Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Logos

A prima vista. Tedesco: frasi idiomatiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 6

Le frasi idiomatiche permettono di esprimersi con un linguaggio più elegante e colorito, e conferiscono un tono speciale a ciò che si dice o si scrive. La scheda #aprimavista «Tedesco: frasi idiomatiche» include 150 frasi fatte e i proverbi più frequenti per un tedesco perfetto con traduzione all'italiano. Cliccando sul QR presente in copertina potrete accedere ad un'ulteriore lista di frasi idiomatiche dall'italiano al tedesco.
5,00 4,75

La strega e lo spaventapasseri

Gabriel Pacheco

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 32

Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Gatti d'autore

Gatti d'autore

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 160

"Quale dono più grande dell'amore di un gatto?" chiedeva Dickens. Forse è proprio perché l'amore di un gatto è così difficile da conquistare che queste ammalianti creature ci affascinano tanto. Si dice che i gatti si siano addomesticati da soli. Quando gli uomini da nomadi divennero stanziali, non tardarono a prendere possesso del territorio. Del resto, è proprio il contesto domestico quello in cui i gatti sono più frequentemente ritratti nell'arte: la casa è il terreno comune di umani e felini. Questi curiosi animali sono le uniche creature domestiche che vanno e vengono a loro piacimento e che conducono segretamente una seconda vita di cui non sappiamo nulla, facendo ritorno a casa solo in cerca di cibo, riparo e (se siete dei veri privilegiati) il grembo confortevole di un umano su cui accoccolarsi. Questo comportamento all'apparenza mercenario è la chiave per spiegare il rapporto tutto speciale tra gatti e umani. Laddove, infatti, la maggior parte degli animali domestici dipende interamente dagli uomini, questo non vale per i gatti, e certe persone (invariabilmente non amanti dei gatti) faticano ad accettarlo. I gatti sono animali intelligenti e, come le eroine di Jane Austen, non è facile conquistarli. Sembra che queste creature adorino tenerci appesi a un filo, e ciò non fa che aumentarne il fascino. Come sintetizza efficacemente Hazel Nicholson, "Un gatto è un rompicapo senza possibilità di soluzione". Accompagnata da una serie di proverbi e citazioni sui gatti firmate da autori del calibro di Colette, Hemingway e Dickens, questa galleria di gatti nell'arte - sdraiati al sole, accoccolati, arruffati o sornioni - raccoglie illustrazioni e dipinti firmati da artisti di tutto il mondo, tra cui Lucian Freud, Francisco Goya, Franz Marc, Paul Klee, Andy Warhol, ma anche Edouard Manet e Leonardo da Vinci. Tra un'immagine e l'altra, brevi testi raccontano aneddoti sugli autori e forniscono informazioni sul più sfuggente degli animali domestici, mostrandone tutta la bellezza, l'eleganza e l'alterigia.
14,50

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale

Michael Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un’adeguata padronanza delle regole della composizione è indispensabile per realizzare fotografie efficaci. La capacità di riconoscere un’opportunità fotografica e di organizzare gli elementi grafici in un insieme riuscito è da sempre una delle qualità più apprezzate in un fotografo. Il libro esplora gli approcci tradizionali alla composizione, ma affronta anche tecniche digitali come lo stitching e l’High Dynamic Range Imaging. In linea con l’obiettivo del libro, che mira ad ampliare le possibilità creative senza compromettere l’originalità della visione del fotografo, questa edizione è stata interamente migliorata nella qualità delle immagini in occasione del decimo anniversario della pubblicazione. Le nuove tecnologie di riproduzione digitale, non disponibili all’epoca della prima edizione del libro, danno nuova vita alle fotografie dell’autore, evidenziando la competenza tecnica che ha indicato la strada a una generazione di fotografi.
20,00 19,00

Il sorriso rubato

Il sorriso rubato

Richard Barnett

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il sorriso rubato racconta la storia dell'odontoiatria a partire dai rudimentali e strazianti tentativi dei primi cavadenti fino alle procedure agili e indolori di oggi, che sconfinano nell'ambito della chirurgia estetica. Illustrazioni spaventose e tuttavia affascinanti che raffigurano tecniche e strumenti sono affiancate da caricature e dipinti a tema, nonché dai volumi e reperti più rari dello straordinario archivio della Wellcome Collection di Londra, un museo che, attraverso attrezzature mediche e opere d'arte, indaga i rapporti tra medicina, vita e arte nel passato, presente e futuro. I testi chiari e coinvolgenti firmati dallo storico della medicina Richard Barnett ripercorrono gli sviluppi della figura e della pratica del dentista, un tempo ciarlatano e fenomeno da baraccone e oggi professionista altamente qualificato. Il libro mette inoltre in luce come la società abbia mutato atteggiamento nei confronti dell'odontoiatria, ormai deputata non tanto all'estrazione di denti marci quanto alla ricerca del sorriso perfetto.
25,00

Il mio pianeta

Emmanuelle Houdart

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 28

"Non so come sia la vostra vita ma la mia è straordinaria!" sono le prime parole rivolte al lettore da un bambino arrivato qualche tempo fa da molto lontano. In seguito a un conflitto scoppiato nella sua galassia, è stato costretto a fuggire precipitosamente e a effettuare un atterraggio d'emergenza sul nostro pianeta, dove è stato accolto da una coppia di mostri, i Terrestri. Adattatosi rapidamente alla nuova situazione, lo straniero riferisce i propri progressi e riflette sui comportamenti e le strane usanze di queste creature, prima fra tutte la scuola. Il tono in cui il bambino racconta la sua avventura esprime fiducia, gioia e una certa spavalderia. Dopo tutto, è un supereroe, come si deduce dalla somiglianza tra la sua vicenda e quella di un noto personaggio che abbiamo tutti amato nell'infanzia. In questo nuovo albo, Emmanuelle Houdart riflette sui poteri meravigliosi di cui sono dotati i bambini: immaginazione, curiosità, ottimismo e disponibilità al cambiamento. Nello stile inconfondibile dell'autrice, le immagini si caratterizzano per il tratto ben definito, la moltitudine di colori brillanti e innumerevoli dettagli da scoprire che trasformano ogni tavola in una storia a sé. Siamo così portati a guardare con occhi nuovi la quotidianità familiare scoprendone gli aspetti avventurosi e affascinanti.
16,00 15,20

Delizie sotto l'albero

Laura Bertelli

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 40

Il Natale è un'occasione speciale per compiere gesti d'affetto per i propri cari, sia come doni da scambiarsi sotto l'albero sia sotto forma di leccornie da preparare con cura e gustare a tavola tutti insieme. Quindi, perché non unire le due cose e realizzare in cucina i nostri doni natalizi? A questo scopo Laura Bertelli, autrice del blog My Soul Kitchen, ci apre le porte della sua casa dove ogni anno, da sempre, anima il Natale confezionando regali golosi insieme alla madre e alla nonna, che le hanno trasmesso la passione per la buona cucina. Come da tradizione, il rito della preparazione non interessa solo i pochi giorni che precedono le festività. Oltre ai biscottini e agli altri pensierini i cui ingredienti sono reperibili in qualunque momento, l'autrice propone ricette preparate nel corso dell'anno con frutta e verdura di stagione scelte con cura al mercato o a chilometro zero presso i contadini. La sua cucina si trasforma così in una fabbrica di golosità che preserva la tradizione familiare italiana, con un occhio di riguardo per la confezione dei manicaretti, in cui gli ingredienti principali sono creatività e fantasia. Quattordici proposte da preparare con le vostre mani, per un augurio gustoso e affettuoso da dedicare ad amici e familiari.
8,50 8,08

Trucas

Trucas

Juan Gedovius

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 32

Che cos’è quel tripudio di macchie colorate che ci sorprende appena apriamo il libro? È uno dei soliti guai combinati da un buffo mostriciattolo verde e peloso che si allontana a passi felpati portando con sé l’arma del delitto: i tubetti di pittura. Il suo piedone scivola via dal frontespizio e noi ci sentiamo un po’ spaesati: non sappiamo quando esattamente è iniziato il libro e, ogni volta che questo bizzarro essere scompare lasciando la pagina vuota, siamo pervasi da un brivido di suspense. Ma la fuga del nostro eroe non sarà priva di ostacoli: prima una mano gigantesca lo costringe a farsi un bagno perché è tutto imbrattato di pittura poi, mentre si allontana completamente fradicio lasciandosi dietro una scia di colore, ecco che appare un matitone puntato dritto contro di lui. Un momento... non è un matitone ma qualcosa di molto peggio! Una giocosa e arguta riflessione sulla pittura nel suo rapporto con la pagina (o la tela) bianca, ma soprattutto la divertente avventura di un altro strambo personaggio partorito dalla esuberante fantasia di Juan Gedovius ancora una volta raccontata efficacemente senza bisogno di parole.
13,50

Nino

Nino

Isol

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 56

Cosa succede nella vita di una famiglia con l'arrivo di un bambino? Basato su una storia vera. Un giorno come tanti, in un quartiere come tanti, accade qualcosa che interrompe l'ordinario susseguirsi delle giornate: un neonato cade letteralmente dal cielo. "Prendetelo, prima che cada!" grida la madre. "Ce l'ho! Ce l'ho!" si agita il padre. Questo nuovo volume illustrato firmato da Isol racconta dell'arrivo di un nuovo bambino e di come questo evento trasformi la vita quotidiana di tutti quelli che lo circondano. Si tratta di un essere alieno, in viaggio da un posto lontano e sconosciuto; sarà necessario un lungo processo di adattamento del bambino al mondo, e del mondo al bambino. Molto più di un semplice racconto autobiografico (il libro ha visto la luce durante il primo anno di vita del primo figlio dell'autrice), Nino trasforma tutto quello che agli occhi dell'abitudine sembra quotidiano e prevedibile in una buffa e minuziosa indagine basata sull'osservazione ravvicinata. Ed è proprio questo efficace espediente di straniamento che permette all'autrice di passare in rassegna ciò che tutti conosciamo - che un bambino ha orecchie per ascoltare, occhi per guardare, che fa la cacca e che vomita - come se fosse una novità assoluta, registrando caratteristiche fisiche e comportamenti di questa creatura misteriosa e indipendente con infinito stupore e poesia. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Gingerbread. Meraviglie di pan di zenzero

Gingerbread. Meraviglie di pan di zenzero

Mima Sinclair

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 112

La magia del pan di zenzero: 30 casette, biscotti e creazioni di vario tipo. Trasformate la vostra cucina in un paradiso invernale con Gingerbread Meraviglie di pan di zenzero. Questo pratico volume contiene proposte per tutti i gusti e tutti i pasticceri, da chi sta muovendo i primi passi ai più esperti. Spaziando dai semplici omini di pan di zenzero a progetti più elaborati tra cui sei diverse casette e addirittura una ghirlanda, oltre a torte, cupcake e un delizioso sciroppo, la raccolta di ricette classiche e contemporanee di Mima Sinclair è infarcita di pratici consigli su come evitare gli errori più banali, come usare i modelli proposti nelle ultime pagine, come tracciare linee perfette con la ghiaccia reale e tanto altro ancora. Potrete preparare dolcetti per la merenda a scuola, da regalare o perfino per un centrotavola unico. Provate a presentarvi a una festa con una casetta di pan di zenzero: da quel momento sarete di sicuro al primo posto in ogni lista degli invitati.
13,00

Cani d'autore

Angus Hyland, Kendra Wilson

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 160

Da Goya a Casorati, da Hockney a Degas, una rassegna di dipinti e illustrazioni sui migliori amici dell'uomo. Chi ama attribuire qualità umane agli animali trova senza dubbio terreno fertile con i cani. Li agghindiamo con maglioncini, annientiamo il loro fascino ferino immortalandoli davanti a leziose carte da parati, cambiamo il colore del loro manto. Ecco come ritraiamo i nostri migliori amici. L'imperituro amore dei cani è ripagato in Cani d'autore, perché il rapporto è chiaramente di mutua dipendenza. Noi abbiamo bisogno di loro perché ci aiutano a sbloccare determinati canali emotivi. Nell'arte, come nella vita, proiettiamo sui cani ansie, ambizioni e trionfi, e loro non sembrano mai averne abbastanza. Nelle loro tante razze (deerhound, barzoi, saluki), i levrieri aggiungono un tocco di eleganza a dipinti già carichi di simboli di opulenza e prestigio. Anche i whippet di Lucian Freud, intrecciati ai corpi umani, elevano il tono delle composizioni. Tra i personaggi più teatrali, poi, sono piuttosto popolari i bassotti: compagni di Pablo Picasso e Andy Warhol, sono inevitabilmente stati trasposti su carta e su tela. Cani d'autore esplora l'alternativa alla vita selvaggia: quella a fianco degli umani. Questa galleria di cani nell'arte - grandi, piccoli, graziosi, divertenti - raccoglie illustrazioni e dipinti firmati da artisti di tutto il mondo. Tra un'immagine e l'altra, brevi testi raccontano divertenti aneddoti sugli autori e forniscono informazioni sulle razze.
14,50 13,78

Coiffures

Coiffures

Antonio Bonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Non v'è in natura nulla di più variabile dell'acconciatura di una signora" scriveva Joseph Addison sullo Spectator. E in questo libro, Antonio Bonanno lo prende in parola. Dopo averci divertito e affascinato con le barbe e i baffi strampalati di "Mustacchi", questo autore e illustratore torna a esprimere il suo estro in "Coiffures", una galleria di chiome, parrucche e toupet. Protagonisti di bizzarri aneddoti raccontati a guisa di curiosità storiche, i capelli si trasformano di volta in volta in gabbie per uccellini, corde di un'arpa, torte, reti da pesca... perfino un pallone aerostatico! Pagina dopo pagina, scoprirete le incredibili storie di una sfilza di personaggi dalle chiome spettacolari. Tra questi, il signor Fontaine, che un giorno fece una promessa alla luna e smise di tagliarsi i capelli e di crescere, tanto che a 101 anni conserva ancora l'aspetto di un bambino. E la signora Therèse Lefebvre, con la sua chioma di soffioni che il giorno del suo compleanno volano via rapiti dalla brezza primaverile. O ancora il signor Quinon, che indossa un vero riccio come toupet, e i signori Girard, affetti da una strana forma di calvizie ma con una figlia dalla chioma lunghissima e ribelle. A questi e molti altri personaggi vengono dedicati raffinati disegni a china in stile vittoriano: un connubio di umorismo grafico e fantasia narrativa che spalanca un mondo di metamorfosi e associazioni di idee tali da far volare la fantasia di qualunque parrucchiere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.