Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Orto della Cultura

Caterina la gallina e il mistero dell'uovo d'oro

Monica Basso-Valentina

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 52

È tutto pronto per la festa più importante di Gallopoli! Improvvisamente, scompare il cimelio più importante della città. Caterina, aspirante detective, cercherà di ritrovarlo con l’aiuto della fidata cugina. Fra leggende, edifici abbandonati e tesori misteriosi, riusciranno le due galline a risolvere il caso? Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Riflessi d'autunno-Riflès di Sierade

Fabio Morsut

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 52

“Riflessi d’autunno” è una delicata favola, in doppia lingua Italiano-Friulano, che affonda le sue radici nel territorio; in un colloquio tra passato e presente, attraverso un viaggio che lega infanzia e vecchiaia, lungo un fiume reale che è anche il fiume del tempo. L’autore, Fabio Morsut, disvela i segreti dell’identità del protagonista, che è una dolce trama di paesaggi, di memorie, di affetti, di gesti. “L’unica cosa che so, è che io sono sempre stato con te. Forse era giunto il momento che ci incontrassimo, proprio qui. In fin dei conti era lungo questo fiume che abbiamo trascorso i momenti più belli della nostra infanzia…” Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Questa specie di amore

Alessandra Zenarola

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 120

C’è qualcosa di più bizzarro, malinconico e comico dell’amore? In questi sedici racconti l’amore è disossato, ironizzato, celebrato nelle sue forme più sottili ma anche più irreali. Si può ridere e ci si può commuovere, e pensare che in fondo innamorarsi di un essere umano, di un cane, di un’idea, sia tutta un’illusione, o, ancora meglio, una deliziosa frattura dell’intelligenza.
14,00 13,30

Il vecchio noce. La banda della soffitta. Volume Vol. 1

Annalisa Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 88

Un improvviso temporale estivo trasforma il tranquillo pomeriggio al parco giochi di Andrea, Patrick, Gemma, Valerio, Antonio e Rebecca in un’indimenticabile avventura. Costretti a rifugiarsi in una vecchia e caotica soffitta, cosa potranno mai trovare i sei ragazzi dentro armadi chiusi da tempo e polverosi scatoloni accatastati? Di certo qualcosa che li condurrà dritti dritti in un’imprevedibile e rocambolesca impresa, ricca di colpi di scena, che li trasformerà da semplici compagni di classe in un’affiatata Banda di amici. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

L'amore. Amor Vincit Omnia

Adriano Smets, Sjaack Verweij

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 132

Il libro “L’amore” è stato scritto a quattro mani da Sjaak Verweij (Giacomo) e Ad Smets (Adriano), tuttavia gli autori hanno scelto di sviluppare la narrazione seguendo il punto di vista di Adriano. Adriano, Olandese di origine, fin da piccolo ha visitato l’Italia, e in particolar modo il Friuli Venezia-Giulia e le spiagge di Lignano Sabbiadoro, come turista; innamorandosi perdutamente di questi luoghi. Questa sua passione è riuscito a trasmetterla al suo grande amore Sjaak e insieme hanno deciso di coronare il loro sogno di trasferirsi in modo permanente in Friuli. Questo libro è il tentativo di dare risposta a molti interrogativi che sono stati posti ai due autori nel corso degli anni: dalle motivazioni che li hanno spinti a compiere un simile passo, a questioni sociali quali l’accettazione del loro amore in una piccola comunità e il loro modo di integrarsi in una diversa cultura, con usanze e tradizioni, anche religiose, diverse dalle proprie. Il libro vuole essere anche una finestra affacciata sulla loro vita e il loro mondo, in cui le loro esperienze personali si intrecciano con la sfida che hanno intrapreso nella creazione della fondazione “Villa Valetudine".
15,00 14,25

La porta chiusa

Natalina Odorico

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 124

Caterina ritorna, reduce del romanzo "Ho pensato al mare", a raccontarsi, per concedere una quadratura alla sua vita. I tasselli di questa storia chiedono d’essere incasellati ad uno ad uno, per dar voce e motivazione ai fatti accaduti, e comprendere infine quanto fosse importante il sentimento che legava i due protagonisti. Dopo aver letto il primo romanzo i lettori mi hanno posto una domanda: Ed ora cosa succederà? L’incontro al bar – Delle Frecce Tricolori – dei due protagonisti a Lignano Pineta, pretendeva risposta, ed ecco che con questo secondo romanzo si va a sviscerare tutta la storia che ha trattenuto nel tempo due persone, seppur lontane fisicamente, legate da un passato irrisolto. Il lettore coglierà finalmente il significato degli accadimenti, accettando consapevolmente la liberazione dei protagonisti.
15,00 14,25

Le verbene del passato

Federico Ott, Piero Vigutto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 220

Dalle strade di Torino a quelle di Valladolid, un thriller che intreccia le vite di due brillanti investigatori. Da un lato l’ambiziosa Commissaria Federica Ferraris, dall’altra il sagace Guardia Civil Ignacio “Nacho” Prieto Gil. Quando un’auto abbandonata alla periferia di Torino porta alla luce il collegamento tra due persone scomparse e legate da un comune filo di mistero, Federica inizia a seguire alcune piste per arrivare alla veloce soluzione del caso. Sarà però un’altra scomparsa, questa volta in Spagna, a far sì che Federica e Nacho si trovino coinvolti in un intricato labirinto di silenzi e segreti mai svelati. Tra indagini parallele e rivelazioni sorprendenti, i due si ritroveranno faccia a faccia in una Madrid carica di tensione. Ma la verità è nascosta ben oltre la superficie, e quando i segreti emergono, ogni certezza svanisce. La verità è un caleidoscopio di colpe e redenzioni, dove giustizia e perdono si intrecciano in un destino inesorabile. “Le verbene del passato” è un viaggio nella psiche umana, una danza tra il bene e il male, dove la giustizia può essere tanto sfumata quanto la luce delle candele in una notte senza stelle.
16,00 15,20

Un fiore raro

Andrea Spessotto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 120

Con i suoi diciannove racconti, toccanti, intimi e preziosi, Andrea Spessotto ci trasporta nel mondo per nulla dorato della disabilità, della sofferenza e della lotta contro un destino avverso. Dedicato al figlio Emanuele, affetto da una grave e rara malattia, Un fiore raro apre spazi di riflessione e di profonda tenerezza. Un fiore raro è vita, quella vera, durissima eppure piena di speranza.
13,00 12,35

Tina. Una vita per la libertà

Enzo Cattaruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 96

Tina Anselmi è stata una grande protagonista della storia del nostro Paese e per le vicissitudini che l’hanno interessata: la resistenza, il sindacato, la politica, si può dire che la storia d’Italia è anche la storia di Tina Anselmi. Una donna che ha saputo affrontare situazioni in condizioni estreme, sempre da protagonista, tanto da diventare esempio di coraggio, tenacia e abnegazione. La prima donna ministro, madre della grande riforma della sanità, autentica paladina della lavoro e infine grande protagonista della difesa della libertà e della democrazia in Italia, quando in qualità di presidente della commissione d’inchiesta della P2, ha smantellato la più grande e pericolosa manovra di golpe concepita nel nostro Paese. Una grande protagonista dell’Italia democratica e repubblicana. Una grande leader della Democrazia Cristiana e del sindacato della Cisl. Autorevole protagonista del parlamento italiano, dove ha operato per il riscatto sociale, dell’universo femminile, della libertà e dei diritti dei cittadini.
13,00 12,35

L'imperfezione del silenzio

Loretta Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 120

L'amicizia tra Barbara e Ludovica dura dai tempi dell'infanzia, ma s'interrompe bruscamente dopo che Barbara viene violentata a un party tra compagni di classe, violenza a cui è presente anche Ludovica. È il 1976, l'anno del terremoto in Friuli, e questo rappresenterà una svolta nella vita di tutti i protagonisti di questa storia. Le due ragazze, diventate donne, non s'incontreranno per circa cinquant'anni, ma il destino le metterà nuovamente in contatto attraverso la figlia di Ludovica, Federica, a sua volta vittima di stupro. Sarà proprio Barbara, diventata un'avvocata specializzata nella difesa dei diritti delle donne, a prendere a cuore il suo caso e a difenderla nel processo a carico dei suoi aguzzini. Per Barbara sarà ritrovarsi a tu per tu con gli spettri del proprio passato ma difendendo Federica, salverà se stessa.
14,00 13,30

Un trio mai visto

Stefania Del Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 44

Giorgina, Costantino ed Evaristo. Un trio mai visto! Amici per la pelle, ne combineranno delle belle! Una storia in rima per bambini, che ha come protagonisti tre simpatici animali: Giorgina la gallina, il riccio Costantino e il cane Evaristo. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

La mappa

Sandra Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il racconto de La Mappa è maturato negli anni dal confronto tra le radici del mondo contadino e l’emergenza antropologica e planetaria del mondo attuale e partorito con l’esigenza di immaginare un percorso di sopravvivenza. La prima parte del racconto riprende i ricordi d’infanzia di “raccontami vento che torni” ambientati nel dopoguerra. Quel mondo diventa, nella seconda parte del racconto, una realtà nuova, non però il ritorno a un piccolo mondo antico, ma il paradigma di un altro modo di essere e di sentire. Se nella distopia i presagi si avverano, in una sorta di “eutopia” viene messa in scena una realtà profondamente mutata. Nella immaginaria visione del futuro l’autrice si ispira agli studi del neurobiologo Stefano Mancuso, dell’economista ed ecologista Jeremy Rifkin e del filosofo Emanuele Coccia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.