Marcos y Marcos
C'era il mare
Fulvio Ervas
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 366
Il primo morto è a Treviso: unico indizio un foglio bianco. Il secondo è a Marghera: qui invece campeggia una scritta rossa. Le due indagini – e i due scenari – si alternano, incantandoci con immagini solari mentre realtà più oscure affiorano qua e là. Stucky interroga banchieri con le scarpe troppo pulite; a casa, il profumo di zucca e zafferano annuncia un’ospite inattesa. Luana Bertelli la sera va al poligono, insegna alle donne a sparare; davanti a un piatto di seppioline morbide, in piazza, pensa al mare da cui è sorto Porto Marghera. Un terzo morto, a metà strada tra Treviso e Marghera, fa correre tutto più veloce. Soprattutto, Stucky e la Bertelli adesso corrono insieme: unendo tasselli, arrivano al cuore del mistero, annidato nelle pieghe della nostra traballante civiltà.
Manuale di sopravvivenza senza genitori
Sarah Spinazzola
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 234
A Oliva, undici anni, tocca partire per il centro estivo. Non c'è piano di fuga che tenga. Per la prima volta starà lontana, per giorni e giorni, da genitori, nonni, gatto, cane e tutto il mondo conosciuto. Sopravvivere all'ignoto - divertendosi - è un'arte: con la sua cronaca irresistibile, Oliva ci racconta come si fa. Età di lettura: da 9 anni
Pepi Mirino e l'invasione dei P.N.G. ostili
Cristiano Cavina
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 350
E se i personaggi dei videogiochi sconfinassero di colpo nella realtà? Succede a Pepi Mirino una delle notti in cui dorme dal papà. Per Sofi, Giamma, Santino e Pepi - il Club dei cecchini - è allarme generale: finora è caduto solo un albero, ma possono aspettarsi di tutto. Anche perché hanno scaricato di nascosto GTA. Età di lettura: da 10 anni.
Cenere, o terra
Fabio Pusterla
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 220
"Dormivo accanto al fiume silenzioso e il fiume dormiva con me". Si apre con la preghiera della rondine, si chiude con lo sguardo di un bambino, questo libro che ha gli antichissimi quattro elementi - terra, aria, acqua e fuoco - come poli attrattivi, e non "secondo il calcolo di un progetto, piuttosto attraverso un agguato dell'immaginazione". Procede lungo sentieri di silenzio, luce sprecata, "torsioni e torture senza grida / slogamenti della crosta della terra", per un cammino accidentato, per la sua esplorazione crudele; poiché non si può "restare, lasciarsi / cadere e farsi pietra / tra le pietre". Incontra fantasmi a un concerto, stelle di calcite dentro il buio; e capre sopra i bordi della luna. Trova "l'acqua che ha rotto il cristallo / lo specchio il bicchiere". "L'acqua che spolpa / cavallo e cavaliere". E come il Custode delle acque, le si addormenta accanto, si fida di lei: "anche quando minacci, e ti gonfi / anche quando porti via / tutto con te. // I giorni, i ponti, i tetti. / E anche me". In questo abbandono senza resa, giungendo infine in un "luogo che dice fermati, respira", "La strada che prosegue fa un po' meno paura".
Penelope Poirot e l'ora blu
Becky Sharp
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 302
La Signora di un borgo in bilico tra Liguria e Piemonte organizza un convegno sulle fiabe nella sua villa. Per Penelope Poirot è un gradito diversivo dalle incombenze imposte da tanto cognome. Per Velma Hamilton, la sua segretaria, è un rischiosissimo tuffo nel passato: la villa è a Corterossa, paese dei suoi nonni italiani, meta di tutte le estati della sua infanzia. È pericoloso svegliare i ricordi. Tornare sulle rive del lago dove Velma, un tempo, attendeva le fate. Ora si festeggia sull'acqua, tra profumi di griglie, e spari dal bosco accolgono il crepuscolo. Ma proprio sul più bello, quando si vorrebbe lasciarsi andare, c'è una testa che cade. Con il sangue che le scorre nelle vene, Penelope Poirot scopre in fretta che erano in tanti a detestare la vittima. Il cavalier servente, la dottoranda mascolina, il Cristo boscaiolo... insomma, tutti coloro che ruotano intorno alla villa; ma anche Velma? Sì, anche Velma. Sola contro tutti, Penelope Poirot segue accuratamente ogni pista, fino al disvelamento finale, in riva al lago, nell'ora blu. Se le chiedi cosa fa, Becky Sharp ti dirà di essere un'avventuriera della parola scritta e vanterà le sue prodezze da redattrice, copy e traduttrice. Millanterà nobili natali nel regno della filosofia e della critica letteraria. Non paga, insinuerà di essere scrittrice, misteriosa e altresì tradotta oltralpe. In realtà si sospetta che si dedichi ad attività sedentarie e che nei libri, soprattutto, si nasconda.
Ragazzo coraggioso
William Saroyan
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 234
Un pezzetto di banjo in otto ottavi, uno due tre quattro cinque sei sette otto, scandisce un amore nato nell'ufficio del telegrafo, nutre il sogno di una casa, nel calore del sole, la speranza di un'eternità che non sia soltanto fantasia. Harry era fatto per vendere: sapeva cavar soldi praticamente da tutto. Anche sul letto di morte cercava di appioppare agli amici assicurazioni sulla vita. Poi un bambino costretto a ridere per punizione, una vecchia piegata ad angolo retto, settantamila assiri, l'America, il concerto pomeridiano della banda, un pugno alla cabina telefonica, andare a Chinatown per avere una donna...
Racconti di Pietroburgo
Nikolaj Gogol'
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 286
“Ci sono un mucchio di persone, che quando vi incontrano, vi guardano immancabilmente gli stivali e, quando li oltrepassate, si voltano per guardare le falde del vostro cappotto. Io, fino a oggi, non sono ancora riuscito a capire da cosa dipenda”.“Una cosa che succede, a leggere Gogol’, a me, perlomeno, succede, è che una riga piango, una riga rido, il che probabilmente dipende da una cosa che ha notato Vladìmir Nabókov… quando dice che la prosa di Gogol’ ‘Dà la sensazione di qualcosa di ridicolo e di stellare al tempo stesso – e piace richiamare alla mente che la differenza tra il lato comico delle cose e il loro lato cosmico dipende da una sibilante’”. (Paolo Nori)
Beautiful music
Michael Zadoorian
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 397
Danny non ha i vestiti giusti, non è sportivo, non è abbastanza figo. Per le ragazze è trasparente, per i bulli del liceo un bersaglio mobile. Suo padre gli ha insegnato a non scappare, a guardare negli occhi l'avversario. Lui ha un'arma che lo rende invulnerabile: il rock fantastico delle radio indipendenti, dei dischi comprati con i suoi risparmi; la musica che lo accompagna sempre nella testa, che gli dà la carica a ogni passo. Danny è sempre triste quando la musica finisce, perché altre cose brutali lo assordano. Una notizia che non vuole ascoltare. Le urla degli scontri razziali che forse a Detroit non finiranno mai. La televisione sempre accesa, il frigorifero vuoto, il perenne mal di testa di sua madre. Ma la professoressa Floyd è così bella che sembra una santa. Gli offre l'occasione che sta aspettando: lavorare alla radio della scuola. Leggerà gli annunci meglio di chiunque al mondo, farà ascoltare Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, gli Sly and the Family Stone... Finalmente la sua vita è a una svolta.
Se Dio fosse una donna. SuperTex
Leon De Winter
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 267
Amsterdam, alba di un sabato. Max, trentasei anni, erede della florida SuperTex, sfreccia con la sua Porsche fiammante. Grasso, borioso, ha appena litigato con la fidanzata, licenziato la segretaria, saputo che una partita di vestiti in lavorazione a Taiwan non arriverà in tempo per la consegna. Ciliegina sulla torta: a due passi dalla sinagoga, investe un ragazzino di famiglia chassidica. E la famiglia minaccia di estorcergli un bel po' di quattrini. Quanto basta per dichiarare lo stato di crisi, e affrontarla di petto. Max decide di trascorrere il sabato sul lettino di una psicanalista. In una giornata lunga trentasei anni - ma che vola in un lampo - ripercorre misfatti e conflitti di una vita; con il padre, il fratello, l'universo femminile e l'ortodossia ebraica. Già pubblicato in precedenti edizioni con il titolo "SuperTex" e "Magazzini SuperTex".
Primo Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 573
Settanta anni fa usciva a Torino presso un piccolo editore "Se questo è un uomo". Era l'opera di uno sconosciuto aspirante scrittore, che raccontava agli italiani la vicenda dei campi di sterminio nazisti. In questi sette decenni questo libro si è trasformato in un classico della nostra letteratura. Com'è potuto accadere che questo volume, riprodotto su una carta povera del dopoguerra - era il 1947 - sia divenuto così importante? Lo racconta qui «Riga» ripubblicando le più importanti recensioni uscite dal 1947 al 1988, testi che ci aiutano anche a entrare nei libri di Primo Levi, testimone e scrittore poliedrico e complesso. Il volume si apre con un contributo narrativo inedito dello scrittore ebreo Aldo Zargani, seguono due testi dispersi e poco noti di Levi stesso, tredici interviste apparse su giornali o registrate dal 1963 al 1986 e sue brevi dichiarazioni su argomenti vari. La parte centrale riproduce la maggior parte dei saggi inclusi nel volume di «Riga» del 1997 a lui dedicato: una sorta di dizionario redatto da alcuni dei più importanti studiosi dello scrittore, cui si aggiunge un testo sul rapporto tra l'ebreo torinese e Israele e un racconto della sua ricezione in America. Un'ultima sezione riguarda i testi del convegno Primo Levi antropologo ed etologo, tenutosi nel 2016 all'Università di Bergamo e all'Università Milano-Bicocca, in cui i testi di Levi vengono considerati sotto questa duplice prospettiva. I disegni e gli schizzi di Pietro Scarnera accompagnano il numero a partire dalla copertina, fornendone una lettura ulteriore per brevi tratti. Siamo convinti che l'importanza di questo scrittore, saggista, poeta, testimone, intellettuale, sia destinata ad aumentare; questo volume fornisce un fondamentale contributo alla scoperta e riscoperta di uno scrittore decisivo per la nostra epoca, consentendo di conoscere meglio la sua attività poliedrica e illuminando aspetti ancora in ombra della sua personalità letteraria e umana. Leggere Levi per capirlo meglio, ma anche per capire il suo e il nostro tempo: uno scrittore per il XXI secolo, e oltre.
Fuga da Magopoli
Enzo Fileno Carabba
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 125
A Magopoli la magia è tutto; a tredici anni, se non sei un mago provetto sono guai. Agostino, per esempio, rischia grosso. AI torneo di magia è un disastro: il mago allenatore, il grande nonché grandissimo Orus, è molto deluso; i genitori si vergognano di lui. Lo spediscono in campagna, dai nonni. Agostino in campagna sta bene. I nonni non ce l'hanno con lui, perché non credono nella magia di Magopoli; il cane Berta è affettuoso come sempre e Lu, l'amica di tutte le estati, è pronta per nuove avventure. Manca solo Igor, il nuovo amico incontrato al torneo. Nemmeno lui è un campione di magia, e per addestrarlo l'han mandato al Tritacarne. Un posto chiamato così non promette nulla di buono. Agostino e Lu decidono di andarlo a salvare. La magia di Magopoli è contro di loro, ma ci sono cose molto più potenti: una mano che accarezza una testa come nessuno mai, uno sguardo pieno di fiducia, piedi che portano lontano. Alla resa dei conti, la magia fallisce e l'amicizia fa miracoli. Età di lettura: da 9 anni.
Nonnitudine
Fulvio Ervas
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 253
È così piccolo, eppure cambia tutto: la sua risata è un'onda anomala di felicità. Il nipotino è appena nato, e lui, giovane vecchio, cultore della tavola periodica degli elementi, si sente improvvisamente dotato di superpoteri. L'attimo si dilata, suoni remoti diventano percepibili, l'orizzonte è molto più lontano. Viaggia in uno spazio fatto di tempo. Preso nel vortice della nonnitudine, sprofonda fino alle origini, tra la Giudecca e il Piave. Riemerge nel presente avventuroso di mille conquiste epocali: il piccolo che sconfigge la gravità, dà un nome a se stesso e alle cose, coglie la magia benefica dei bidoni della raccolta differenziata. E il futuro si srotola come un luogo abitato, da rendere fertile e rigoglioso. Lui non è l'unica vittima di questa strana malattia, che cambia il modo di stare al mondo: un gruppo nutrito di neononni si dà appuntamento al bar. Accanto a birra fresca e ordinarie vanterie, cresce la voglia di discutere, esplorare, tornare a correre insieme, vivere per durare. E a casa, quando sale la nostalgia per il nipotino lontano, c'è una lunga favola da scrivere: in una comunità sotterranea, sono i bambini che leggono a generare energia vitale, l'energia che potrebbe servire un giorno per ricominciare...

