Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lithos

Psiche. Istruzioni per l'uso

Psiche. Istruzioni per l'uso

Amedeo Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Lithos

anno edizione: 2012

pagine: 287

19,00

Madre, patria

Madre, patria

Bozena Keff

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2011

pagine: 114

"Quest'opera sulla madre e sulla patria, ché così suona il titolo originale, è innanzitutto un'opera sulla libertà, anche la libertà di soffrire e di compatire (...). Madre, patria parla di ogni madre, di ogni patria, e di ogni figlia e figlio. E anche i padri, che sembrano quasi restarne fuori, in realtà ci sono, eccome!... Parla insomma di chiunque, 'quale ne sia la nazione, sesso, orientamento, colore', sia e si senta vittima di violenza e oppressione, perfino, e tanto più, da parte dei propri 'cari'." (dalla Nota introduttiva di Luigi Marinelli)
12,00

C'era e non c'era una volta un'ebrea

C'era e non c'era una volta un'ebrea

Marian Pankowski

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2010

pagine: 74

Dalla Nota introduttiva di Erri De Luca: "Ignoravo Pankowski. Il suo racconto qui tradotto è dei perfetti. La qualifica di perfezione spetta a una scrittura che, se fosse l'unica esistente circa un argomento e un'epoca, da sola basterebbe. L'effetto, dopo la lettura, è quello dell'amèn, verità pura. Così è andata a Fajga l'ebrea, così è andata alla Polonia, alla caccia all'uomo, all'istinto di sopravvivenza, all'odio e alla sua eterna nemica, la fraternità. Così è andata alla macchina misteriosa della salvezza, che può solo scippare con destrezza, con violenza di schiaffo e di spintone, una vita dalla carovana della strage. La generazione di Fajga mi ha messo un paio di suoi occhiali sul naso per vedere all'indietro, mi ha circonciso l'orecchio per ascoltare la sua storia e ha dato a uno scrittore polacco la più potente materia narrativa di un secolo caìno."
9,00

La filosofia nella scuola e nell'università. Volume Vol. 3

La filosofia nella scuola e nell'università. Volume Vol. 3

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2005

pagine: 333

I contributi raccolti in questo libro, provenienti da studiosi e insegnanti sia di filosofia e pedagogia, sia di altre discipline (greco, latino, arte, storia, scienze) impegnati nell'Università di Roma "La Sapienza" e in scuole romane, intendono mantenere vivo il sentimento del ruolo insostituibile che la filosofia ha nella formazione della persona e nella storia della cultura. Essi intendono contrastare ogni dichiarazione di morte della filosofia, che oggi spesso risuona richiamandosi da un lato alla critica antimetafisica di ispirazione neopositivista o esistenzialista, dall'altro all'idea di riduzione dei problemi umani al naturalismo e al biologismo, o alla difesa acritica del mito e della religione.
12,00

L'avanguardia difficile

L'avanguardia difficile

Sergio Lombardo

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2004

25,00

40,00 38,00

Dialogo di pittura

Paolo Pino

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2000

pagine: 176

12,00 11,40

Introduzione critica alla letteratura comparata

Introduzione critica alla letteratura comparata

Susan Bassnett

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 1996

pagine: 247

18,00

Etica della natura ed ecologia in Elsa Morante, Fabrizia Ramondino e Laura Conti

Elisiana Fratocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2025

pagine: 158

Il volume analizza l'evoluzione della rappresentazione della natura nella letteratura italiana del secondo Novecento, focalizzandosi su tre autrici - Elsa Morante, Fabrizia Ramondino e Laura Conti - la cui produzione riflette il passaggio da una visione tradizionale a una connotata in senso etico-ecologico. Al centro dell'indagine vi sono sia i presupposti teorici e culturali che informano le rappresentazioni della natura e dell'ecologia, sia le soluzioni formali e stilistiche che stanno alla base della resa letteraria. Lo studio coniuga diversi approcci metodologici - dalla ricerca d'archivio, all'analisi stilistica, alla riflessione teorica - in una prospettiva volta a restituire la progressiva maturazione di uno sguardo eticamente orientato, spesso sollecitato da precise istanze sociali e politiche.
22,00 20,90

Waste Re-Matters. Figurazioni disintossicanti nella letteratura contemporanea

Aldo Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2025

pagine: 291

Scartare diventa l'interazione spontanea con l'Altro, l'espressione tossica di un'autorità che gerarchizza la società globale tra soggetti privilegiati, da preservare, e soggetti marginali, da eliminare e obbliare. La logica del rifiuto si configura come asse di dominio e dispositivo primario di esclusione anche nella letteratura contemporanea.
25,00 23,75

Pace non trovo. Canti contro la guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2025

pagine: 203

Questo libro si vuole - tematicamente, volontaristicamente - favorevole alla pace (...) Auspichiamo (...) di dispiacere a molti, di risultare almeno un pò sgradevoli. Purché si ragioni un pò di più (...) di una vera opposizione alla guerra, alle troppe guerre di questo infelice anno 2025. Antologia di 74 poeti italiani contemporanei.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.