Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luni Editrice

La morte volontaria in Giappone

La morte volontaria in Giappone

Maurice Pinguet

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 471

Ben lontano dal costituire, come per i Cristiani, un peccato e una colpa, per i Giapponesi il suicidio ha sempre rappresentato una scelta etica. Di volta in volta si presenta come apice della carriera di un guerriero, come distacco buddhista dalle cose terrene, come pilastro del sistema feudale, esaltazione del sacrificio o anche punto finale della disperazione. Dalle origini fino ai tempi di Mishima, Pinguet offre uno spaccato della cultura e della religione in Giappone, accompagnando il lettore in una severa e serena meditazione sulle sorti e i destini dell'uomo.
24,00

Mozart. Il viaggio iniziatico nel «Flauto magico»

Mozart. Il viaggio iniziatico nel «Flauto magico»

Fabrizio Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 175

30 settembre 1791 le scene del Theater auf der Wieden di Vienna accolgono la prima rappresentazione del Flauto magico (Die Zauberflöte), capolavoro sulle cui fondamenta sarà edificato il nascente teatro musicale tedesco. Sintesi estrema della magistrale sapienza di Wolfgang Amadeus Mozart, quell'opera si consegnerà alla storia come lo straordinario testamento spirituale di un uomo che è ancor prima che compositore, intellettuale di primo piano in un'epoca di eccezionali mutamenti nella storia dell'Occidente moderno. Quello proposto è un viaggio guidato, passo a passo, attraverso l'interpretazione simbolica delle scene; un viaggio da intraprendere riservando al Flauto magico un trattamento conforme alla prospettiva dalla quale l'opera stessa invita a collocarsi: una prospettiva di tipo iniziatico, di ricerca volta a mettere in rilievo la dimensione del sacro nell'uomo e oltre l'uomo, una prospettiva, cioè, di ordine intellettuale nel senso più ampio ed elevato del termine.
18,00

Dayto-ryu Aikibudo. Storia e tecnica

Dayto-ryu Aikibudo. Storia e tecnica

Antonino Certa

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 222

Questo libro presenta la storia e la panoramica tecnica di tutto il curriculum di questa antica e nobile arte, fondata nel 1187 da Minamoto no Yoshimitsu. Il "Daito-ryu Aikibudo" è l'arte tradizionale giapponese all'origine di Aikido, Hapkido, Hakko-ryu, Shorinji Kempo e Yoseikan Bado. Diffusa nella prima metà del '900 da Takeda Sokaku, uno degli ultimi samurai, è stata organizzata a livello internazionale dal figlio ed erede Takeda Tokimune. Il Daito-ryu include "atemi" (percussioni), "sbime" (strangolamenti), "kansetsu" (leve articolari), "nage" (proiezioni), "kyusho" (punti di pressione) e tutte le armii dei samurai, dal "jutte" alla "katana" (stile Ono-ha Itto-ryu), per un totale di quasi 3000 "kata".
20,00

Studi sull'Induismo

Studi sull'Induismo

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 286

Quest'opera di René Guénon, raccoglie scritti che vennero pubblicati tra il 1925 e il 1950 sulla rivista "Le Voile d'Isis". La prima parte del volume è costituita dagli articoli riguardanti i temi fondamentali della metafisica indù; nella seconda, invece, sono presentate le recensioni dei libri, suddivise per annate di pubblicazione della rivista, mentre l'ultima parte comprende le recensioni degli articoli relativi all'Induismo apparsi in quel periodo su altre riviste specializzate.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.