L'Isola dei Ragazzi Scuola
Lo cunto de li cunti. I giornata
Giambattista Basile
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 192
Prima giornata del "Pentamerone" di Basile, che ripercorre senza scorciatoie la tradizione orale e riscopre i cunti originali, con il loro tratto non solo fiabesco ma anche reale. L'originalità di questa edizione è il dialogo che si instaura con i lettori del libro, ai quali il famoso Giambattista parla attraverso una "virtuale" casella elettronica. Il buon Basile, dunque, tra una fiaba e l'altra svelerà tutta una serie di aneddoti e retroscena, spiegando anche motivazioni storiche e scelte letterarie, proprio come un vecchio cantore. Un libro interattivo corredato da tanti giochi, da un CD con le fiabe recitate e cantate, e arricchito con schede operative per la didattica.
Ho drogato la mia vita!
Gabriella Fabbrocini, Gemma Tisci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2002
pagine: 64
Giuseppe, Patrizia, Luciano raccontano le loro storie e le loro esperienze di droga. Tutti e tre hanno avuto la fortuna di approdare ad una comunità che ha cominciato a restituirgli la vita. Storie di ragazzi che raccontano i loro percorsi, le loro fantasie, le loro illusioni e le loro schiavitù, i loro terrori ed il filo di speranza a cui si sono aggrappati. Il libro vuole essere uno strumento di lavoro per ragazzi, genitori, educatori, da leggere insieme per discutere in classe, in gruppo, per capire, per tentare di prevenire o per fare qualcosa a favore di chi è in difficoltà.
Richard e i predatori del falso videogame
Maria Zaccone
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2002
pagine: 64
La civil conversazione. Dialoghi su cittadinanza e costituzione. Per la Scuola media
Annarita Raja, Raffaele Aratro, Dario Raffone
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2016
Storie del nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 208
La voce dell'Olimpo
Marina Gemelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 208
Napoli millenaria. Storia, leggende e curiosità
Giulia Vanacore
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 208
Lo sapevi che Napoli fu fondata in onore della Sirena Partenope? E che la "pizza margherita" venne cucinata in onore della regina Margherita di Savoia? Attraverso un percorso storico che comincia circa due milioni di anni fa, per arrivare ai giorni nostri, "Napoli millenaria" racconta la storia di Napoli arricchita di curiosità riguardo agli usi e ai costumi, di aneddoti, di spunti artistici e leggendari. Un testo che racconta i molteplici aspetti della storia partenopea in chiave leggendaria e fiabesca, ma con una costante aderenza al tessuto socio-ambientale descritto. Il volume è corredato da schede operative.
Ladri di canarini
Maurizio Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 184
Giocondo, un ragazzino che ovviamente detesta il suo nome tanto da preferirlo al soprannome Jo Sventola, la perspicace Valentina, il fedele Gianni, l'anziano signor Oreste, e tutti i loro rispettivi canarini, sono i protagonisti di una storia che è tutta colorata di "giallo"... un giallo per ragazzi. Ad un certo punto i canarini spariscono, ma... chi sarà il ladro? E così, in una calda estate passata in città, cominciano le indagini e... subito cominciano i pasticci! Un libro che racconta una storia poliziesca ma senza privare i giovani lettori della narrazione di situazioni divertenti e ricche di ironia e di spunti di riflessione su importantissimi temi quali l'amicizia, la solidarietà e l'amore per gli animali. Il volume contiene schede operative.
Gli occhi di Brunetta
Paola Cannavale
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 192
Due occhi grandi, azzurri, e... molto colorati, si aprono sul mondo... Sono gli occhi di Brunetta! Una grande curiosità, quella tipica per il nuovo, per il diverso, scandisce la crescita di una neonata, prima bimba poi adolescente, ma fuori c'è il mondo, ci sono gli altri e a volte un equilibrio garantito solo dall'affetto familiare non basta per diventare "grandi", soprattutto se si hanno due occhi speciali! Brunetta ce l'ha fatta, ora tocca a te!
Fuga nelle tenebre
Clara B. Manacorda
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 128
In una Napoli degli anni '50, solare e serena, si svolge la vita di tre ragazzi, tra gli antichi palazzi del centro storico e la casa di campagna di uno zio che colleziona gatti e parole e racconta storie paradossali. Finché zio e nipoti, coinvolti in un losco affare di usura, sono costretti a fuggire in canotto, inseguiti da un ex nazista, nei cunicoli inesplorati di una Napoli sotterranea invasa dalle acque, fantastica e paurosa, regno del silenzio e delle tenebre, di mostri leggendari e di tesori archeologici. Un libro di avventure per i ragazzi coinvolgente, agile e ironico dell'autrice di "Partenope Magica" e de "La terra del fuoco e degli dèi".
Global no global?
Alessandra Carotenuto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi Scuola
anno edizione: 2004
pagine: 208
Gli alunni di una terza media vivono in modo divertente, dinamico e curioso, la preparazione all'esame finale. E così il viaggio di Guido in Cina, la manifestazione per Greenpeace del fratello di Claudia, l'esperienza di Francesca, diventano occasioni uniche per affrontare e approfondire il tema della globalizzazione. "Global no Global?" è un libro che racconta tante storie ma tutte legate da un filo invisibile che riesce a tessere in modo evidente l'ampia trama della globalizzazione in tutti i suoi aspetti storici, finanziari, ambientali - e in alcuni suoi effetti - lavoro minorile, delocalizzazione produttiva. Il volume è inoltre corredato da schede operative.