per: accogliere il neonato e preparare il suo ambiente, favorire la sua autonomia aiutandolo a "fare da solo" grazie a un materiale adeguato, accompagnarlo nella scoperta delle lettere e dei suoni, e successivamente della lettura e della scrittura accompagnarlo nella scoperta della natura e del mondo.
I dinosauri. Lampada magica
MIE PRIME SCOPERTE
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una piccola lampada di cartone, inserita nel libro permette di esplorare l'immagine oscurata facendola passare sotto il calco trasparente. Il primo volume riguarda i dinosauri. Un viaggio nella notte dei tempi alla scoperta dei tirannosauri, triceratopi o altri velociraptor... Età di lettura: da 3 anni.
Foresta nascosta. Grattalibri
Dinara Mirtalipova
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 20
Nata e cresciuta a Taschkent in Uzbekistan, Dina Mirtalipova si è stabilita negli Stati Uniti, in Ohio, dove lavora come designer per i più famosi brand americani. La sua arte si ispira al folklore e ai motivi tradizionali dell'Asia centrale. Con questo stile particolare ha illustrato i due primi volumi della collana che ci trasportano in due universi onirici. Con il nostro stiletto di legno esploriamo il cuore della foresta a caccia di cervi, farfalle, uccelli multicolori, insetti e altri animali del bosco. Oppure ci tuffiamo in un mare misterioso pieno di coralli, pesci arcobaleno, conchiglie e tartarughe. In ogni pagina, sotto l'inchiostro nero da grattare, vi sono tanti tesori nascosti da scoprire. Età di lettura: da 5 anni.
Mare segreto. Grattalibri
Dinara Mirtalipova
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 20
I grattalibri di Dinara Mirtalipova, giovane designer uzbeka, ci trascinano nell'ultima tendenza creativa. Le sue splendide immagini sono da completare e personalizzare per rendere ogni scena un capolavoro. Con l'apposita stilo si gratta la patina nera che ricopre le immagini. Spetta poi al piccolo artista decidere quanta superficie nera lasciare, svelando i meravigliosi disegni che nasconde. Il bambino inventa tanti motivi per ogni scena. Può anche scegliere di riempire una zona di disegni invece di rimuovere tutta la patina, seguendo la propria fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Curiosa natura
Florence Guiraud
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Conoscete l’uccello lira, l’ibis crestato, l’insetto-foglia gigante, la cimice rossa del cavolo, il polpo ad anelli blu? La natura ci offre tante bellezze! Che esibiscano i lunghi becchi ricurvi, svelino le piume multicolori o distendano le antenne articolate, gli animali che ci circondano sono una continua fonte di meraviglia e d’incanto. Attraverso una serie di splendidi disegni e incisioni, “Curiosa natura” invita il giovane lettore a scoprire le stupefacenti, rare e bizzarre invenzioni di cui ha dotato uccelli, insetti, pesci .... Un’affascinante wunderkammer per naturalisti in erba. Età di lettura da 8 anni.
Inventario illustrato dei dinosauri
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 72
Tyrannosaurus rex, Triceratops horridus, Apatausorus ajax... questo inventario presenta 47 dinosauri, dai più noti ai più misteriosi... Le specie, presentate con il loro ordine, sottordine e famiglia, sono classificate seguendo i 3 periodi geologici dell'era mesozoica - Triassico, Giurassico e Cretaceo. Per ciascuna specie viene indicata la data e il luogo della scoperta e il nome dei paleontologi che ne hanno ritrovato i fossili. Oltre a una descrizione dei vari dinosauri (corporatura, abitudini alimentari, metodi di spostamento...), i brevi testi offrono informazioni accattivanti e sorprendenti, spiegano come gli scienziati siano giunti a scoprire tanto su questi antichissimi rettili a partire dall'osservazione degli scheletri e dei fossili, fino alle ultime scoperte scientifiche: i dinosauri avevano dei colori sgargianti e alcuni di loro erano ricoperti di piume! Età di lettura: da 6 anni.